KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pensione …raggiungimento & pensieri

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensione

Messaggioda Kinobi » 21 ott 2022, 10:36

novizio ha scritto:Tirando fino a 67, la simulazione dice circa 700 mese


OT
Io credo tu non abbia ben letto le clausole. Te lo dico per, purtroppo, esperienza personale (Generali e Aureo).
Anzi se le hai lette bene, dimmi che compagnia hai.
Io la faccio da credo +20 anni.
Ma sulla mia, come su tutte le pensioni integrative, ci dovrebbe essere scritto "godibile al raggiungimento dell'età pensionabile".
Le pensioni integrative non devono essere confuse con le polizze vita.
Per cui, se ti portano l'età pensionabile a 72 o 74 anni, tutta la simulazione è totalmente errata.
Fine OT

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Pensione

Messaggioda giordano » 21 ott 2022, 10:47

:shock:
Com'è possibile 700 euro a 67 anni. Mancherà qualche anno di contributi?
A naso,la simulazione che mi arrivò alcuni anni or sono dall'istituto previdenziale, diceva di assegno pieno(1500 €) qualora arrivassi a 67 anni. Dovessi usire prematuramente dal lavoro appena raggiunta quota 42 e, quanti mesi? 3 o 7?
Avrei un assegno da 1200€.
Chiedendo spiegazioni al patronato ed ad alcuni commercialisti, all'epoca clienti di mia moglie, mi dissero di non fare affidamento a quelle simulazioni. Nessuno però sapeva dire se la realtà fosse migliore o peggiore. Le regole purtroppo sono in continuo cambiamento.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Pensione

Messaggioda topo78 » 21 ott 2022, 11:13

Uno dei problemi in Italia, tra l'altro anche un freno agli investimenti esteri, è proprio la mancanza di certezze nelle regole, che non solo potrebbero cambiare, ma addirittura essere stravolte anche in corsa.
Col 110% ci sono una riga di ditte a rischio che gli saltino lavori già iniziati per 2 clausole inserite dopo mesi...
E gente con le facciate scrostate ed il cantiere fermo. Ed era una cosa con una durata di vita programmata di 2 anni. Figurati le pensioni. Credo che prima della sessantina sia meglio evitare di guardare

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensione

Messaggioda Kinobi » 21 ott 2022, 11:37

giordano ha scritto::shock:
Com'è possibile 700 euro a 67 anni. Mancherà qualche anno di contributi?.

Mi pare parlasse dell'integrativa.
Detto tutto questo, concordo con quello che dici. Ogni sumulazione fatta ora con la situazione attuale dell'Italia, è inattendibile. Sarà certamente peggio.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Pensione

Messaggioda Breve58 » 21 ott 2022, 11:53

@giordano: non ti devi preoccupare perché la simulazione sul sito dell'INPS è molto vicino all'assegno pensionistico reale. Quello che ti deve invece preoccupare è che si tratta dell'importo lordo al quale tra IRPEF, addizionali regionali e comunali devi sottrarre almeno 3 bei bigliettoni da 100 euro per sapere quanto ti rimane in tasca.

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Pensione

Messaggioda roby60 » 21 ott 2022, 11:53

Allora,se avete tutti gli anni utili per la pensione con il calcolo del misto,dalla busta paga lorda togliete le trattenute,e quello dovrebbe essere l'assegno.se vi affidate ad un patronato,il conteggio lo fanno anche loro e si discosta di poco da quello del'INPS.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Pensione

Messaggioda matteo67 » 21 ott 2022, 12:13

bisogna andare al patronato e chiedere la certificazione contributiva, che arriva dopo poco dall'INPS....e quella vale.
io l'ho fatto alla fine dell'anno scorso: data pensione 1 novembre 2023, mi hanno anche saputo dire l'importo mensile netto (buono); c'e' da dire che io vado con il sistema misto,avendo gia' adesso piu' di 42 anni di contributi....ho iniziato a lavorare quando ancora facevo le superiori, a 15 anni......e' da 45 anni che lavoro :shock: :shock:

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Pensione

Messaggioda giordano » 21 ott 2022, 12:41

Sono milioni coloro i quali andranno in pensione con il sistema misto.
Quindi, al netto che da qui a quando sarà il mio momento potrebbe cambiare tutto, in parte o nulla, togliendo le trattenute dal mio stipendio attuale avrei una pensione di circa 1600€?!

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 21 ott 2022, 12:57

Tranquillo kinobi.
La Fornero mi manda in pensione a 67+9 mesi.

Quindi tutto ok.

Nessuna compagnia. É il primo fondo pensione nato e partito in Italia, su quello sono arrivati gli altri, le assicurazioni dopo.

Volendo, e così sarà, posso ritirare tutto in un botto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8912
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Pensione

Messaggioda Salzig » 21 ott 2022, 15:12

matteo67 ha scritto:e' da 45 anni che lavoro :shock: :shock:

Ecco il nostro amico Matteo in un recente foto :rotlf:

89a588.jpeg
89a588.jpeg (33.25 KiB) Osservato 378 volte
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Pensione

Messaggioda matteo67 » 21 ott 2022, 16:03

BELLA LI' :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensione

Messaggioda Kinobi » 21 ott 2022, 16:47

giordano ha scritto: attuale avrei una pensione di circa 1600€?!


Se tu hai uno stipendio netto di 3800 euro, si, quella dovrebbe essere la tua pensione se sei classe 1969. Stipendio netto da 3800 è una signora paga però.
Ovviamente il sistema non tiene conto di altre "quota cento", e altre boutade che abbasseranno il malloppo.
Più vicino sei alla pensione, più basso è lo stipendio per ottenere i 1600.
Se non ci sei vicino, non ci pensare.
Pensa ad altro. Non ne vale la pena.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Pensione

Messaggioda giordano » 21 ott 2022, 17:03

Preso abbaglio su spiegazione precedente.
Aiutami a capire. Se 3800 sono già netti cosa altro bisogna togliere per calcolare l'assegno previdenziale?
Il mio stipendio netto, a seconda dei mesi è in media di 1600€. Non credo in regime previdenziale me ne diano la metà. Sono del 70', posso pensarci alla pensione?
A dire il vero ci penso dal primo giorno di 37 anni fa.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensione

Messaggioda Kinobi » 21 ott 2022, 18:16

@giordano
Io ti suggerisco di informarti al di fuori di un forum su quello che (forse) prenderai.
Questo è quello che so io, che mi è stato detto da 4 diverse fonti e coincide.
Io ho potenzialmente tre pensione, tutte e tre legate non all'importo che verso, ma a quando vorranno io mi tolga dalle scatole.
- privata: ho già scritto prima. Questa divide il tuo gruzzolo, che hai pagato, quando lo vorranno. Presumibilemente 72/73 anni (stime degli statistici. Nota, la statistica è un scienza prefetta, l'economia è una previsione)
- ENASARCO: essa è un fondo, in questo caso privato, a cui attingono le pensioni attuali calcolate con parametri storici, e quello che rimane, verrà diviso in base alle norme vigenti allora tra gli aventi diritto. Nessuno sa, se, quanto, e quando ci sarà tale pensione. In questo caso la professione è morente e non c'è il flusso di soldi entranti per continuare la cuccagna. Alcuni di noi agenti in attività, auguriamo di crepare a certi che sono già in pensione con dei paramentri che definire "super eccellenti" è poco. Ci hanno già fottuto tutto.
- INPS: leggi bene, identica a sopra. Tutto ciò che tu versi, va in un calderone. Quello che rimarrà, quando lo vorranno, verrà diviso per gli "ultimi". In base ai parametri che definiranno. Tu vedi giovani che versano contributi per pagare quello che tu paghi agli altri?

Io ti consiglio di non pensarci. Andresti fuori di testa.
Nessuna stima, è oggettivmente corretta.
L'età non è presumibile, visto che ti mancano dai 15 ai 20 anni di lavoro e può capitare di tutto.
Io mi fido di mio fratello (Prof universitario) che dice che non si dovrebbe troppo fare conto di una pensione dallo stato. Mio fratello non è un pirla, fa corsi ad Harward, MIT e Ca Foscari. Lui dice la Fornero era una delle poche leggi ben fatte in Italia: si adeguava automaticamente ai fatti. Il peccato che ogni tanto gli mettono dentro alcune cose... tipo quota cento, etc, che fanno adeguare i parametri che si dovrà avere al momento della tua pensione, con risultati francamente "demoralizzanti".
Io quando mi sono informato bene dei fatti, ho fatto il possibile per farmi licenziare, e cerco di portare il mio IRPEF e spero INPS a Zero con una ragionevole velocità.
Questi sono i fatti.
Se ti informi non da venditori di fumo da ma gente che guarda i conti, ti dicono dovresti prendere, per la tua età ovvero la mia, circa il 40% dello stipendio (liquidazione esclusa). Questo ad oggi con un'economia che si sta deteriorando. Questo il lordo su lordo, ma la tassazione è ignota.
Non te la prendere, spera nella tua salute.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensione

Messaggioda Kinobi » 21 ott 2022, 18:30

Per info
https://quifinanza.it/pensioni/calcolo- ... ti/596285/
Ti segnalo dei passi.
Età di uscita dal lavoro (per via dei coefficienti di trasformazione)...
I contributi accantonati – definiti “montante contributivo” – sono convertiti in rendita in base all’età di pensionamento in rapporto alle aspettative di vita...
...
grazie alla Riforma Fornero, anche conosciuta coma Manovra lacrime e sangue – è stato abolito il sistema misto per adottare il sistema contributivo. Ciò ha provocato un innalzamento dell’età pensionabile e alleggerito di molto gli assegni previdenziali dei pensionati italiani...
...
Si accantona annualmente una quota destinata ai contributi. Per i lavoratori dipendenti si mette da parte il 33% della Retribuzione Annua Lorda, la cosiddetta RAL.
...
Il calcolo si basa sulla normativa in vigore e su tre elementi fondamentali: età, storia lavorativa e retribuzione/reddito.

...

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 21 ott 2022, 18:49

Invece io ho deciso di scommettere sulla pensione di stato e la vendita della casa di mamma, senza dare (regalare) soldi a banche ed assicurazioni. Solo il tempo ci dirà chi ci ha preso
Al momento percepisco il 75% dell'ultimo stipendio, con 28 anni di contributi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 21 ott 2022, 19:08

Scaricate app Inps.


Vi dice tutto.

Serve pin per loggarsi

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Pensione

Messaggioda roby60 » 21 ott 2022, 19:12

Oppure fate lo SPID...e entrate ovunque.


Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 21 ott 2022, 19:26

Anche, infatti uso quello

O CIE
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 21 ott 2022, 19:27

Dal 1 gennaio mi mancano 7 anni secchi.

Confido in un bel calcio nel culo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti