KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 12:26

Nessuna parola, devi solo guardare....come diciamo noi ingegneri, poca spesa tanta resa.

https://youtube.com/shorts/0HFO8oHqOLc?feature=share


Saluti citrullini

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Kinobi » 9 feb 2022, 12:46

Scusa, no ho capito perchè, quando gira la ruota sottosopra, non gira la pedana nell'altro verso.
Porta pazienza. Perchè?

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Cesar 1 » 9 feb 2022, 13:40

Sarà una sedia ad altezza variabile a vite...finchè scende la conservazione del momento angolare ce la fa a battere l'attrito del perno sedia...nell'altro senso dovrebbe farla salire con lui sopra. Certo però che è bassa e rimane bassa... avrà l'attrito che non uguale nei due versi.

Io l'ho fatto e mi muovevo nelle due sensi di rotazione...

PS: ...chessivince?

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9160
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Salzig » 9 feb 2022, 13:46

Perchè girando l'asse della ruota imprime la rotazione da una parte, riportandola nella posizione iniziale imprime una rotazione uguale e contraria alla prima, quindi si ferma.
In più se noti, il movimento per fare partire la rotazione è più brusco di quello per fermarla.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Paolol61 » 9 feb 2022, 13:57

bel video, non quello che pensavo ma una bella dimostrazione di fisica pero noi ne abbiamo 2 :rotlf:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Cesar 1 » 9 feb 2022, 14:05

Ok...si ferma...ma poi dovrebbe continuare e ripartire nel senso opposto. ---> Attorno al minuto 3:45 https://www.youtube.com/watch?v=Kmxek5fwYkA

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9160
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Salzig » 9 feb 2022, 14:27

E come farebbe a ripartire dalla parte opposta? Due azioni uguali e contrarie possono solo annullarsi.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Bat21 » 9 feb 2022, 14:31

Mah ...credo dipenda dalla forza centrifuga, che si estende anche a chi tiene il cerchio rotante imponendone identico senso di rotazione (trasferimento) ...ma tradotto in soldoni (o nella pratica) :arrow:

Ehm, non essendo ingegnere :arrow:

...ogni curva che faccio in moto, devo ripassarmi prima il filmato :?: :mrgreen: :rotlf:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 15:20

effetto giroscopico, sempre a 90 gradi piano di rotazione della ruota e asse rotazione imposto.... regala della mano dx si dice in fisica

https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_giroscopico

https://www.thedifferentgroup.com/2017/02/10/giroscopio-come-funziona/



per esempio chi vuole fare il cecchino deve avere canna lunga perchè la traiettoria il proiettile la mantiene grazie al suo spin di rotazione che gli da rigidezza e sente meno il vento.... più canna lunga più lunghezza da percorrere più il proiettile gira veloce....ed ha moneto angolare.

In moto avere cechi in carbonio facilita il peso ma diminuisci il moneto angolare quindi diminuisce effetto giroscopico che diminuisce l'equilibrio in moto infatti con i cerchi in carbonio l'effetto vento si sente eccome di più ed a bassa velocità 2/3 km/h la moto cade a terra.... con i cerchi in alluminio no... chicche da ingegnere!!!

Potrei spiegare a voi in 10 secondi e capireste subito come funziona il qbit di un calcolatore quantistico e perchè è il santo graal della fisica,... se le cose le sai le devi spiegare facile senno non le hai capite davvero mai, chi è curioso...mi chieda.

ciao ciccioli...

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 15:21

anche un non ingegnere come BAT21 farebbe un figurone.... (cito... da quanto detto da bat precedentemente)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 15:32

certo che se BAT21 si mettesse la gonnellina corta....... fiuuuuuuuuuuuuuuuuuu che figurelloooooooooooo

al donno col bel culo mica devi chiedere di sapere pensare.. no?

ahahahahahhahahahahahahahahahahahahhahahaah porello bat21... ad avermi come amico...!!! porello!!!!

motokermit59
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda motokermit59 » 9 feb 2022, 18:20

Io invece faccio un altra domanda cosa accadrebbe se il tipo fa accelerare la ruota stando in piedi sullo sgabello girevole ?
Chi risponderà giusto ,pervia valutazione di sbkduca , tanti premi e ..... :rotlf:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Bat21 » 9 feb 2022, 19:29

sbkduca ha scritto:ahahahahahhahahahahahahahahahahahahhahahaah porello bat21... ad avermi come amico...!!! porello!!!!


L'Amicizia permarrà sempre e non ci piove :) ...ma quando trovo un tuo scritto, dopo gli iniziali brividi ...mi consiglio sempre con luminari in antico Sumero ed Aramaico per decifrarti ...poi, passo (passiamo) alla moderazione :lol: :mrgreen:

Tornando in "tema" ...hai ragione ...se arrivo a capire io, possono capire tutti ...car el me Prufesùr :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Kinobi » 9 feb 2022, 19:37

Bat21 ha scritto:possono capire tutti


Io non ho capito lo stesso.
Leggo ogni tanto a letto le pagine del libro di Cossalter, ma dopo 4 pagine il cervello fa tilt.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Bat21 » 9 feb 2022, 19:40

Spè ...mica ha finito di spiegare ...siamo solo all'antipasto :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda k2t » 9 feb 2022, 20:27

sbkduca ha scritto:effetto giroscopico,
In moto avere cechi in carbonio facilita il peso ma diminuisci il moneto angolare quindi diminuisce effetto giroscopico con i cerchi in alluminio no... chicche da ingegnere!!!

Direi che per questo non serva una laurea!!... :mrgreen: :wink:

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Misterkap » 9 feb 2022, 21:31

Ho sempre pensato che avere la canna lunga comportasse dei vantaggi...

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 21:59

n moto avere cechi in carbonio facilita il peso ma diminuisci il moneto angolare quindi diminuisce effetto giroscopico con i cerchi in alluminio no... chicche da ingegnere!!!

riprovo nonostante mia dislessia...

a) statica .... meno peso meno inerzia lineare ovvero mezza mazza stessa potenza ..... porta a doppia accelerazione ecco perchè serve alleggerire
b) dinamica e moti angolari ------ stessa massa, distribuzione rispetto all'asse di rotazione doppia (2).... porta ad avere 1/4 di accelerazione angolare a pari potenza erogata, STRANO VERO...?

statica --- spingi a dx e vai a dx.... spingi a sx e vai a sx
dinamica---- spingi a dx vai a sx... spingi a a sx e vai a dx....... infatti in moto per girare a dx spingi manubrio destro... e viceversa.


tutto facilissimo... tranne la mia dislessia che peggiora sempre,.. ma ok... ruote leggere acceleri meglio xchè hai meno massa..... ruote leggere hai meno stabilità direzionale perchè l'effetto giroscopico si riduce con il quadrato della distribuzione delle masse... e quindi..

insomma come con i neri... più e grosso più è barzotto..... cosi direi si capisce cipolliniiiiiiiiiii , se non capite anche qui.... chiedete ad una donna, loro lo sanno benissimo credetemi sula parola.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Bat21 » 9 feb 2022, 22:05

Mi g’ho capì ‘na gòta …passiamo ai disegnini, dai …sono un semplice diplomato :oops: :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 22:06

ultimo aiuto....

https://online.scuola.zanichelli.it/amaldi-files/Cap_12/MomentoAngolare_Cap12_Par12_Amaldi.pdf

il sistema di puntamento di HUBBLE, telescopio incredibile, usa un sistema di giroscopi per creare momento angolare attorno all'asse di puntamento verso il quadrante di puntamento per dare appunto rigidezza e consentire una stabilità di immagine oltre ogni limite,...... ciao cipollini!!!

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti