Pagina 6 di 9

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 24 gen 2015, 21:07
da stefano76
Ecco, questa è una risposta degna di nota." La porti che controlliamo" (e possibilmente risolviamo una volta per tutte...) è una risposta che rimette fiducia.
Se il problema esiste ma c'è la volontà di risolverlo diventa un qualcosa cui si può soprassedere una volta risolta la questione.
Il fastidio è che, sebbene il problema non sia limitato a sporadici casi ma sia numericamente più consistente, la Casa avrebbe dovuto analizzarlo più a fondo PRIMA di far uscire il modello.
Ovvio che le valige siano un complemento indispensabile su una moto "adventure", pertanto che fino a 130 la moto sia un fuso e poco oltre a rischio, non ci sta.
Il 1190 è un gran mezzo, assolutamente Premium, OK. Ma a prezzo Premium deve corrispondere altrettanta qualità e servizio post vendita.

P.S. non è una scusante il fatto che tutte le Case facciano così, specie le europee; in questo modo si tirano la zappa sui piedi,credo che alla lunga e come sempre in ritardo ma con modelli eccellenti arriveranno i Jap. Scommettiamo quali saranno i volumi di vendita del 1050 quando uscirà l'Honda ? 1:10 a essere molto ottimisti??

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 24 gen 2015, 21:42
da Triade
Stefano 76 ... Temo che sulle percentuali di vendita tu non vada a sbagliare di molto.... KTM ADV R / S diventerà ancor di più un modello di nicchia... Con probabili ripercussioni anche sul valore dell usato...

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 24 gen 2015, 21:44
da loureed
Certo che se Honda riuscisse a smagrire di 40 kg la Crosstourer...

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 24 gen 2015, 21:50
da Triade
Loureed penso anche che per 40 kg tanti li posizionerebbero in subordine considerato anche i relativi contro vantaggi...

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 24 gen 2015, 22:29
da stefano76
Honda specialmente, ma i Jap un pò tutti negli ultimi 10 anni hano "perso un pò la bussola".
Finite le loro bandiere tecnologiche delle derivate SBK 1000 e SS 600 non han più avuto la forza di capire cosa volesse il mercato.
Honda è uscita con un design al limite del visto della censura VM14 anni, Yamaha ha pensato bene di riempire di sabbia il telaio del nuovo ST come facevano i fabbri che vendevano le cancellate un tot. al kg e metterci un bel cardano in ghisa piena, Kawasaki vendeva vagonate di Z750 e ha pensato di trasformarla nella moto di Goldrake, che difatti usa solo lui, e affiancarle la "tuttofare" Vers.....(beh insomma avete capito, non riesco nenache a scriverlo), Suzuki si è estinta come i dinosauri e il perchè è ugualmente ignoto ma sembra colpa dei cambiamenti climatici e via dicendo

La crosstourer va sicuramente anche molto bene, ma vale lo stesso discorso di sopra di Yamaha col ST. Cara mamma Honda, toglici 40kg, cambia quel fanale di me.da e fregatene se col cambio Yen ci smeni un pò e vedrai che ne vendi. Con un tris di valige siamo a 300kg reali, ma scherziamo? Chi la sposta da fermo? Hulk? E difatti non ne vendono.
Il ST l'ho provato e va strabene, motore un pò floscio ma niente di tragico, ma quando l'ho vista affiancata alla originale in vetrina dal mio concessionario ho capito immediatamente perchè il mercato (me compreso) l'ha snobbata completamente...e a ragione.

Con la nuova AT Honda ho avvertito un formicolio nelle mani che non mi succedeva da tempo, la voglia di spendere...se il cambio automatico sarà solo un optional mi sa che ci siamo, è la volta che affianco un altro mezzo all'ADV!

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 24 gen 2015, 22:43
da PaoloBi
No, per favore! La Honda Crosstourer, no! Io sono stato per anni un convinto Hondista, ma sono d'accordo con Stefano sul fatto che Honda ha perso drammaticamente ed inspiegabilmente questo segmento!
E a mio parere, la Crosstourer è stata la sua bara...
Paolo

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 11:14
da Pestifero
Non toccatemi la Crosstourer! Motore infinto, forse uno dei migliori in assoluto, telaio esemplare, cardano che sfiora la perfezione, DCT spettacolare! La moto perfetta per il turismo stradale, senza se e senza ma. Se posto la foto della mia ex vi piacerebbe pure! :D

Si, unico difetto il peso da ferma, ma da ferma ferma... Nel senso che una volta avviata diventa una libellula. È la classica moto jap perfetta tanto che noi europei comprendiamo poco perché per noi le moto devono essere piene di difetti... :mrgreen:

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 12:05
da ruru
Pestifero ha scritto:
Si, unico difetto il peso da ferma, ma da ferma ferma... Nel senso che una volta avviata diventa una libellula. È la classica moto jap perfetta tanto che noi europei comprendiamo poco perché per noi le moto devono essere piene di difetti... :mrgreen:


Già .. le honda ..10 anni fa ho fatto un bel viaggio con una Varadero e mi sorprese come ,nonostante la sua mole, potevo fermarmi al semaforo e rimanere fermo 10 secondi senza mettere il piede a terra.
Una moto però senza grande personalità , Varadero in ogni caso e non Crosstourer che non ho mai avuto il piacere di guidare.

