KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati Multistrada V4

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 13 nov 2020, 18:13

@Breve58

...ed hanno eliminato pure il desmo sui modelli di punta, segno distintivo della casa di Borgo Panigale :|

Ovvio che tutto s'evola ed i materiali non siano certo più quelli "di un tempo" :roll:

...da qui il ritorno al sistema di distribuzione a molle, meno farraginoso del desmodromico e con spese tagliandi inferiori ...ma era pur sempre un must, per chi fosse incline a tirar in zona rossa :|

n.d.r.

Ciò che purtroppo sta venendo meno, in qualsivoglia marca o tipologia di moto, è l'accuratezza degli assemblaggi > contestuale utilizzo di plastiche prezzolate > assistenza > e ...mi fermo qui, va :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda vixi » 16 nov 2020, 14:51

su 1 modello bat, 1 su 10 a listino.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 16 nov 2020, 17:35

Si, al momento ...mi viene difficile pensare abbiano studiato una meccanica per UNA sola moto ...dai rumors pare, come ho scritto, che sarà adottato per i modelli di punta :arrow:

i vari scrambler (esempio) resteranno a didtribuzione desmodromica :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Misterkap » 16 nov 2020, 17:45

.....l'argomento Ducati tira parecchio ed appassiona evidentemente .... indice di aumento del relativo contagio.....si sta forse passando dalla zona arancione a a quella rossa ?
ocho.... :doh: :gasp:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 16 nov 2020, 17:53

:shifty: :roll: ... :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Grey » 18 nov 2020, 20:06

Confidando ancora su ktm, ho guardato e letto parecchio. Attendendo info sui consumi, credo che questa V4 venderà alla grande. Insomma, e’ un progetto tutto nuovo e non un adattamento/correzione vecchio modello...il controllo valvole a 60000, i tagliandi ogni 15000...prestazioni al top, display con funzione on-screen, scomparto per lo smartphone a portata di mano...insomma, tutti gli altri gadget, lo studio di riduzione del calore e delle vibrazioni, le selle per tutti i gusti, il comfort per il passeggero...

Per me spacca.

IMHO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda AntonioS » 19 nov 2020, 12:01

Senza nulla togliere al prodotto, da motociclista trovo inutili la metà delle cose che monta, vedi radar, angolo morto, sospensioni che si regolano a seconda del carico, sistema che spegne i due cilindri posteriori in folle, etc.
Sarò romantico, ma credo ancora che siano le quote ciclistiche ed i motori a fare le moto grandi.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Cesar 1 » 19 nov 2020, 12:36

...è da provare.
Sempre che tutto quello che han messo non l'abbia appensantita troppo: sta arrivando la mania dei SUV (grandi pesanti inutili e costosi) anche nelle moto.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 19 nov 2020, 15:24

AntonioS ha scritto:Sarò romantico, ma credo ancora che siano le quote ciclistiche ed i motori a fare le moto grandi.


Pensiero assolutamente condivisibile per gli appassionati... ma la grande maggioranza di chi compra questi pachidermi supercostosi cerca altro.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

motokermit59
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda motokermit59 » 19 nov 2020, 17:59

Condivido l opinione che questi SUV su 2 ruote ,avendone uno anch'io ,sono troppo pesanti e ingonbranti sulla potenza dico che il controllo ce l'ho sempre io e non mi spaventa su quello che ha scritto Antonio S invece non condivido. Questa elettronica ,già rodata su auto e trasporti pesanti ,può essere molto utile certo bisogna abituarsi e a volte violentare il cervello fidandosi della centralina ma se ci evita una caduta o un incidente nella ns vita è già pienamente pagata

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 19 nov 2020, 19:13

Siamo in O.T. ...ma vale per tutte le moto-bisonte.

Mah, mah, mah ...ok per l'elettronica salva-vita e contestuale sicurezza passiva (che non si vede, intendo) :hand:

Ma altezza sella & peso dovrebbero (sempre) andar di pari passo con le relative "quote + stazza + esperienza" del conducente ...perchè se quando ci si fermi, è necessario il muretto per tenerla su :shifty: :lol:

Poi, si sa ...innamoramento e voglia di QUEL giocattolo, fanno spesso passar in secondo piano elucubrazioni & ragionamenti utili/indispensabili :!: :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda AntonioS » 20 nov 2020, 8:06

OT ma legato alla Multi V4 poi chudo Bat, promesso :).

Le motociclette sono il prodotto di serie B del mercato auto, ergo arrivato a tecnologia automotive dopo qualche anno. Condivido ciò che scrivi riguardo ad alcuni sistemi di sicurezza (ABS e ti dico anche cornering ABS, ergo necessità di una piattaforma inerziale). Ciò che funziona sulle auto non necessariamente è però adatto alle moto dato che sono veicoli completamente diversi. Il radar ne è un esempio. Il sistema che ti evita di tamponare la vettura che ti precede è tutto fuorché dolce (provato sulla vettura di mia moglie) dove una volta a relativa bassa velocità ha fatto una frenata in autonomia molto importante e tamponamento evitato. Come sarebbe stato in moto su due ruote con un equilibrio da tenere?

