KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Disabili, manganelli e taser

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Disabili, manganelli e taser

Messaggioda Breve58 » 19 apr 2022, 12:25

Qualcuno avrà letto la notizia di un gruppo di 27 disabili che ha prenotato un intero vagone ferroviario ma quando sono saliti hanno trovato i loro posti occupati da passeggeri "normali" (normali quanto poi...) che avevano acquistato biglietti generici. Non c'è stato verso di farli scendere nemmeno con l'intervento della polizia. I disabili hanno dovuto rinunciare al loro viaggio. Ora dico: arrivati a questo punto auspico una polizia futura all'americana, con tutte gli aspetti negativi che inevitabilmente si verificheranno. Io avrei preso il primo dei 27 occupanti abusivo e gli avrei fatto scegliere: manganello o teser? Sono convinto che dopo averne regolato uno gli altri 26 avrebbero cambiato idea. Oggi purtroppo non si può ma visto che copiamo gli USA con qualche decennio in ritardo, non mi resta che sperare. Intanto i teser sono arrivati...

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Breve58 » 19 apr 2022, 12:41

Immagino già che molti non saranno d'accordo con me. Quelli che io considero garantisti, buonisti, tolleranti ecc... Ma qui si è abbondantemente superato il segno. E a mali estremi, estremi rimedi. Sempre.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Kinobi » 19 apr 2022, 13:01

Sono stato cresciuto a cedere il posto a chi è più vecchio di me. E lo faccio ancora adesso che ne ho 53 di anni.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Bat21 » 19 apr 2022, 13:16

@Breve58

Trovandoci su di un forum ad indirizzo motoristico, nella fattispecie motociclistico, pur comprendendo la gravità dell’accadimento lasciamo le notizie di cronaca a TG e quotidiani di stampa/on-line.

Spiego il perché, malgrado possa apparire atteggiamento da “testa sotto la sabbia” in stile struzzo :arrow:

cerchiamo di preservare, fin tanto possibile, questo residuale retaggio di spensieratezza per la nostra comune passione.
Men che meno trovo costruttivo proporre sistemi di Polizia drasticamente repressiva; siamo in una democrazia > esistono le denunce/querele di parte/procedibilità d’Ufficio > Procure e Tribunali della Repubblica per il più a praticarsi.

Godiamoci le nostre due ruote e quanto alle stesse direttamente collegabile …grazie.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda ilbrazzo » 19 apr 2022, 15:49

Premetto che condivido quanto scritto da Breve58 nel primo post.

@Bat21 - Non sono d'accordo nel voler silenziare questo tipo di notizie.
Oggi si "tace" per i torti subiti da un gruppo di disabili ma magari domani si fanno 6 pagine di topic per il bifolco di turno che parcheggia il Cayenne negli spazi riservati alle moto...
Eh no... certi soprusi vanno resi pubblici senza se e senza ma, anche se hanno poco o nulla a che fare con gli argomenti tipici trattai qui dentro.

Ovviamente il tutto IMHO.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Bat21 » 19 apr 2022, 16:30

Non si tratta di tacere o girarsi dall’altra parte, ma nemmeno ergersi a giudici sommari invocando modalità d’azione sproporzionate, se non addirittura violente!

Se proprio …il tutto pare sia nato a seguito vandalizzazione del treno predisposto per il gruppo di disabili, per mano di una verosimile tifoseria calcistica > il gruppo è quindi stato dirottato su altro treno GIÀ’ stra-pieno > s’è verificato il fatto.
Ma seppur gravemente increscioso, andrebbe eseguir una disamina partendo dagli sciagurati tifosi > passando alla capacità massima del convoglio > finendo per i tempi di risposta alternativa delle Ferrovie.

In qualità di forum motociclistico vogliamo farci “portavoce” dell’ennesima battaglia (a parole poi) contro mulini a vento, diluendo l’accaduto in trenta o più pagine di topic, con il rischio di inutili quanto infruttuosi infervori/diatribe/alzate di scudi/evocazioni di Polizia squadrista?