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 12:29
da loureed
Pestifero, questo spot-crosstourer mi è davvero piaciuto. Mi sa mi sa che la devo provare, magari tra un annetto ci faccio un pensierino. Nel prossimo futuro ho nel mirino Capo Nord (localita') e vorrei andarci con KTM

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 16:37
da Pestifero
Allora, visto che il 3D lo hai aperto tu finisco di dire..... Io la 1190 non la cambio, attualmente non ci sono moto che mi possano far cambiare idea. Però se non ci fosse stata la 1190 non avrei venduto la CT DCT.... Che se usata in modalità manuale diventa invincibile!

L'ho usata per il turismo, anche in due, e così deve essere interpretata ma anche tra le curve è un'arma letale, soprattutto quelle veloci.... Se poi devi andare a Caponord per me è il massimo!

Due fotine della Crosstuourer più figa del mondo! :mrgreen:

Versione inverno quota 2000 pre elefant!

Immagine

versione gran turismo tour sibillini 3000 km in 4 giorni...

Immagine

Versione full Sardo in coppia treno di gomme buttato dopo 3500 km :mrgreen:

Immagine

L'unica cosa che ho rivisto radicalmente sono stati gli ammortizzatori che sono stati stravolti da Rinaldi, ottimizzandoli e personalizzandoli... Il resto sono accessori che si trovano in giro.... La grafica, invece, l'ho scelta io, tanto che honda l'ha copiata per la versione 2015... :mrgreen:

Se avessi il DCT sulla 1190 sarebbe l'apoteosi! 8)

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 16:41
da Pestifero
MA VUOI METTERE?!?!?!?!??! 8) 8) 8)

Immagine

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 17:37
da sbkduca
personalmente credo che la cross tourer no nfaccia innamorare come tutte le moto della honda degli ultimi 15 anni... ultimi miei amori honda sono la fireblade '94 e la vtr sp1 ed sp2 ed ovviamente la incredibile VFR sia 750 sia 800....( ma preferisvo la vecchia 750)..... unici amori stradali della mia vita,...ma a mamma honda riconosco che quando ha una idea che mette inproduzione, non so perchè, ma ha sempre ragione,... sempre ragione sia la 700 con motore da scooter... ( hanno diviso il 50% della piattafoma tra integra e NC 700).... che dire...?

il DTC fu provato anni fa su uo scooter del cavolo che non ricordo il nome ma assomigliava alle macchien di mazinga seta, successo nullo in italia.. ma ma ma..... capirono tutto sul DTC,.. ed infatti poi fecero un capolavoro si integra, nc700 ed atre cosette.....

quindi quando mamma honda fa le cose, le fa perfette,.. avevo una honda vfr 800 (.. la terza per esattezza, due 750 ed una 800) dove avevo cambiato addirittura tutto lavantreno mettendoci quello che yamaha r1 '99, modificando piastre, cannotto e una miriade di cose.. amm holins etc.. spaziale.... andava benissimo....forse troppo rigida di avantreno.. ma che esperienaza sdpaziale.... bellissima. Avveo eliminato anche il VVT..... barando aulla pressione olio,...... cosi avevo una 4 valvole costante..... dopo varie prove son tornato indietro,,, honda ha sempre ragione.. sempre...

quindi e concludo... non sara amore da KAPPONA ma quando guardo ogni honda non posso che ammirare la eccelsa qualità senza nessun eguale al mondo...... puoi smonatre le plastiche 50 volte si rimettono sempre perfette... ogni tubino h ala sua strada...ogni goccia il suo posto perfettoe geometrico...

una moto senza eguali....non mi piacciono le honda di adesso e non prenderò più honda, tranne forse la nuova enduro e la nuova enduro stradale se ma la vedrò,. per il resti nisba...ma ma ma m mam am am am a ma a

HONDA NON SBAGLIA MAI MAI PRORIO MAI!!!! il resto giocano,.. infatto delle 4 sorelle jpa è l'unica che è nata per l egare delle moto e macchine e cosi è rimasta le altre sono solo divisioni... yamaha è nata con strumentir musicali, kawasaki p meccanica pesante e suzukiper il tessile...... honda sola è nata e rimane solo per mooto e macchine... mamma honda merita un inchino a testa bassa e nessuno potrà mai eguagliare la sua perfezione e caoacità di interpretare ed orientare i mercati mondiali.....

ciauzzzzzzzzz cmq VIVA KAPPA.....con tutti i suoi ovvi difetti,... ovvi difetti...

