Pagina 6 di 6

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 14:09
da Bep
In effetti le pressioni consigliate dal produttore non sono a caso.
Se andiamo a vedere le pressioni consigliate per un Duke 890, sono certamente molto piu basse di quelle consigliate da un Superduke Gt.
Secondo me le pressioni consigliate sono da tenere in considerazione, magari si possono modificare leggermente in base all’uso che si fa ma non bisogna abbassare troppo per strada, soprattutto abbassare a prescindere senza provare quelle consigliate.
Parlando di Pirelli, per esempio, ricordo che alla presentazione in pista delle Rosso Corsa 2, presentazione per la stampa, Pirelli gonfiava 2,5 davanti e dietro a freddo. Per test in pista con giornalisti, che probabilmente non sono piloti, ma neanche rivetti.

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:04
da BrainSpark
Occhio che le pressioni consigliate dal produttore tengono conto di uso standard con copertura stock

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:25
da Salzig
Sarò strano io, ma io con qualunque moto avuta mi sono trovato meglio con 0.4-0.5 di pressione in meno di quelle consigliate.
Evidentemente mi piacciono le gomme sgonfie :lol:

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:25
da Bep
Però é anche vero che se cerchi indicazioni sulla pressione corretta per un tipo di gomma sul sito del produttore della gomma, trovi indicazioni per l’uso pista, mentre per l’uso stradale ti rimanda sempre alle pressioni indicate dal produttore della moto, questa per lo meno é la mia esperienza.

Focalizzando il discorso su Pirelli, se Pirelli, per il test in pista delle Rosso Corsa 2 gonfiava 2,5 davanti e dietro, a freddo, credo che su strada, pressioni molto più basse abbiano poco senso, anche per guida “brillante”

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:27
da Salzig
2.5 a freddo in pista? :shock:
Io le mettevo a 1.8-1.9 dopo mezz'ora di termocoperte (metzeler racetech).

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:28
da cane501
Non è strano, le pressioni da libretto devono coprire l'uso con il passeggero, i bagagli ed i piloti vagamente sovrappeso. È un valore cautelativo per accontentare tutti, scendere un po' se guidi da solo e non sei André the Giant è cosa normale e giusta.

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:33
da Bep
Con Rosso Corsa 4, io di solito gonfio a 2,4 l’anteriore, che corrispondo alla prima rilevazione che il TPMS. Se ricontrollo dopo qualche km di guida, il valore che ritrovo indicato da TPMS é 2,7 o 2,8.
L’unica volta che ho avuto problemi, temperatura abbastanza bassa, dopo una sosta su un passo, l’anteriore sembra chiudere, mi sono accorto che la pressione era salita poco e il problema é sparito dopo che la pressione ha raggiunto i 2,6.

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:40
da Bep
@Salzig

anche a me 2,5 a freddo in pista sembra un valore piuttosto alto.
Io questa informazione l’avevo letta su una prova di un sito ( non ricordo più se moto.it o altro ) e pensavo quasi ad un errore poi l’ho letto anche in un forum dove questo valore lo confermava uno dei giornalisti che aveva partecipato alla prova

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 15:45
da Bep
Googolata veloce, anche qui confermano 2,5 davanti e dietro ( anche se non specificano a freddo ). :


https://www.gpone.com/it/2018/04/18/mot ... ppe%20noie.

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 9 gen 2024, 16:05
da BrainSpark
@cane501 e @salzig vi quoto

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 8:04
da Salzig
Ecco..... le gomme dell'auto, invece, è meglio tenerle alle pressioni consigliate.....
Gonfiate ieri, erano a 1.8-1.9 :doh:
Adesso va decisamente meglio :mrgreen:

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 16:15
da bildo64
Cerco sempre di spiegarlo a mio figlio anche se con scarsi risultati

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 19:28
da Cesar 1
Il consumo sale molto con gomme sgonfie...se io pagassi la benza ci terrei a risparmiare...poi con il freddo che è arrivato oggi la pressione cala ulteriormente.
In auto!

In moto gli effetti sul consumo di sentono meno...troppi fattori concomitanti...e poi c'è l'allarme del TPMS...

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 20:07
da giordano
Potrebbe essere interessante eliminare le gomme e andare direttamente sui cerchi?! Ok la stupidata del giorno l'ho detta. Ora aspetto la giusta punizione :mrgreen:

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 20:11
da topo78
OT mode on. A Detroit Ken block aveva provato a fare derapate sui cerchi per fare scintille e aveva avuto problemi nella realizzazione del video. Era sulla serie Amazon
In moto non si pone il problema

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 11 gen 2024, 7:45
da Giax
Se vai sui cerchi chiudi le gomme. Per sempre :) .
Dai, torniamo IT :up:

Re: Angoli di piega - "chiudere" le gomme

MessaggioInviato: 17 gen 2024, 0:19
da kobaiano
Ed io ritorno IT….
Ribadendo che molto dipende dal profilo e geometria del pneumatico e voglio proprio postare un paio di foto:
Nella prima si vede il Michelin Road6 che dopo 4.600 km è praticamente slick ma si nota anche che Non si è assolutamente chiuso, rimane un bordo di quasi un centimetro!
IMG_0635.jpeg


Nella seconda ecco il Metzeler Roadtec 01SE che dopo solo 200 km e percorsi in condizioni non certo ottimali di asfalto (uscito oggi con asfalto spesso umido e “salato”) risulta già chiuso al posteriore.
IMG_0654.jpeg


E non è perché il Metzeler permette angoli di piega più accentuati, ma proprio perché a parità di angolo di piega uno si chiude e l’altro no. :-|