Penso sia decisamente meglio far la propria parte qualora ci si trovi NEL CORSO dei fatti, piuttosto che celarsi nelle convenienti vesta di evanescenti paladini dell’ultima ora …oppure ...lasciare che le situazioni siano in primis definite ed abbiano giusto seguito nelle opportune sedi Istituzionali.

Poi …fate vobis, personalmente non interverrò oltre.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda pave » 19 apr 2022, 16:33

Breve58 ha scritto:Immagino già che molti non saranno d'accordo con me.


D'accordo con te al 100% tolleranza zero verso questa monnezza di gente... e mi scusi la monnezza per il paragone.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Breve58 » 19 apr 2022, 17:05

@Bat21: a mia parziale discolpa c'è il fatto che ho la febbre a 39,5° e mi sento piuttosto nervoso e non mi è rimasto dentro un episodio del genere. Puoi chiudere se vuoi, sono d'accordo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Bat21 » 19 apr 2022, 17:47

Paolo, ringraziandoti per la tua più serena replica ...ho già notiziato gli altri moderatori, proprio per vagliar congiuntamente la chiusura o meno del thread.

n.d.r.

Stavo guardando ora la trasmissione di Alberto Matano su RAI 1 (La vita in diretta) ...in zona Napoli un anziano è stato preso di peso da un branco di lavativi e LETTERALMENTE GETTATO in un cassonetto della spazzatura > tra le risa di chi filmava il tutto > con l'UNICO fine di postar il video sui social per raccogliere like :!:

Possibile che non passasse nessuno in difesa del malcapitato anziano, che sarebbe ANCHE potuto morire a seguito di infarto fulminante :?: :!: ...Ed è solo UNO tra i 1.000mila accadimenti quotidiani di violenza gratuita/soprusi/intolleranza/menefreghismo.



https://www.youtube.com/watch?v=A3K4KPIKCGI

Questo è purtroppo il mondo marciscente in cui viviamo ...ma se c'è un qualcosa da fare, lo si deve porre in essere nel contesto dell'accadimento ...quindi, ora e qui sul forum, di COSA stiamo parlando in termini di attiva concretezza :?:

Del senno di poi, son piene le fosse ...caro Paolo :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
alfus2verdi
Moderatore
 
Messaggi: 7284
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:23
Località: cardano al campo

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda alfus2verdi » 19 apr 2022, 21:07

la butto li scusate la franchezza e la delusione
di cosa ci si lamenta....siamo italiani quindi tutto normale
in italia non c'è rispetto del prossimo....non voglio far casi specifici riferiti a persone ma pensa una cosa , in italia si butta tutto dal finestrine , incurante del prossimo e del rispetto dello stesso....pensate...io sono in lombardia e queste cose a 22 km da dove sono io (svizzera) non succede e nessuno si sogna di farlo....
son stato molto sul vago perchè nonostante si possano dire mille e più esempi schofosi come quello citato da brave avrei solo scaldato ed anche giustament gli animi a qua si è sempre in un forum di moto se ci perdiamo in discussoni di tal tipo diventa un macello....ho fatto esempio appunto ello sporco e dei mozziconi perchè in moto ricevo di tutto dalle auto davanti e lo reputo esempio idoneo al contesto
Vespa nel cuore e forever work in progress
la mia supermoto è proprio una supermoto
ma ora è proprio una super adventur

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda topo78 » 19 apr 2022, 22:52

Secondo me iniziare un discorso su un fatto di cronaca e proporre come soluzione ad un problema di ingiustizia della giustizia sommaria, è vagamente una cavolata.
Sarò buonista, ma se in uno stato del genere prendete una multa ingiusta e provare a protestare, vi prendete 4 manganellate e Ve le tenete. Con questo sistema ogni anno vengono ammazzati in America dei innocenti perché nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Il vostro posto ideale è in Russia. Dove, per inciso, ho conosciuto persone che ci vivono, e che in tempi non sospetti, anni or sono, in Italia, avevano timore di parlare di politica, inculcato dalle manganellate. Perché se si giustifica la violenza, non vale solo per gli altri, ma anche verso se stessi e i propri conoscenti.

Ma chissà perché quando si pensa ad un sistema simile, si pensa sempre ai lati positivi. Poi quando succede un caso Cucchi tutti a stigmatizzare la violenza. Avete il coraggio di scrivere che hanno fatto bene ad ammazzarlo di botte perché era solo un drogato che pensava di essere meglio degli altri?
Che hanno fatto bene ad ammazzare regeni in Egitto perché non aveva il diritto di contestare?

Ma immagino che sia perché voi non avete mai sbagliato e non avete mai infranto nessuna legge, men che meno al cds.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda ilbrazzo » 20 apr 2022, 8:11

@Bat21 - Tra il tacere e l'ergersi a giudici sommari c'è tutta una serie di vie di mezzo per le quali, trattandosi di Joe Bar, IMHO se ne può parlare. Se poi i toni trascendono, esiste la possibilità di chiudere il topic e di mandare richiami personali (e io ne so qualcosa).

topo78 ha scritto:Il vostro posto ideale è in Russia.

CALMA... Tra il "vatuttobenemadamalamarchesa" italico e il simpatico e gioioso regime dittatoriale russo c'è tutta una varietà di situazioni intermedie dove la civilità delle persone può andare a braccetto con libertà individuali e collettive elevate.
L'esempio svizzero, che anche per me a circa 25 Km da casa, è lampante. Da quelle parti, tanto per fare un esempio, il pedone sugli attraversamenti pedonali è sacro e non dargli la precedenza è da "gogna" sulla pubblica piazza.
Idem per le carte o i mozziconi gettati per terra.


topo78 ha scritto:Ma immagino che sia perché voi non avete mai sbagliato e non avete mai infranto nessuna legge, men che meno al cds.

Assolutamente no, soprattutto per il CdS. Ma nè me ne vanto nè ci vado fiero.
Ma questo cosa vuol dire? Che solo i verginelli e puri possono giudicare le malefatte altrui? Secondo me NO.

P.S. - Se mi sono "infervorato" per la notizia dei disabili è perchè tra i miei più cari amici, conosciuto alle elementari e che quando vedo ancora adesso a distanza di 40 anni mi riconosce e mi saluta con affetto, c'è un ragazzo con sindrome di Down che tutti, in classe, cercavano nei limiti di "accudire" e proteggere dalle angherie altrui.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda klw » 20 apr 2022, 9:07

La giustizia sommaria semplicemente non è giustizia. Ci vorrebbe Tancredi con le sue riflessioni per approfondire cosa sia la giustizia :lol:

Solo per sommi capi, penso che il nostro istinto primordiale sia la legge del più forte. Chi ce la fa va avanti, gli altri restano indietro abbandonati al loro destino.
Avendo sviluppato una socialità e anche quella che passa per "umanità" nel corso dei millenni ci siamo dati una serie di regole, di leggi imposte dagli Stati ai cittadini per limitare, reprimire o soggiogare l'istinto primordiale a vantaggio dei più deboli. Per fare in modo che queste leggi vengano rispettate ci sono i corpi di polizia e la magistratura.
Il guaio però è che nessun codice di leggi potrà mai contenere tutte le infinite casistiche per stabilire cosa uno Stato considera giusto o sbagliato. Si enunciano principi più o meno dettagliati ma poi è sempre un umano che deve decidere se quella sottile linea rossa che separa il bene dal male è stata varcata e quanto gravemente.
Così abbiamo dei sistemi giuridici abbastanza validi ma mai perfetti e qualche ingiustizia purtroppo dobbiamo prenderla come una male necessario per vivere in uno stato di diritto.

Nel caso specifico francamente non so cosa sia successo e quale siano leggi e regolamenti specifici per quel treno. Se alla fine e nonostante l'intervento delle forze dell'ordine chi aveva la prenotazione (per di più disabile) non ha ottenuto il posto sarei curioso di sapere se è stato commesso un illecito (obbligo di cedere il posto a chi ha una prenotazione o semplicemente obbligo di cederlo al disabile a prescindere) o se qualche regolamento consentiva questo comportamento... immondo? maleducato? irrispettoso? E se, come credo, l'obbligo c'era sarei curioso di sapere se per evitare altre storie i disabili hanno rinunciato o se le FdO hanno rinunciato a imporsi per questioni di ordine pubblico.

Chissà, magari se fossimo stati ancora in un'era senza telefonini pronti a filmare qualunque cosa un paio di manganellate sarebbero partite. E' solo una mia speculazione. Mettetevi però nei panni di un poliziotto ai giorni d'oggi... Se usasse anche solo un po' più di forza del necessario (fosse anche prendere di peso una persona e farla scendere dal treno) verrebbe filmato e denunciato e poi i problemi sarebbero tutti suoi.
Trovasse un magistrato pronto a dire che quella sottile linea rossa a termini di regolamento è stata varcata il poliziotto passa i guai. E per cosa? Per aver fatto del bene, o almeno così credeva in buona fede.
Lo ammetto: oggi come oggi non farei parte delle FdO. Credendo fermamente nel prestare servizio con l'obiettivo di rendere la nostra società un pocolino migliore di come l'ho trovata sarei costretto a fare "male" il mio lavoro o a rischiare grosso. Una situazione in cui non mi vorrei trovare.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda topo78 » 20 apr 2022, 12:12

Ma secondo me la soluzione era, al rifiuto di scendere, identificarli uno per uno e poi prenderli singolarmente. E poi farli giudicare per quello che hanno fatto, tra cui resistenza a pubblico ufficiale, resto penale, essendosi rifiutati di fare quello che gli ha chiesto la polfer.
Ho esasperato i toni volutamente dall'altra parte per compensare. Perché poi del giustizialismo il bello è quando le vittime sono altri, ma ricordiamoci che siamo abituati a vivere in una democrazia dove molte cose che facciamo tutti in regimi giustizialisti non sarebbero tollerati

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda rcostama76 » 20 apr 2022, 12:25

Posto per conoscenza di tutti la comunicazione della cooperativa Haccade! parte coinvolta nella questione.

Immagine

Vedendo quanto riportato - tra l’altro dalla parte più svantaggiata dall’evento - vi era poco da essere energici da parte delle FF.OO. con o senza manganelli/teaser.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda klw » 20 apr 2022, 12:35

Oh grazie per aver fatto chiarezza.
Quindi alla fine non c'è stata maleducazione (per dir poco) ma inefficienza di Trenitalia.

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Seb1979 » 20 apr 2022, 13:42

Chi eroga un servizio deve garantire la sua fruibilità a chi lo acquista.
Se nessuno è salito sul treno senza biglietto, il problema è Trenitalia che di certo non brilla per la qualità del servizio offerto.
Entrambi (disabili e normodotati) avevano diritto ad essere sul treno. Trenitalia il suo overbooking [Edit by mod] (scusate il francesismo).
Ultima modifica di rcostama76 il 20 apr 2022, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminata frase con linguaggio inadeguato al contesto del forum

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda rcostama76 » 20 apr 2022, 14:24

Primo avviso: la discussione - qui ed in generale sul forum - deve tenere toni adeguati al contesto del forum, alle regole dello stesso e a quelle regole di buona creanza che si usano tutti i giorni.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda topo78 » 21 apr 2022, 6:51

Se non ricordo male sui treni di quel tipo doveva essere obbligatoria la prenotazione contestualmente al acquisito titolo di viaggio.
Se oltre ad avere venduto più biglietti hanno messo anche meno carrozze... Tutto perché fino ad un certo numero di carrozze basta un certo numero di personale, oltre devono essere a bordo più controllori. È un vizio che hanno dai tempi di quando andavo a scuola e mio padre ex dipendente ffss mi spiegava perché dovevamo viaggiare ammassati e non aggiungevano qualche carrozza.
Non mi convincerete mai che sia corretto usare la violenza su persone che hanno comprato il biglietto e hanno preso la "sola" da Trenitalia.
Servirebbe invece di tanta indignazione una multa a 6 o 7 cifre a Trenitalia per risarcimento.
Son passati da fare in 5 il lavoro di 3 quando era statale, a far fare da 2 il lavoro di 3 man mano che la gente andava in pensione in barba al fatti che il servizio vada garantito

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda webspider » 21 apr 2022, 8:05

giusto per stemperare i toni... le multe poi ricadono su quelli che pagano le tasse..

mi sa che non sono riuscito a stemperare molto
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti