KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Da 1290 ad 890

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda topo78 » 13 ott 2023, 6:25

La adv s è mi ha un po' intimorito ma non ho avuto particolari problemi reali. Probabilmente con l'abitudine non avrei trovato problemi.
L'unica moto che invece mi ha messo in difficoltà è stata la fjr, ad un test drive sul Penice, ma fu più che altro perché era in pendenza e non era girata per il verso giusto
... Con la 990 smt mai avuto problemi, ma sto sempre attento a come parcheggio, anche se mi so sentito in difficoltà in uno stop in un tornante in discesa molto ripido e con un po' di brecciolino ma li mi sarei sentito a disagio su un monopattino.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 13 ott 2023, 7:10

io un pochetto di reale differenza come forse detto un post precedente fu durante il test drive (video sul tubo) del gs che per fare le riprese ho fatto svariate inversioni e in una provincialotta riuscivo complice l'effetto giroscopico del motore e il bilanciamento di esso a far inversione con relativa semplicità senza poggiar piedi a terra. con multi o altre nella situazione citata, o come vi dicevo uscendo dal box entro 1/5km/h ho un equilibrio instabile casuale che se dovessi dare una zampata a terra,,,,, non riuscirei a salvarmi/la.

Anche con la norden complice la sella larga e l'altezza ma nonostante il peso ben più basso, avevo comunque difficioltà al semaforo.. cioè sempre ballerina sembro.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 13 ott 2023, 7:40

YOKOZUNA ha scritto:perché dici menon39 kg., non mi pare ci sia tutta questa differenza fra GT e SMT.

Scusa, stavo andando dietro al confronto generico con le 1290 e ai discorsi con altri, e ho preso a campione la SAS.
Giax ha scritto:Ad esempio:
* 1290 SAS 245kg in OdM e 160CV
* 890 SMT 206kg in OdM e 105CV
Nel downgrade da 1290 perdi -39kg e -55CV.

Effettivamente Tu chiedevi più da 1290SDR o 1290GT.
Per quest’ultima il confronto viene rimodulato così:
* 1290 GT 228kg in OdM e 175CV
* 890 SMT 206kg in OdM e 105CV
Nel downgrade da 1290 perdi -22kg e -70CV.
Se nel primo caso passi da 0,65 CV/kg (SuperAdventure) a 0,51 CV/kg, nel secondo passi da 0,77 CV/kg a 0,51 CV/kg.
A me sembra lampante, benché ovviamente posizione di guida, maneggevolezza ed handling in diversi contesti possono raccontare un’altra narrativa.
Nel caso della SuperDuke una RR è capace pesi in ordine di marcia persino meno della 890 SMT perciò boh.

@tutti: è il subforum della 890 SMT, non JoeBar, perciò tentiamo di restare sul pezzo e limitare commenti generici.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 13 ott 2023, 8:17

Giax ha scritto:passi da 0,77 CV/kg a 0,51 CV/kg.

È per questo che qui sul Forum spesso vagheggio di una 990 SMT (o GT o SMR, come vogliono chiamarla in KTM) da 200kg e 140CV.
0,70 CV/kg.
Sarebbe IMHO una strepitosa via di mezzo tra 1290GT ed 890SMT, e renderebbe assolutamente più indolore il downgrade: tanti aspetti positivi (leggerezza in valore assoluto, prezzo, calore, probabilmente costi di esercizio etc) e pochi negativi (magari componenti o features non top di gamma, performance in valore assoluto inferiore etc), senza rinunciare a granché.

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 13 ott 2023, 9:04

Disamina esaustiva, corredata da comparazioni tecniche, grazie, ma talvolta le sensazioni vincono sui numeri. Una 990 da 140 potrebbe fare contenti tanti, sarebbe un po come il sogno che avevamo anni fa, quando fantasticavamo di trapiantare il motore della R 132 o addirittura quello della rc8 1150, sulla SMR :mrgreen:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2333
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Cesar 1 » 13 ott 2023, 11:52

Coraggio! Tra pochi mesi una prova di RED sulla SD 1390...vi guarirà.
Arriccerà l'asfalto!

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 13 ott 2023, 12:20

no! voglio una 990 con un motore a V 120/130cv, sospensioni semiattive, corsa lunga, riparo aerodinamico, 215/max 220 kg in odm 18 litri di serbatoio. borse e bauli. coda tipo la sd gt ma con maniglie laterali, corsa sospensioni 170 circa. leveraggio progressivo dietro, monobraccio. gomme da 120/70 e 180 dietro. R17.

Avatar utente
Def_84
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 feb 2020, 23:59
Località: Modena

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Def_84 » 13 ott 2023, 12:56

@korova83 credo sia quello che vorremmo quasi tutti...

Def_84

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda andrea110574 » 13 ott 2023, 13:22

una sorpresa per il ritorno ad eicma , ktm c'è la potrebbe fare...
ho un 1290 superduke e un pensierino al 890 smt l'ho fatto anch'io,
la differenza di adrenalina e soprattutto il prezzo troppo elevato, che per me non è in proporzione al 1290 corretto, mi ha fatto desistere
deeper

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 13 ott 2023, 13:49

@def non penso. alla fine non si dice che le case vanno dove chiede il mercato? guarda chi cacchio produce moto come dico io. Nessuno. La cosa più simile era l'hyperstrada di ducati. Evoluta ad oggi sarebbe una moto molto figa. (ok io la vorrei un pò più carenata ).

KTM ci si avvicina. Per altre case.... ecco una tracer non la prendo manco a riferimento.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda TIZIANO62 » 13 ott 2023, 13:59

tracer 900 gt eccezionale per turismo a lungo raggio, in coppia e con i bagagli.....veloce,protettiva,consuma poco, affidabilita' a prova di bomba (e' YAMAHA... :D )
Se non fosse piccola per me ci penserei eccome :mrgreen: :mrgreen:

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 13 ott 2023, 14:06

@tiziano62

Allora vado in macchina. ktm è un altra cosa, ti fa ribollire il sangue ti crea pruriti è un erogatrice di ednorfine...la tracer mi stimola in un altro senso :carta:

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 13 ott 2023, 14:20

@tiziano.... ti è piaciuta? bah. a me solo la seduta, la conformazione sella, come ti fa tenere le gambe, vedere quel manubrio con quelle viti e ferraglia buttata li alla sperindio... boh ... poi provai solo una prima serie e la ciclistica era penosa.
Si certo. come moto non mi frega niente di che moto ho, basta vada e farci dei km andrà benissimo...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2023, 14:40

Vi state allontanando dal tema del topic …che tratta il passaggio da 1290 ad 890; serrate i ranghi!
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda TIZIANO62 » 13 ott 2023, 14:40

Io ho avuto ktm....il 990 per 4 anni.....mi ha fatto ribollire quando mi ha lasciato a piedi a 500 km da casa con mio figlio di 12 anni :evil: :evil: ...per la rabbia l'ho venduta cosi' ,rotta, per 4 soldi.
e questo dopo averci speso quasi 700 euro di tagliando poche settimane prima.
e a leggere le pagine di lamentele su questo forum, mi PARE che come affidabilita' siamo ancora ben lontani dalle jap.
poi, forse sbaglio io, ma PER ME, la prima cosa che cerco in una moto e' appunto l'affidabilita'....non ho ne' soldi ne' tempo da perdere, e credo che tutte le belle sensazioni, motorone,telaio,sospensioni strafighe, elettronica....di colpo mi passerebbe tutto rimanendo a piedi :D :D
non me ne vogliate, ma semmai potro' ricomprare una moto, non sara' di certo ktm :wink: :wink:
fine OT

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2023, 14:46

Tiziano …non volermene tu, ma allora sarebbe per Te più conveniente frequentare un forum jap, perché (malgrado tutto) QUI si parlerà sempre di KTM :hand:

Torniamo in topic …cheèmmeglio, va :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 13 ott 2023, 14:51

vuoi affidabilità compra una ducati moderna. Io non ho mai avuto un problema. Vero che ne ho cambiate tante e quindi tenute non tantissimo.. ma quelle tenute anche più anni, nessun problema. Leggo un sacco di problemi anche per bmw per esempio. Si le jap invece hanno sempre quella nomea pazzesca... Ma ricordo un amico che al papa' una yamaha tdm si pianto' il motore in rodaggio. per dire. il mio xmax 300 tech max che ebbi 2 anni fa, 10k km motore cambiato in quanto bruciava più olio che benzina. giusto per dire.
poi ok... con onda penso ci fai 30milioni di km e hai poche probabilità di avere problemi. ktm io non so... di persone (extra forum) conosciute direttamente hanno effettivamente avuto un pò troppi problemi... e anche un meccanico mio amico (multi marca e specifico che fa al 85% scooter) mi diceva voleva prendersi una ktm ma poi scelse una bmw (k1600) perchè secondo lui e le sue informazioni non erano affidabili. Un pò come ho letto qua, tanti problemi conosciuti e non risolti. MI parlava di trafilaggi d'olio non ricordo da dove...

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda TIZIANO62 » 13 ott 2023, 15:35

@Bat

non mi fraintendere...so bene il valore delle KTM in termini di guida e divertimento; ricorderai sicuramente quanto io fossi entusiasta del mio bombardone .....
solo che,se riprendero' una moto, l'uso che ne faro' sara' esclusivamente turistico, con passeggero e bagagli, per viaggi lunghi di piu' giorni...a 62 anni, e in pensione :wink:, e' questo che farei....
per questo, dico che non riprendero' KTM...le mie priorita' saranno altre, prima di tutte l'affidabilita', per macinare migliaia di km in tranquillita'.
tuttavia, mi piace continuare a partecipare a questo forum, piuttosto che ad altri che ho frequentato, perche' lo trovo molto piu' interessante e partecipato, e ricco di spunti interessanti anche al di la' del discorso moto :up: :up:

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 13 ott 2023, 18:08

@Bat 21, ciao Max, se possibile mi permetto di chiedere un po di elasticità, vero che l'argomento principale è 1290 contro 890, 00 però alla fine da motociclisti anche vedo tutti un po' piuttosto esperimenti, la mente Spazia e si portano le proprie esperienze e pensieri che peraltro non mi sembra che sono delle appendici piuttosto connesse all'oggetto principale..
Detto ciò, ci sono esemplari di moto più sfigati di altri, io in linea di massima su 4 KTM ho avuto solo il problema dell'attuatore della frizione, Per quanto riguarda il GT non posso dirne che bene perché sono arrivato a 72.000 Km, fino ad oggi ha tenuto botta con i normali tagliandi, riguardo la tracer 9, bel motore anche se ha un vuoto di erogazione intorno ai 6000 giri, allunga bene, fluido ed elastico ai Bassi in maniera incredibile Parco dei consumi e robusto, la la frenata gommosa sarebbe stata da provare scendendo dai monti in estate col caldo e facendo delle belle frenatone a pieno carico , le sospensioni sono oscene in una moto da 5.000 km erano peggiori della mia con 72.000 mai revisionata. Ah e poi dimenticavo rumore assordante una cosa impressionante in un'ora avevo le orecchie piene del rumore del tre cilindri Immagino che in una giornata di 8-9 ore sarebbe una tragedia
Ultima modifica di YOKOZUNA il 13 ott 2023, 18:11, modificato 1 volta in totale.

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 13 ott 2023, 18:08

.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti