Guardando la CFMoto con un occhio da appassionato orange e l’altro da dipendente a stipendio fisso …l’assistenza post vendita sarebbe l’ultimo dei miei pensieri, qualora dovessi optare per una “KTM cinese”; per contro, risparmiare diverse migliaia di yuris avendo comunque sotto un propulsore affidabile e componentistica uguale se non migliore della fascia media prodotta a Mattighofen, non mi dispiacerebbe affatto …la manutenzione ordinaria e non me la curerei ugualmente io, come ho sempre fatto su ogni moto in mio possesso.
In quanto a Benelli, giusto perché è stata tirata in ballo, i 48 cv. accreditati al bicilindrico della stra-venduta TRK 502 (prossimamente anche nella veste da 754 c.c. x 76 cv.) …oltre a sembrar molti di più, l’hanno resa un’instancabile macinatrice di chilometri a problemi zero (o quasi).
Di conseguenza i 95/100 cv. di una Duke 790 by CFMoto saranno più che sufficienti per divertirsi; nelle giuste mani (poi) a dar pure paga a moto di cilindrata o cavalleria superiore …resta il dubbio del peso, ma questa è un’altra storia, che nella fattispecie (purtroppo per me) verificherei a priori