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 17:44
da loureed
Minchia che bella... la Crosstourer! Quanto l'hai tenuta? Quanti km? Difetti? Il peggiore?

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 18:02
da Pestifero
Dukessa... Il DCT appare in larga scala sulla VFR 1200.... Una moto per me favolosa. Poi da una costola nasce la Ct che si porta dietro quasi tutto....
Io ho avuto prima il Ct con cambio tradizionale poi, provata la Ct DCT dopo 4 mesi mi sono reso conto che il DCT è una figata spaziale ( in manuale ). Le 700 non sono per la quale, il DCT su quel motore funziona bene ma perde tantissimo.

Loureed ... L' ho usata per quasi 17 mesi con più di 32.000 km, usata poco direi ma con enorme soddisfazione. Forse il difetto più grosso attualmente è solo il peso, le versioni 2015 sono state corrette nei piccoli difetti veniali ma adesso sfiora la perfezione. Quando l'accendi, al minimo, sembra un v8.....
Peró poi non ti lamentare se quelli col 1190 ti passano sulle orecchie.... Ahahahahahahah!

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 20:15
da loureed
Non hai accennato a sbacchettamenti con la Crosstourer, moooolto bene.
Annualmente facciamo un velotour di circa 8000 km in 9 max 10 giorni, dunque con tris bauletto/valigie ed altro carico, con medie orarie necessariamente sostenute e ovviamente lunghi tratti autostradali (quest`anno ho penato e rischiato come non mai con la KTM). Tu riuscivi a marciare, dove possibile, tranquillamente a 180 km?
In precedenza, sia con Ducati MTS 1200 che con BMW mi era possibile, credemi sulla parola, con una mano sola. Se la Crosstourer permette questo...

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 20:51
da stefano76
Honda ti fa una Signora moto indistruttibile con dei pezzi di ferraccio, gli altri con materiali nobili non riescono. Un motivo ci sarà.....
Peccato che si sia addormentata sugli allori, nemmeno le cross mi piacciono più, una volta, quelle dall' '86 al '94 erano anni luce avanti agli altri, dopo il baratro.
Finite le XR, le CR 2T, i VTR, VFR, AT cosa c'è stato? il NULLA totale.
D'altronde noi europei contiamo lo 0,97% sul totale. Se non fosse che una moto qui da noi costa come 15 moto in India o Brasile ci avrebbero già cancellato dalla cartina geografica.

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 22:05
da Pestifero
Loureed.... Col CT si viaggia a 200 nella configurazione seconda foto come su un treno... E se non ci fosse la limitazione elettronica della velocità andrebbe ad occhi chiusi a 240 con una stabilità paurosa... Fai conto che il telaio è lo stesso della VFR .... Se non fosse che le gomme cedono faresti curvoni a 200 sfiorando i gomiti sull'asfalto. Su questo argomento non ci sono discussioni. :wink:

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 26 gen 2015, 9:03
da PaoloBi
Ops! A quanto pare ho fatto una gaffe... Scusami Pestifero, giuro che non ti toccherò più la Crosstourer. La mia condiscendenza nei tuoi confronti trova ragione nel tuo NickName che suggerisce una certa prudenza.... :wink:
Paolo

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 26 gen 2015, 10:27
da Pestifero
Ma figurati.... Io sono Pacifico! :rotlf:

Re: A, B o C?

MessaggioInviato: 26 gen 2015, 12:58
da loureed
In attesa che il bel tempo permetta ai "tecnici KTM" di capire se hanno risolto gli ondeggiamenti della mia R ho ripreso a girare regolarmente con l'altra mia amata, probabilmente l'unica che ha conquistato finora davvero il mio cuore tra le tante BMW, Ducati, Guzzi, ..., dal momento che è inamovibile dal box dal 2006, in compagnia del vecchio sidecar. Trattasi di una BMW R1200ST (bruttina, ma si sa "ogni scarrafon è bell a mamma soia"); amabilissima; sincera, mai un suo sussulto imprevisto (di elettronico ha solo un magnifico ABS combinato, a cui sarò grato a vita: è entrato in azione una sola volta in Moldavia: su un fondo stradale grattugiato pre-riasfaltatura mi ha permesso di evitare, letteralmente, un pedone che all'improvviso ha attraversato d'impeto la strada, pur avendo io semaforo verde.... sento ancora il profumo delle mutande di allora!). Un motore magnifico a tutti i regimi, stabilissima, medie elevatissime con puntate a 230 km/h (Germania) con bauletto + valigie originali "aerodinamiche" ... Da vero innamorato non riesco ancora a trovarle un difetto; addirittura mi sembra anche bella!