KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Pastricchio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 mag 2022, 20:34

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Pastricchio » 1 apr 2023, 17:43

Qualcuno ha lamentato problemi agli alberi a camme su 890 adventure come succedeva su 790?
Ultima modifica di AleT il 26 giu 2024, 10:09, modificato 8 volte in totale.
Motivazione: aggiornamento topic

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema alberi a camme 890

Messaggioda Bat21 » 1 apr 2023, 21:10

Non ricordavo problematiche (note) agli a-cammes dei 790 ... :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pastricchio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 mag 2022, 20:34

Re: Problema alberi a camme 890

Messaggioda Pastricchio » 2 apr 2023, 6:12

Cementaziome errata e si consumavano precocemente

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema alberi a camme 890

Messaggioda Bat21 » 2 apr 2023, 6:29

Sapevo di problematiche a cuscinetti degli a-cammes, inerenti propulsori monocilindrici precedenti all’attuale 690 …e di possibili otturazione degli ugelli di lubrificazione in testa di taluni 1290, ma mai sentito nulla di ripetuto su frontemarcia di 790; qualche pezzo “nato male di fabbrica” può però sempre capitare, ma non per questo diviene vizio costante e quindi oggetto di possibile richiamo Ufficiale …
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Problema alberi a camme 890?

Messaggioda Green » 2 apr 2023, 8:00

buon giorno, ribadisco un mio vecchio discorso con quelli la!! ( vai pure a produrre in Cina, India )
Fai accordi con regole scritte dettate da esperienze varie, ma non gli frega nulla ....
arrogantemente fanno quello che vogliono , che è:
io sono "fulbo" e ti flego...coglione europeo!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema alberi a camme 890?

Messaggioda Bat21 » 2 apr 2023, 8:39

Allora …diciamo pure “eulopeo” :lol:

Scherzi a parte …mi sa che il buon Green abbia centrato il fulcro del discorso, che è di ben vasta portata :?

n.d.r.

Parlando al telefono di novità/news KTM con liquidcooled4 (Paolo), mi fece notare quanto costi OGGI la ri-commercializzata Duke 790 (8.990 yuris!) …come può esservi egual componentistica/materiali + optional di serie rispetto alle ultime VERE 790 prodotte a Mattighofen :shock: :?:

A maggior ragione se si pensa a quanto costava, nel 2019/2020, l'ultima Duke 690 "canto del cigno" (cioè 9.925 yuris), nuovamente ...com’è possibile sfornar tali prezzi da KTM, fatto salvo che di KTM (Cina/India) vi sia in fin dei conti il solo logo :?:

Si potrebbe scriver un libro sul passo falso fatto da Mattighofen verso il Paese con occhi a mandorla e altri Asiatici …ma “presumo” se ne accorgeranno ben presto anche loro :arrow:

dal 2021 oltre il 50% della componentistica inerente le “KTM” prodotte da CFMoto (In Cina) proviene dall’India > sportivamente parlando, CFMoto è in Moto3 dall’anno scorso, quanto tempo pensate impiegherà ad arrivar in Moto2 e poi MotoGP, magari surclassando KTM pure nelle competizioni :?: :!:

Ma torniamo al 3D …che mi sale la bile a livelli esponenziali :x
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pastricchio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 mag 2022, 20:34

Re: Problema alberi a camme 890?

Messaggioda Pastricchio » 3 apr 2023, 14:56

Quindi direi che nessuno nel Gruppo ha ancora fatto. Il tagliando dei 30 mila o accertato problemi di sorta?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema alberi a camme 890?

Messaggioda Bat21 » 3 apr 2023, 16:51

Guiarda che ...basta toglier/sollevare il coperchio punterie e lo appuri subito da te ...così ti sinceri & tranquillizzi nel contempo ...,o no :roll: :?:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

fabrizio979
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 dic 2019, 7:43

Re: Problema alberi a camme 890?

Messaggioda fabrizio979 » 25 apr 2023, 15:33

Personalmente mi sono iscritto a vari gruppi ktm 890 adventure su facebook, in un gruppo non italiano (790 & 890 adventure R) e' uscito fuori qualcuno (un adventure R del 2022) con il cam devastato e anche la sede della testa del motore rovinato.

Molti dicono/scrivono cementificazione fatta male. In quel thread su Facebook qualcuno ipotizzava lubrificazione non sufficiente. Ci capisco poco sinceramente. KTM non ne parla proprio e non ha mai fatto richiami nonostante i tantissimi casi documentati con tanto di fotografie su KTM 790..

MA si tratta di danni enormi che se fuori garanzia, come si fa a sistemarla... :cry:

fabrizio979
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 dic 2019, 7:43

Re: Problema alberi a camme 890?

Messaggioda fabrizio979 » 25 apr 2023, 15:35

Pastricchio ha scritto:Quindi direi che nessuno nel Gruppo ha ancora fatto. Il tagliando dei 30 mila o accertato problemi di sorta?



e spesso capita mooolto prima dei 30mila, diciamo che gia' a 15mila magari le valvole non fanno rumore ma aprendo si intravede il problema..

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Problema albero a camme Lc8c

Messaggioda Herr Doktor » 24 giu 2023, 9:45

Ok grazie e ne terrò conto. Sono voci riprese da altre voci, ma nulla di diretto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema albero a camme Lc8c

Messaggioda Bat21 » 24 giu 2023, 9:48

A posto …ci mancava pure una mancata cementificazione di un lobo a-camme :doh: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pfeil
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Problema albero a camme Lc8c

Messaggioda Pfeil » 24 giu 2023, 13:31

A me è capitato su un altro mezzo..... cementazione quasi inesistente, il secondo albero di ricambio è durato due settimane, il terzo non ha dato nessun problema.
Succede

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Problema albero a camme Lc8c

Messaggioda AleT » 26 lug 2023, 12:17

Riesumo per parlare della mia moto...al controllo valvole dei 30k km con regolazione il meccanico mi ha detto che le camme sono in ordine, con tanto di foto. Ho tirato un gran sospiro di sollievo...ovviamente se dovete aprire il coperchio valvole la valutazione va fatta obbligatoriamente.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Problema albero a camme LC8c

Messaggioda AleT » 17 mag 2024, 11:01

Fa venir voglia di venderla...

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Problema albero a camme LC8c

Messaggioda Herr Doktor » 17 mag 2024, 11:01

Perché lanciare allarmismi ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema albero a camme LC8c

Messaggioda Bat21 » 17 mag 2024, 11:22

Non si tratta di “allarmismo” Enzo, ma solo di autotutela per chi si sia sfortunatamente imbattuto in tale difettosità :hand:

Se hai letto quanto scritto poco sopra da liquidcooled4 (Paolo), pare che la casistica di tale difetto si stia preoccupatamente allargando :!:

n.d.r.

Con la Dukina sono a 35.000 km. e per ora …sgraaaat :shifty:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

liquidcooled4
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 mag 2017, 10:44

Re: Problema albero a camme LC8c

Messaggioda liquidcooled4 » 17 mag 2024, 12:07

lo scopo del mio precedente commento non è quello di creare allarmismi o peggio istigare la vendita;
ho anch'io una Duke 890R con cui mi trovo bene, vorrei continuare ad usarla e difenderne il prezzo dell'usato.
Lo scopo è creare consapevolezza:
nel gruppo internazionale attualmente ci sono 6396 membri ed è molto difficile fare una statistica seria di difettosità, divisa per modelli ed annate;
si vedono molti post in cui il problema è evidente e si sostituiscono camme/bilanceri. Alcuni di questi riconosciuti in garanzia, altri no.
Non ho ancora letto di un utente italiano che riporta il problema; tantissimi sono americani, la stragrande maggioranza anglofoni, comunque
appartenenti a paesi in cui la legislazione è diversa dalla nostra, quindi Ktm reagisce in varia maniera.
Stiamo comunque sempre e solo parlando di LC8c, quindi tranquilli tutti i possessori di modelli Ktm con altre motorizzazioni.
Per noi LC8c-isti invece vorrei solo che aguzziate la vista, magari facciate qualche controllo in proprio e, magari condividiate la vostra esperienza.

La speranza è quella di trovare situazioni di ottima salute meccanica in contrasto con i post anglofoni, oppure quella di organizzarsi per sostenere
chi evidenzierà il problema.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Problema albero a camme LC8c

Messaggioda Herr Doktor » 17 mag 2024, 12:20

Se mi è permesso, tutto o quasi tutto quello che è di fonte social, e poco attendibile. È la versione moderna di "mio cugino". Poi sarà tutto vero
Questo senza voler dubitare delle buone intenzioni di chi ha sottoposto l'argomento
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema albero a camme LC8c

Messaggioda Bat21 » 17 mag 2024, 13:45

liquidcooled4 ha scritto:La speranza è quella di trovare situazioni di ottima salute meccanica in contrasto con i post anglofoni, oppure quella di organizzarsi per sostenere
chi evidenzierà il problema.


Avevo ben inteso il tuo intento/advice Paolo e per questo Ti ringrazio a nome del forum :wink: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bep e 6 ospiti