Prendo spunto dalla notizia che in Spagna dal 2025 in caso di congestione del traffico per ragioni di sicurezza sarà consentito alle moto l'utilizzo della corsia di emergenza alle condizioni di non superare la velocità di 30 km/h e di cedere la strada ai mezzi di soccorso. Voi come vi comportate? Io sarò stupido ma al rischio di beccarmi una multa di 430 euro e 10 punti in meno sulla patente con eventuale sospensione della medesima
preferisco districarmi tra i veicoli fermi in prima corsia e quelli fermi in seconda ad una velocità che dovrebbe consentirmi di fermarmi nella improbabile ipotesi che si aprisse uno sportello. Se poi ho la fortuna come mi è già capitato di cedere "il corridoio" ad una moto che cammina più veloce di me pur avendo i bauli laterali, allora mi ci infilo dietro e dove passa lui ho la certezza di passarci anch'io! ( un pò come faccio con la nebbia perché il senso del pericolo è quantomai soggettivo) . Ma se ogni giorno che passa sentiamo parlare sempre più di Europa perché non stabiliscono regole stradali uguali per tutti i paesi? Voi come vi regolate? Restate in coda con le auto sopratutto quando ci si muove a singhiozzo col rischio di fare fuori la frizione e quant'altro?