KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

New Tiger 1200

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: New Tiger 1200

Messaggioda kobaiano » 26 set 2023, 22:29

"Riesumo" l'argomento, visto che è più di un anno che nessuno ci posta niente e.... Allora ecco le mie impressioni dopo una prova effettuata la scorsa settimana :wink:

Provata anche la Triumph Tiger 1200 GT!
Le Triumph sono moto che mi sono sempre piaciute e questa Tiger 1200 che è stata profondamente "rivoluzionata" un paio di anni fa non ha fatto che confermare questa mia convinzione. La moto, essendo un'ammiraglia e facendo quindi parte di un segmento Premium è veramente ben realizzata e accessoriata "di tutto punto" anche per quanto riguarda l'elettronica con sospensioni semiattive (in ultimo, da poco dotata anche di abbassamento automatico del posteriore da fermo di circa 2 cm per facilitare le manovre), vari Riding Mode, cambio elettronico etc. Ma passiamo a quanto ho riscontrato nella prova dinamica di circa un'oretta e mezzo tra le coline Pisane e Lucchesi... Appena salito in sella e da fermo la moto sembra effettivamente più leggera di quanto non sia realmente e si manovra con facilità, ottimo l'angolo di sterzo se occorre fare inversione in strade strette, poi avviando il motore e partendo il comportamento ai bassi giri è molto simile ad un bicilindrico (ricordo naturalmente che è un 3 cilindri, ma a "fasatura irregolare") con una ottima elasticità e una gran coppia già ai medi regimi (quelli più sfruttati nella guida di tutti i giorni e qui si sente davvero una bella spinta! Gratificante) e un ottimo allungo, tanto che si arriva anche, prima di quanto ci si aspetti, al limitatore con una sensazione di avere a disposizione "tutti" i 150 CV dichiarati se non qualcosa di più... La maneggevolezza fra le curve è molto buona e "si sente" bene l'avantreno (cioè restituisce un ottimo feeling), buona la protezione aerodinamica e veramente facile e veloce da regolare in altezza il cupolino... Allora cosa non mi è piaciuto o comunque convinto di meno? In primis alcune scelte progettuali di Triumph come la gomma posteriore da 150 mm di larghezza invece di 170 come la maggior parte della concorrenti, perchè se è vero che "dovrebbe" rendere ancora più maneggevole la moto, secondo me si sente che in curva (soprattutto alla riapertura del gas, se un pò "anticipata") manca un pò di superficie di appoggio, ma devo anche dire che la scelta del pneumatico di primo equipaggiamento (Metzeler Tourance Next II) non aiuta in questo perchè avendole già provate su altre moto avevo proprio riscontrato che il posteriore tendeva un pò a scivolare in uscita di curva... Qua segnalo anche che il Traction Control (non regolabile e legato alle varie mappature) in Mappa Sport risulta abbastanza "libero" permettendo alla ruota posteriore un certo grado di "scivolamento". Poi il funzionamento del cambio elettronico, buono a salire di marcia ma in scalata ho riscontrato alcuni impuntamenti anche se c'è da dire che la moto era veramente una "km zero" appena immatricolata e quindi da rodare! Anche dalla frenata all'anteriore (pinze Brembo Stilema) mi sarei aspettato qualcosa di meglio e l'ho trovata solo "discreta", corretto invece il funzionamento della frenata al posteriore. Buona poi la posizione di guida ed ho trovato buono (ma non ottimo) il funzionamento del Cardano, una gran comodità a cui però un pò occorre fare l'abitudine per un comportamento a volte un pò "secco" rispetto alla catena e alla sua elasticità. Per concludere poi (ho lasciato questa considerazione per ultima perchè è un comportamento che "viene fuori" solo nella guida sportiva e che può essere facilmente risolto/superato) devo segnalare che i "piolini" che sono montati al di sotto delle pedane pilota "grattano" veramente troppo presto sull'asfalto appena si imposta una curva in maniera sportiva e questo impedisce a mio parere di sfruttare l'ottima ciclistica della moto in curva e quindi non mi consente di esprimere come vorrei un parere sul comportamento della moto nella guida sportiva fra le curve; andrebbe provata la moto Senza questi piolini (facilmente asportabili) per poter dare un giudizio in tal senso... Ho anche provato ad accennarlo al Concessionario che mi ha dato la moto in prova ma "da questo orecchio non ci ha voluto sentire".... Secondo lui quei piolini segnano proprio il limite raggiunto in curva, cosa di cui Non sono assolutamente convinto avendone anche parlato a suo tempo con i Tester della rivista Motociclismo (in occasione del "Tester Day lo scorso anno nel piacentino....) e discusso nel Forum Triumph... Ma tant'è...

:up: :penna: :up:

01.JPG

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11196
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: New Tiger 1200

Messaggioda Giax » 27 set 2023, 7:00

Bravo Kobaiano.
Anche secondo me è una moto valida, nel suo segmento.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: New Tiger 1200

Messaggioda TIZIANO62 » 27 set 2023, 8:08

Molto bella.
Non digerisco lo scarico cosi' (inutilmente) alto.....dato che nessuno fa fuoristrada con una moto cosi', secondo me e' molto meglio uno scarico basso (tipo Multistrada), che non ruba spazio alle borse laterali....nella borsa destra, cosi', ci sta si' e no un paio di scarpe (n.47 io) :mrgreen: :mrgreen:

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: New Tiger 1200

Messaggioda zoff73 » 27 set 2023, 9:14

L ho provata lo scorso anno, più o meno concordo con le sensazioni di Kobaiano. Le pedane con i piolini rendono la moto inguidabile sul misto, anche le sospensioni mi sono sembrate però troppo morbide anche in sport (ai piolini gli abbiamo dato una bella limata :rotlf: ) nonostante l'andatura fosse blanda, ed anche la limitazione ai 200 orari mi pare una cavolata..ad ogni modo bella moto tolto il problema sospensioni, la vedo come migliore alternativa al GS perchè ha un gran bel motore, molto molto comoda sia pilota che passeggero, e ben rifinita.

pspersonalmente se dovessi conmprare un adventure io al momento non avrei dubbi il motore del KAPPONE per me è un erogatore di endorfine..

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: New Tiger 1200

Messaggioda kobaiano » 14 giu 2024, 19:58

Ed ecco che alla fine la Triumph Tiger 1200 (GT_PRO) l'ho comprata!! :shock: :D :D :wink:
Appena ho saputo che in Triumph avevano apportato proprio delle modifiche per poter "dare più luce a terra" in curva sono stato a provarla ad un Ride_Test sulla Raticosa e mi sono convinto ad effettuare il cambio con la mia SADV_S!
Al momento (moto ritirata ieri!) ci ho percorso solo 200 km ma ho già riscontrato alcune caratteristiche e percepito delle sensazioni... E' una moto Diversa dalla KTM! Migliore? Non lo direi, migliore in alcune caratteristiche, non in altre e altrettanto il contrario. Differenze? Tante ma provo ad elencarne alcune:
1 - La posizione in sella è diversa fra le due moto ma comoda per entrambe, la KTM ha un manubrio più stretto e anche un pò più basso, almeno a sensazione ma entrambe consentono un ottimo controllo della moto
2 - Nonostante vengano dichiarate altezze sella molto simili, in realtà sulla KTM (parlo di entrambe selle originali posizione Alta) toccavo terra con le punte dei piedi mentre con la Tiger tocco con entrambe le piante ed in più ha l'abbassatore di serie, qua la Tiger "vince"
3 - Sulla comodità e confort veramente non c'è molto paragone questo lo devo dire, la Tiger è veramente molto più comoda, sensazione che si prova anche da fermo e viaggiando poi "affatica" davvero meno... Insomma si sapeva che la SADV non brilla per confort di guida!
4 - Allora parliamo All'Opposto del motore... Inarrivabile quello KTM, non ci sono storie qua! Ha una grinta superiore a Tutti gli altri concorrenti (incluse Multi e GS!) e la Tiger ha sì un buon motore, molto regolare in basso e con una bella grinta in alto ma quie è Ovvio che la "K" si prende la rivincita! E come consumi sono paragonabili e per quel poco che ho visto fino ad ora, secondo me KTM consuma pure un poco meno.
5 - Maneggevolezza, qua la KTM va benissimo (si intende con delle Gomme Serie, tipo Meridian!!) ma si averte comunque un pò di "pesantezza" di avantreno (passatemi il termine anche se non è di suo un avantreno pesante) mentre la Tiger addirittura sembra anche più leggera (ma sul peso indagando fra le varie prove di riviste credo alla fine ci siano solo un paio di kg in - a favore di KTM) ed ha una maneggevolezza superiore, migliore anche l'angolo di sterzo.
6 - Piacere di guida.... Cosa dire qua? Intanto che "si va sul personale/soggettivo" e poi che qui davvero sono 2 moto (filosofie?) diverse: KTM efficentissima e gratificante nella guida sportiva (io riesco a giudicare le moto secondo il mio stile di guida improntato ala sportività) "una lama" fra le curve ma comunque piuttosto impegnativa da condure per farla "rendere" al meglio! Triumph... Non so se riesco a spiegarmi ma "ci fai 2 curve e la senti subito Tua", avantreno con un feeling spettacolare, ti diverti a guidarla eppure non ti impegna e questo anche fino a ritmi davvero sportivi... Efficace come KTM? Forse no.... "Un filo" meno ma alla fine dei conti probabilmente più divertente.
7 - Frenata: Anche qua filosofie diverse, KTM per scelta "fuoristradistica" ha un impianto anteriore meno aggressivo sicuramente ma anche meno efficiente a mio parere, mentre Triumph con le "Stylema" è al TOP. Molto migliorata la SADV dopo aver montato i dischi Brembo serie Oro e pastiglie ZCOO ma la Triumph appare comunque migliore e con l'impianto di serie. Il posteriore invece, per quanto ho riscontrato fino ad adesso, mi pare un pò migliore sulla "K", sulla Tiger tende ad entrare troppo presto l'ABS... Da verificare
8 - Protezione aerodinamica, per me è pareggio ma 1 punto a favore di Triumph la facilità di regolazione del plexi.

Non voglio dilungarmi troppo oltre ma concludo dicendo che alla fine nonostante in Triumph abbiano alzato le pedane di 15mm e "avvicinate" (più aderenti al telaio) di 10mm, in curva guidando Davvero Sportivi, Toccano terra lo stesso!! Tanto che io ho già ordinato le pedane Racing che dovrebbero essere più alte.
E inserisco anche qualche foto:

La "foto di rito" al ritiro della moto (ma chi è quel "brutto ceffo" in sella ala Tiger? :rotlf: :rotlf: )
010.JPG



Una foto sulle coline pisane con Peccioli sullo sfondo
001.JPG



La pedana SX al ritorno dopo il giro di ieri!! :shock: :roll:
003 pedana sx.JPG

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23953
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: New Tiger 1200

Messaggioda Bat21 » 14 giu 2024, 20:58

Bravo …bella moto e bel colore, non l’avevo ancora visto in giro :) :clap:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: New Tiger 1200

Messaggioda Herr Doktor » 14 giu 2024, 21:22

A calore propagato, ammesso che con questo meteo orrendo si possa capire?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: New Tiger 1200

Messaggioda kobaiano » 14 giu 2024, 22:03

Sinceramente a me il calore non dava noia nemmeno nella "vecchia" Superadventure del 2019, e quella scaldava! :shock:
Ma questa Tiger è davvero "Fredda"!! Mi riservo di riparlarne quando saliranno davvero le temperature ma veramente il calore su questa non si avverte.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: New Tiger 1200

Messaggioda TIZIANO62 » 14 giu 2024, 22:16

qualche giorno fa ero in giro in bici e ne ho vista una colore blu....mi sono fermato a studiarla per bene, veramente bella !!!.....e sembra piccolina :D :D .....e w il cardano !!!

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: New Tiger 1200

Messaggioda roby60 » ieri, 6:17

Tanti non sono contenti del motore,col sistema T-Plane...le tue impressioni.?

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: New Tiger 1200

Messaggioda Misterkap » ieri, 18:07

Bella è bella, complimenti. La triumph sta dimostrando da tempo di fare ottime moto

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: New Tiger 1200

Messaggioda Herr Doktor » ieri, 19:38

Ammetto che con tutto il bene che voglio ad un marchio inglese storico, non mi prendono. Ne le moderne ne le classiche
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti