KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 16:26

Eddy ha scritto:Albè.... tu le fiancatine non le tocchi perchè hai un km di gambe vaccaboia e non l'hai quasi mai appoggiata!
Poi leggi bene santo zio che continuo a daeti ragione sulla pessima progettazione per la manutenzione, zio cane sembriamo i due di non guardarmi che non ti sento.....
La luce a terra è un'altro tallone d'achille di sta moto e il fatto di scaricare a terra i 150cv era ovviamente riferito ai piccoli sfoghi sù rettilineo se no altro che paracadute e ancora che ci vuol per fermarsi!
Per la seduta io ho risolto con le selle PP in posizione alta e per l'anteriore che allarga in uscita curva secondo me dipende dal fatto che ha un sacco di trazione sta moto, sará una mia impressione ma anche con le conti tacca e scarica a terra un sacco. Secondo me ha il forcellone più lungo di un bel po'



cosa? eh? oh? eh?

oh?
eh?


ohh
EH?

che hai detto?

ohh

erano solo riflessioni, non ti stavo dando addosso!
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 16:27

cmq purtroppo anche io ci sono cascato (vedi vitame nel piede), pero si è rotto poco e niente, giusto il manubrio piegato

che abbia trazione va bene... ma il problema è che è troppo sbilanciata rispetto all'anteriore e quindi la trazione al posteriore mette in crisi l'aderenza della ruota davanti (sempre di fuoristrada parlo).

la più equilibrata è la S (secondo me), infatti su strada tiene da far schifo e non ti si accende quasi mai il traction, cosa che invece accade con la R quando ci dai giu di gas.
Ultima modifica di wave75 il 6 mag 2015, 16:30, modificato 1 volta in totale.
...ESTICAZZI!!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda blackballs » 6 mag 2015, 16:29

Scusa wave,io accetto la tua descrizione nelle differenze di guida e mi fido della tua esperienza in off ma quella di criticare la griglia che non c é rimane una cazzata pazzesca e il 3d é stato aperto per questo motivo.le critiche stai sereno che non mi toccano,anzi,se e quando sono costruttive le accetto e a volte ne faccio anch io.

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 16:33

blackballs ha scritto:Scusa wave,io accetto la tua descrizione nelle differenze di guida e mi fido della tua esperienza in off ma quella di criticare la griglia che non c é rimane una cazzata pazzesca e il 3d é stato aperto per questo motivo.le critiche stai sereno che non mi toccano,anzi,se e quando sono costruttive le accetto e a volte ne faccio anch io.



per me no..

partendo dal presupposto che è una moto da parecchie migliaia di euro
te la vendono come una moto da farci di tutto

credo che una griglia da pochi euro sia d'obbligo metterla, soprattutto se compri una KTM che è stata leader (e lo è tuttora) del mercato offroad specilistico...

credo che nessuno pretenda dei cerchi Excell con canale stretto, parliamo di un pezzo di plastica
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 16:38

e tanto per.... giusto per chiarire,, non è che ci sia saltato su con la luna storta... tutt'altro!
A inizio giro tra livrea e gomme tassellata, iniziava anche a piacermi parecchio, poi l'ho provata, ho avuto modo di smontarla... e tutta la poesia si è dissolta
...ESTICAZZI!!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda blackballs » 6 mag 2015, 16:42

Perché la griglia si e il paramotore no?e le gomme tassellate no?e le varie protezioni per far fuoristrada che si possono aggiungere?allora sarei piú d accordo sul vendere una serie piú allestita e giá pronta per fare un pó di fuoristrada ma ovviamente il prezzo salirebbe ancora.io preferisco una buona base e poi magari me la agghindo come voglio magari usando anche parti non originali (che a volte costano meno e sono fatte meglio).

