KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Utilizzo corsia di emergenza in moto

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2688
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Breve58 » 1 lug 2024, 14:31

Prendo spunto dalla notizia che in Spagna dal 2025 in caso di congestione del traffico per ragioni di sicurezza sarà consentito alle moto l'utilizzo della corsia di emergenza alle condizioni di non superare la velocità di 30 km/h e di cedere la strada ai mezzi di soccorso. Voi come vi comportate? Io sarò stupido ma al rischio di beccarmi una multa di 430 euro e 10 punti in meno sulla patente con eventuale sospensione della medesima
preferisco districarmi tra i veicoli fermi in prima corsia e quelli fermi in seconda ad una velocità che dovrebbe consentirmi di fermarmi nella improbabile ipotesi che si aprisse uno sportello. Se poi ho la fortuna come mi è già capitato di cedere "il corridoio" ad una moto che cammina più veloce di me pur avendo i bauli laterali, allora mi ci infilo dietro e dove passa lui ho la certezza di passarci anch'io! ( un pò come faccio con la nebbia perché il senso del pericolo è quantomai soggettivo) . Ma se ogni giorno che passa sentiamo parlare sempre più di Europa perché non stabiliscono regole stradali uguali per tutti i paesi? Voi come vi regolate? Restate in coda con le auto sopratutto quando ci si muove a singhiozzo col rischio di fare fuori la frizione e quant'altro?
Ultima modifica di Breve58 il 1 lug 2024, 14:37, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Kinobi » 1 lug 2024, 14:34

In autostrada vado accorto, ma passo le auto in corsia emergenza a velocità moderata.

Kappa e spada
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 giu 2017, 12:45

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Kappa e spada » 1 lug 2024, 14:35

:crycry: Tangenziale Ovest di Milano tutti i giorni. Devo proprio rispondere?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2688
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Breve58 » 1 lug 2024, 14:48

Direi che è pratica diffusa in Italia salvo poi gli stessi astenersi assolutamente in terra straniera, chissà perché... Stante il dispiegamento delle pattuglie autostradali quelle poche che si incontrano di solito hanno situazioni più impellenti da affrontare a maggior ragione se la coda è causata da incidente, ma quei pochi che beccano la pagano salata l'infrazione. Anni fa ho visto un automobilista piangere immagino per ritiro patente e non per l'importo della sanzione.

Avatar utente
KawaTM
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19 apr 2024, 7:03

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda KawaTM » 1 lug 2024, 15:28

GiÀ far autostrada non mi entusiasma, ma se trovo il cassico incolonnamento estivo, sotto al sole...provo a districarmi tra le macchina, la corsia di emergenza cerco di non usarla. Magari la utilizzo se so che l'uscita che devo prendere è vicina, altrimenti cerco di resistere....anche perchè si sa che la sfiga -purtroppo- ci vede più che bene..e di multe ne ho già prese abbastanza

Ps: i tedeschi sono "intelligenti". in Germania, se c'è colonna, le macchine si "allargano", lasciando una sorta di corsia centrale (quindi tra le due corsie per capirci)che sarebbe destinata ai mezzi di soccorso. In assenza di questi ultimi, per noi motociclisti è una sorta di corsia preferenziale :mrgreen:
Se ha le te**e o le ruote…prima o poi dará problemi! :rotlf:
KTM 1290 Super Adventure S MY 2019 / KAWA Ninja ZX10R MY 2008 ('gnurante)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 1 lug 2024, 18:46

A parte che in Liguria non abbiamo queste cose chic come le corsie di emergenza, quindi o slalom o fermo.
Posto che di solito i veicoli soprattutto in prossimità di uno più ingombrante tipo furgone/camion tendono al allargare per avere un po' di visibilità oltre il mezzo che li precede ti rovinano il giochino del stare in mezzo.
Detto questo, io me ne frego della legge, in considerazione che in coda hanno tutti il telefono in mano e se ti tamponano anche a pochi km/h in moto rischi di farti seriamente male.
Anche perché stare in coda in moto non è pensabile non perché siamo più belli degli altri, ma perché senza aria condizionata e con indumenti protettivi il rischio del malore per eccesso di caldo è una probabilità reale (nel mio caso specifico, soffro parecchio).
A dirla tutta, con il gran caldo della scorsa stagione, avevo staccato l'assicurazione per metà luglio e tutto agosto, non sarei riuscito ad usarla propriamente vestito

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda ilbrazzo » 1 lug 2024, 19:29

Infrango la legge con moderazione ed oculatezza. :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda sdn73 » 1 lug 2024, 19:38

Io sono fra quelli che fanno lo slalom fra le due corsie. Quella di emergenza la lascio libera. Al limite la occupo per un breve sorpasso se trovo due tir affiancati e non riesco a passare in mezzo.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda TIZIANO62 » 1 lug 2024, 20:15

Sempre usata corsia di emergenza...naturalmente, a velocita' moderata e tenendo d'occhio gli specchietti retrovisori

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda novizio » 1 lug 2024, 20:47

Mai usata, se non per emergenza, giustappunto.
Discussioni infinite, da tutte le parti.
Poi, quando vi si inchiappettano, non piangete.
Sallatelo in anticipo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 1 lug 2024, 22:06

Infatti ho tagliato l'utilizzo della moto nei mesi più caldi apposta per questo. Considerato che se non era per la zavorrina che si è accorta prima di me che qualcosa non andava, probabilmente sarei caduto in autostrada da solo per colpo di calore.
Da quando ho smesso di provare ad entrare in autostrada tra luglio e agosto non ho mai più avuto problemi. Aggiungerei che anche in strada vale lo stesso, ieri in val trebbia volevo connettere genocidio tra moto contromano, gente che fa inversione a casaccio per cercare un parcheggio per andare a fare il bagno e compagnia cantante.
Mi scoccia un po' quest'anno che, per via del guasto, non credo che riattiverò la poliza prima di settembre (che poi settembre e ottobre sono mesi tragici e non la userò uguale)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di topo78 il 1 lug 2024, 22:10, modificato 1 volta in totale.

ilTemp75
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 28 mar 2021, 10:59

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda ilTemp75 » 1 lug 2024, 22:07

Fermato in moto sulla tangenziale ovest di Milano in corsia di emergenza: 400€ di multa, 10 punti in meno e sospensione patente per 2 mesi....non fatelo: non ne vale la pena.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda novizio » 1 lug 2024, 22:19

Mi spiace, ma se capita son dolori.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda kobaiano » 2 lug 2024, 15:29

Proprio ieri ero a Firenze (in Auto!) e rientrando mi sono "sorbito" almeno 4-5 km di coda tra Impruneta e Scandicci e c'era anche un gruppo di moto (ho riconosciuto una Gold_Wing, una TDR..) e ho visto che si sono sorbiti anche loro la coda, non hanno utilizzato la corsia di emergenza, hanno fatto bene!
A me in moto capita di rado imbattermi in code in autostrada e quando mi capita "cerco" di fare lo slalom tra le corsie ma evitare la corsia di emergenza. :|

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda sdn73 » 2 lug 2024, 16:23

@ Kobaiano

Si ieri in quel tratto c'era sto un incidente direzione Firenze....ho visto vigili del fuoco e ambulanza mentre andavo in senso opposto (verso Incisa). Al ritorno mi sono beccato un residuo della coda e me la sono fatta slalomeggiando fra le corsie.....come spesso capita in autostrada dalle nostre parti.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda giordano » 2 lug 2024, 17:26

Il codice parla chiaro. Però per le moto potrebbero permettere qualcosa. Io ritengo più pericolo fare slalom tra le corsie che procedere anche a 30 km/h in corsia d'emergenza.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 2 lug 2024, 18:49

Da giovane e stupido, con l'autostrada bloccata in rs250 credo di averci messo come se fosse aperta, anche se 2 o 3 colpetti agli specchietti li ho tirati, anche un paio volontariamente a macchine che stringevano. Certo che quella moto passava in un niente. Poi con gli anni ho iniziato ad apprezzare la vita e razionalizzare che è una sola. Per fortuna nei tardi '90 non c'erano le telecamere come adesso...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda giordano » 2 lug 2024, 19:13

Ogni tanto me la rischio ancora in corsia di emergenza. Non sopporto stare in coda ne in auto tanto meno in moto. Come scrivevo sopra ho più paura a fare slalom
che non andare in corsia di emergenza anche se sono fuorilegge.
Negli anni 90 era diventato uso comune farlo anche in auto. Una volta andammo a Vittorio Veneto a vedere un nostro amico correre una prova di italiano motocross. Al ritorno non ricordo dove si era tutti fermi. Non so quanti chilometri feci in corsia di emergenza in macchina. Con i miei amici in macchina che mi cristavano dietro. :mrgreen:

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2688
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Breve58 » 2 lug 2024, 19:33

@giordano: certo che è meno pericoloso procedere in corsia di emergenza, lo è tanto di più però per portafoglio e patente. Nello slalom si rischia di più ma se ti beccano più che una multa per guida pericolosa non possono farti. Comunque un plauso alla Spagna che ha capito le problematiche di chi è in moto e il colpo di calore in primis.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda giordano » 2 lug 2024, 19:41

Ma infatti ho premesso che il codice della strada parla chiaro. Poi se posso dire a volte in determinate situazioni la pattuglia chiude un occhio. Va male se trovi l'agente fiscale. Mi successe una volta che proprio la polizia invitasse le moto a percorrere la corsia d'emergenza.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 3 ospiti