Le altre cose che cito inutili secondo me, in alcun modo sono legate alla sicurezza. Ci serve una moto che si regola in latezza da sola? che ha i blocchetti retroilluminati, che ha il TFT da videogame? e la lista sarebbe infinita.
Le auto hanno il vantaggio di collaudare queste tecnologie su larga scala (con fase di tests ed approvazione prodotto ben più lunga e severa che sulle moto) e su grandi numeri. Le moto no, dove le risorse umane ed economiche in progettazione/test sono molto più limitate. Il rischio di avere problemi a fronte di complicazioni progettuali è elevato.

Come motociclista, la mia opinione è di avere a bordo solo ciò che davvero serve.

Stammi bene,

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Breve58 » 20 nov 2020, 9:20

Telegrafico OT: ora non resta che attendere la levetta che abbassa il posteriore nei rettilinei...

motokermit59
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda motokermit59 » 20 nov 2020, 13:16

AntonioS
Ma lo hai provato il sistema Boch che verra montato sulla prox Adventure e che ora equipaggia V4 e fra poco BMW RT? Xchè se non lo hai provato non puoi sapere come funziona ,che tipo di frenata automatica produce,come si aggancia agli altri veicoli che precedono che tipo di avvertimenti dà. Io credo che se Bosch produce un sistema del genere anche x motoveicoli sa cosa sta facendo i risultati gli danno ragione posso sbagliarmi ma tutto quello che ha immesso sul mercato si è rivelato utile x la sicurezza. Vedo molti preconcetti dopo quando si usano guarda caso nessuno quando compra una moto ne può fare a meno

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda AntonioS » 20 nov 2020, 13:32

Potrei portare tantissimi esempi di fail nel mondo automotive di questi sistemi.

https://www.automobilismo.it/alfa-romeo ... lari-31669

BMW ne è piena su tutti i fronti.
I miei non sono preconcetti. Sono del settore. Poi sinceramente rispetto la tua idea.

Ciao,
Antonio

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 20 nov 2020, 15:38

@AntonioS

Perdonami, ma non ho capito il senso del tuo appunto/risposta ...in merito all'elettronica della quale sono "farcite" le attuali moto ...lo dici a me, che sono talebano per antonomasia e pro moto essenziale :roll: :?: :lol:

Nella mia ultima replica/O.T., che forse non hai ben letto, mi riferivo in primis alle moto-bisonte (pari alla Multistrada V4) e conseguentemente alle scelte che ogni motociclista fa all'atto dell'acquisto ...senza (magari) dar peso alle SUE esigenze prioritarie/stile di guida/misure fisiche ...tutto qui :!:

Credimi ...non sono di certo io il "paladino della sfrenata corsa all'elettronica" in campo motociclistico, ma volere o volare le sempre più stringenti normative obbligano (anche) le case a sfornar mezzi con una gestione elettronica invasiva :|

Fine O.T. ...si torna a parlar della Multi V4, qualora vi sia ancora da dibatterne :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Breve58 » 20 nov 2020, 17:32

Prevista transumanza da Ktm Sadv verso Multi V4? Non credo, penso invece che Ducati si faccia concorrenza da sola alla Multi V2 Desmo

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda cane501 » 20 nov 2020, 18:27

@Breve58
Parliamone. Ho visto oggi su moto.it le foto della probabile Sadv 2021 e sinceramente il serbatoio basso che sulla 790 mi fa inorridire su questa non mi sembra cosi inguardabile. Il motore non le manca di certo, il baricentro cosi abbassato dovrebbe conferire una guidabilità migliore su asfalto come avvenuto sulla 790 e se gestiscono bene la questione calore potrebbe venirne fuori una gran bella sfida. Certo l'effetto v4 richiamerà anche qualche proprietario di Sadv (e magari anche qualche Gessista) ma per lo più condivido anche io l'ipostesi che saranno proprio i proprietari di Multi v2 a cambiare per questa.
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 20 nov 2020, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote (leggete il regolamento)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Breve58 » 20 nov 2020, 19:16

E mentre la Sadv 2021 abbassa il baricentro, la Multi V4 che ha un motore di pochissimo più leggero del Desmo V2 ma viene montato più in alto quindi forse il baricentro si alza...

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Misterkap » 20 nov 2020, 19:17

Parliamone..
Certamente il V4 fungerà da catalizzatore più di ogni altra cosa ed attirerà i ducatisti V2 e forse i bmwgisseisti non proprio impallinati del marchio dell'elica, pronti a posarsi sul fiore apparentemente più profumato...
Ho visto qualcosa sulla nuova sadv 2021, direi non male...

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 157 ospiti