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 16:53

blackballs ha scritto:Perché la griglia si e il paramotore no?e le gomme tassellate no?e le varie protezioni per far fuoristrada che si possono aggiungere?allora sarei piú d accordo sul vendere una serie piú allestita e giá pronta per fare un pó di fuoristrada ma ovviamente il prezzo salirebbe ancora.io preferisco una buona base e poi magari me la agghindo come voglio magari usando anche parti non originali (che a volte costano meno e sono fatte meglio).



il paramotore non lo montano nemmeno le EXC, quindi mi verrebbe piu difficile "pretenderlo", cosi come le gomme tassellate, magari come optional di primo equipaggiamento ci starebbe anche...
ma qui parliamo di un pezzo da pochi euro che montano su tutti i modelli fuoristrada (TUTTI... tutti tranne il 1190) e che praticamente tutti darebbero per scontato (a meno che non siano al corrente del problema), tanto è che nè io (che di fuoristrada ne macino un po' anche a causa di quello che faccio per vivere), nè il proprietario ci siamo posti il problema.
...ESTICAZZI!!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda blackballs » 6 mag 2015, 16:57

Senti facciamo cosi,mandami i dati del proprietario che glielo regalo io e non se ne parla piu!!!!!

Avatar utente
Eddy
YMCEddy BraveAss
YMCEddy BraveAss
 
Messaggi: 11861
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:13
Località: Felino -PR-

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Eddy » 6 mag 2015, 16:58

No Blackballs ha ragione Wave la paratia, almeno in plastica avrebbero dovuto metterla poi uno noioso si sarebbe ordinato quella in alluminio, è la prima cosa che ho chiesto quando l'ho ordinata; ma mi è stato risposto ciccia perchè non era disponibile.

Alberto secondo me più che distribuzione di pesi è proprio il forcellone ad esser più lungo perchè comunque davanti io la ho sempre sentita pesante. Infatti ho sfilato le forche di una (o due?) tacche, quando rientro provo a misurarlo!

Avatar utente
Eddy
YMCEddy BraveAss
YMCEddy BraveAss
 
Messaggi: 11861
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:13
Località: Felino -PR-

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Eddy » 6 mag 2015, 17:03

P.S.: se mamma KTM non si fosse accorta della cagata non sarebbe di serie sui modelli 2015 così come le gomme a libretto con codice con velocitá a 160 :wink:

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 17:04

Eddy ha scritto:No Blackballs ha ragione Wave la paratia, almeno in plastica avrebbero dovuto metterla poi uno noioso si sarebbe ordinato quella in alluminio, è la prima cosa che ho chiesto quando l'ho ordinata; ma mi è stato risposto ciccia perchè non era disponibile.

Alberto secondo me più che distribuzione di pesi è proprio il forcellone ad esser più lungo perchè comunque davanti io la ho sempre sentita pesante. Infatti ho sfilato le forche di una (o due?) tacche, quando rientro provo a misurarlo!



potrebbe essere, in effetti il forcellone sembra più lungo del modello precedente...

cmq intendevo sbilanciata a livello di "aderenza" non di peso
Ultima modifica di wave75 il 6 mag 2015, 17:08, modificato 1 volta in totale.
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 17:05

blackballs ha scritto:Senti facciamo cosi,mandami i dati del proprietario che glielo regalo io e non se ne parla piu!!!!!



dovresti fargliene uno con un foro , la parker è ancora al suo posto e penso che non abbia nessuna intenzione di toglierla! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...ESTICAZZI!!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda blackballs » 6 mag 2015, 17:08


stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda stefano76 » 6 mag 2015, 17:38

Oh una roba che a me fa letteralmente ca.are è la posizione in sella del GS che sei tutto insaccato dentro e col serbatoio alto un metro che ci appoggi il mento quando vai....ma che cacchio serve? Secondo me è scomoda e con le braccia "appese" in alto tipo ape-hanger si controlla anche meno, rendendo di fatto quasi impossibili gli spostamenti in sella....e tutte le "endurone" nuove son così, senza eccezioni :?

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 6 mag 2015, 18:10

È per appoggiarvi la panza! :rotlf:
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
Patacca
 
Messaggi: 6185
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:37
Località: vicino a San Remo...dove finisce l'asfalto e inizia lo sterrato...

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Patacca » 6 mag 2015, 20:26

Eddy ha scritto: Infatti ho sfilato le forche di una (o due?) tacche, quando rientro provo a misurarlo!

Sfilando le forche come pesi la carichi di più davanti...ma se non erro chiudi l'offset lo sterzo più manovrabile nel lento, più instabile sul veloce (sbacchettamenti)...
ti trovi meglio?
Se sei incerto.....TIENI APERTOOOOO La mia Super Enduro a carburatori spippolati offre polvere a volontà....

Avatar utente
Eddy
YMCEddy BraveAss
YMCEddy BraveAss
 
Messaggi: 11861
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:13
Località: Felino -PR-

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Eddy » 6 mag 2015, 23:01

Patacca ha scritto:
Eddy ha scritto: Infatti ho sfilato le forche di una (o due?) tacche, quando rientro provo a misurarlo!

Sfilando le forche come pesi la carichi di più davanti...ma se non erro chiudi l'offset lo sterzo più manovrabile nel lento, più instabile sul veloce (sbacchettamenti)...
ti trovi meglio?

Eh?! :shock: :eh:


Sfilate intento che da tre tacche che uscivano dalla piasta superiore ora ne esce una e.... sì!, mi trovo meglio :wink:

Avatar utente
Patacca
 
Messaggi: 6185
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:37
Località: vicino a San Remo...dove finisce l'asfalto e inizia lo sterrato...

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Patacca » 7 mag 2015, 6:28

Ah allora il contrario esatto di quello che avevo capito, quindi ora mi torna il discorso, meno sulle forcelle, offset dovrebbe essere più "aperto" e quindi sterzo un po' più leggero in generale, meno agile nello stretto...


Inviato da mio iPhone impennando sulla Super Enduro 950R
Se sei incerto.....TIENI APERTOOOOO La mia Super Enduro a carburatori spippolati offre polvere a volontà....

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Pestifero » 7 mag 2015, 7:14

A parte che col 990 non fate certo il fuoristrada quello serio e parlare di quale meglio o peggio tra questi bestione in off ha dei limiti "fisici" innati in entrambi i modelli. Nel frattempo sono passati più di 10 anni ed il mercato dei neo "enduristi fai da te" ha capito che l'ambiente di queste moto è il bitume con l'idea romantica dell'avventura e della comodità.

Il 990 non solo è anni luce indietro ma necessita di aggiustamenti tanto quanto qualsiasi moto commerciale per essere sfruttata in off...

Quoto BB sul resto...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda wave75 » 7 mag 2015, 8:37

Pestifero ha scritto:A parte che col 990 non fate certo il fuoristrada quello serio e parlare di quale meglio o peggio tra questi bestione in off ha dei limiti "fisici" innati in entrambi i modelli. Nel frattempo sono passati più di 10 anni ed il mercato dei neo "enduristi fai da te" ha capito che l'ambiente di queste moto è il bitume con l'idea romantica dell'avventura e della comodità.

Il 990 non solo è anni luce indietro ma necessita di aggiustamenti tanto quanto qualsiasi moto commerciale per essere sfruttata in off...

Quoto BB sul resto...


Scusa ma tu che ne sai di quello che facciamo o meno con il bi?
Di certo non vado per mulattiere impestate (sempre che si riesca ad intendere cosa voglio dire con questo termine, perche purtroppo sui forum è sempre tutto molto relativo) pero ti assicuro che il nostro vecchio gruppo di afecionados (che poi sono in gran parte gli utenti più anziani di questo forum) ha sempre fatto roba ben oltre ogni possibile immaginazione di utente medio.

Con questo nn voglio di certo dire che siamo migliori di altri, voglio solo dire che il vecchio modello permetteva molto facilmente di superare certi limiti, cosa che il 1190 non permette per evidenti limiti progettuali.

Magus, tocram, Salzig, Steve, patacca, Eddy... Dite pure la vostra
...ESTICAZZI!!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 176 ospiti