Pagina 6 di 11

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:48
da novizio
gixxxer ha scritto:
I GS in italia sono spesso preda di motociclisti non particolarmente attivi, ma in Europa e nel mondo li usano, eccome, ed un motivo (anche più di uno) ci sarà.


Quto questa parte.

A mio modo di vedere, in Italia, il grosso del mercato lo fanno i "giessisti" non i motociclisti.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 16:02
da Cesar 1
TIZIANO62 ha scritto:....dicendo OTTIMAMENTE manutenzionata.... :D :D

È nuova, basta cambiargli l'olio.
Si rompe? La faccio riparare.
Non si ripara? Prendo l'SD1390...
...l'unica che mi costrinse a tornare a piedi fu la Fireblade, batteria.
Ma poi non sono andato a fracassare di continuo i coglioni in un forum Honda per dire quanto fanno cagare le Honda...

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 17:55
da cane501
TIZIANO62 ha scritto:....la maggior parte ha GS, NESSUNO invece ha KTM...
ho chiesto il perche', e la risposta piu' comune e' stata che vogliono essere sicuri di tornare sempre a casa


Questa è proprio una cagata, se il tuo cruccio è la certezza di arrivare a casa compri un Suzu o una Honda. Il GS e le BMW in generale si rompono più o meno come le altre europee, potrei portarti svariati esempi aneddotici che lasciano il tempo che trovano ma preferisco le statistiche. Ad esempio su uno studio (più un sondaggio in realtà) fatto da Consumer Report nel 2015 BMW ottiene un "Predicted Failure Rate by 4th Year" del 40%, non esattamente un risultato encomiabile se rapportato al10-11% delle giapponesi.
La Gs (e solo la GS, non la RT o la R tanto per citarne qualcuna) viene preferita da cosi tanti utenti principalmente perché è una moto che in qualsiasi condizione la metti richiede uno sforzo psicofisico praticamente nullo rispetto alle concorrenti, sia che tu faccia 5000 o 50000 km/anno. Significa che ci vai spedito senza stress, che ci stai su un giorno e alla sera sei fresco, che ci butti su moglie e valigie e resta decentemente guidabile, che la butti su una strada bianca senza che si smonti etc. Questo è il motivo per cui i tuoi soci la comprano. E se ci fanno davvero tutti 70000 km/anno senza avere mai alcun problema semplicemente mentono... oppure hanno un culo davvero spropositato.

Comunque in generale mi sembra che la discussione si stia spostando dal GS all'utente del GS, per cui palesemente off topic.

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 18:43
da novizio
Giessista


Ipse diixit

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 21:06
da Misterkap
https://youtu.be/NFvJLMqFcUA?si=eImURmLm6DPkYQ2G
E diventi gsista pure tu!


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 21:30
da zoff73
@cane501
:s-quoto2:

@tiziano62
Ho un amico della mia compagnia che ha avuto una marea di moto, con un 990 Adventure è andato a capo nord 2 volte ed è sempre tornato a casa, ora ne ha un altra con cui a luglio ha passato i 100k mentre tornavamo da un giro di 2000km in 4gg.
Altro amico comprato gs nuovo (Rimini ) arrivato alla rotonda 500metri rumore infernale,tornato indietro a spinta, morale moto sostitutiva per 1 mese e mezzo e motore sostituito..
Si rompono anche i GS, e come se si rompono.
Fine O.T

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 21 ott 2023, 6:54
da Albert71
Ma secondo me ha ragione Zoff su tutta la linea , c'era un grafico che girava un po' di tempo fa che faceva vedere affidabilità delle varie marche , Honda e Yamaha sono sopra a tutte , ma BMW e KTM sono esattamente alla pari come affidabilità, nella testa della gente vede la BMW come inarrivabile ma non è così , io posso portare solo il mio vissuto , con 3 KTM che ho avuto e ho ho fatto 85/65 e adesso sono a 24 mila km , mai problemi seri , solo normale manutenzione, poi per carità il modello sfigato può sempre capitare , unica moto con cui sono rimasto a piedi 2 volte per statore CBR dell' Honda, quindi ogni marchio ha i suoi difetti più o meno conclamati , poi ripeto ognuno di noi ha le proprie idee , ma dire che le ultime KTM non siano affidabili mi sembra un po' tirata come opinione , comunque 2 settimane fa ho soccorso un GS con cardano rotto bocca trabaria, quindi anche loro qualche problemino c'è l'anno !

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 21 ott 2023, 10:16
da Giax
novizio ha scritto:E la tengono poi sotto sale?

LOL

Cesar 1 ha scritto:Quanti pensiate sappiano cos'è il "cardano"?

E quanti sanno chi fosse Girolamo Cardano, o qualcosa della sua (pazzesca) biografia o letto un suo libro (io solo il “Liber de ludo aleæ”)?
Ma non ci porta molto avanti sulla valutazione della R1300GS.
Per me gran moto.

BTW se notate la mia sintesi, gentilmente da Cane501 giudicata eccellente, sono stato dubitativo sulla tenuta dell’usato e NON HO SCRITTO “affidabilità totale” tra i punti di forza. Anche perché non trovo sia così. Se vuoi moto con poche difettosità e soprattutto poche possibilità di guasto (e, molto più importante, facilità di riparazione ovunque) non devi scegliere per brand ma per modelli specifici. Come diceva Richard Benson (o meglio Palmizio): meno c’è, meno si rompe.

https://youtu.be/XYTmVo5YREg

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 8:18
da TIZIANO62
@cesar
1) se ti senti i coglioni fracassati dai miei scritti, e' sufficiente che non li leggi :D :D
2) non ho MAI sostenuto che le Ktm facciano cagare.....dico solo,e credo che nessuno possa affermare il contrario, che a livello di affidabilita' sono ben lontane dalle jap e anche da Bmw :mrgreen: :mrgreen:
fine OT

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 8:29
da novizio
Quante BMW hai avuto? Io 3 e non sono certo campioni di affidabilità.

Guardo le MIE statistiche

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 8:33
da TIZIANO62
una, il K100 negli anni 90.....dato via perche' era un cancello, ma non certo per problemi avuti....
invece di Yamaha ne ho avute 6, tutte date via abbondantemente oltre gli 80.000 km....Mai stretto una vite in nessuna :D

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 11:22
da Cesar 1
Ho avuto 2 KTM...ho rotto un radiatore per un clakson grosso e pesante che avevo attaccato io.
Kawasaki...un dramma i carburatori
Yamaha...la mia consumava olio...ma bastava aggiungerne
1a Fireblade...perfetta ma rubata dopo 2 mesi
2a Fireblade...distribuzione rumorosa e batterie a go go
...per adesso vince la KTM.

Tiziano...non è che scrivi cose che mi stiano sui coglioni...è che bisogna avere una KTM per stare in un forum KTM e parlarne male di continuo...altrimenti è provocazione.
Direi che sarà un grande piacere ignorarci!

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 11:25
da Mad Max
Se dobbiamo parlare di statistiche "personali"... avute quattro BMW: solo un problema (centralina kaputt su R 850 R nuova).
Due KTM: millemila problemi (quelli della 990, contabili sulle dita di una mano... per la 890, non basterebbero cinque pianisti polidattili).
:lol:
Ma siamo OT.

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 13:15
da topo78
OT: qualcuno ha voglia di aprire un topic dedicato alla affidabilità percepita e soprattutto vissuta in dettaglio con anni-modelli-inconvenienti?
Che non ha senso parlare di questo in un topic di una moto da ventordici milioni di euro ma che non è ancora uscita nel mondo reale però mi sembra un discorso interessante da portare avanti in altra sede e scusate ma sono da lavoro e non ho tempo da tapatalk di aprire io

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 15:27
da Misterkap
L'affidabilità percepita sulla moto attualmente posseduta o su quelle avute in precedenza,è sicuramente importante, ma statisticamente lascia anche il tempo che trova.
Il campione non è significativo statisticamente.
Ognuno ha il suo marchio preferito o detestato per fattori i più disparati ed inquinati dalla componente soggettiva.
Detto questo è dura ritenere BMW marchio poco affidabile, avrei più remore con un prodotto Ducati sinceramente.
Ma mi rendo conto di essere fuori tema.


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 15:58
da novizio
Dillo a quelli che fanno le statistiche

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 7:23
da Giax
topo78 ha scritto:non ha senso parlare di questo in un topic di una moto da ventordici milioni di euro ma che non è ancora uscita nel mondo reale

Quoto Topo78: PLS torniamo in topic.

E, tornando in topic, esprimo il mio personale dubbio sulla (potenziale) affidabilità della R1300GS. Ricordo i problemi dei primi esemplari delle R1250GS.
Ribadisco che non ho elencato la affidabilità sui GS perché non li trovo dei campioni in questo.
Se vuoi affidabilità prendi un mono o bi anni ‘90 col minimo di elettronica, magari giapponese, e riparabile facilmente in Bielorussia o in Kenya o India etc. Non un 1300 con più elettronica di Cape Canaveral.

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 7:27
da TIZIANO62
@Giax
ti quoto in pieno....se riprendero' la moto, sara' sicuramente un bi giapponese..... :mrgreen: :mrgreen:

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 16:34
da k2t
Mi auguro ti rimetterai presto in sella ovviamente alla settima Yamaha, astinenza = sindrome da "zitella isterica" :wink:
...ma torniamo alla moto migliore al mondo... che pur non interessandomi per niente, onestamente, pare abbia fatto un bello step

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 18:56
da topo78
Ho avuto il piacere di ascoltare parlare ciancamerla e frascoli, che spiegavano la differenza tra come si facevano le moto nei 80/90 ad ora.
Tutte le moto adesso nascono su programma elaborato dal reparto marketing, e se i tempi ingegneristici non collimano, cosa frequente, poi si finisce con mega richiami (mi viene in mente.... BMW) e con i primi possessori a fare tester a lungo termine.
Succede a tutti ormai.
Indipendentemente da tutto, il primo anno non comprerei mai una moto (e nemmeno una macchina se è per quello).

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk