KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio moto? Forse...ma cosa??

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda kappa83 » 25 mar 2020, 20:06

Visto che si puo solo parlare e scrivere e fare pochi fatti (prove)... provo ad esprimere i miei dubbi.
Per diversi motivi sto pensando da un po di vendere la mia moby dick (1290 sadv 2015). In primis l'arrivo imminente della primogenita, il tempo che avro sara'ancora meno, e gia ultimamente la ho usata pochissimo, e penso sia uno spreco per una moto del genere che invece dovrebbe viaggiare a medio-lungo raggio e tanto.
Non vorrei privarmi della moto, nel poco tempo che avrei a disposizione farei qualche girello qui nelle mie zone (colline piacentine), ultimamente prediligo le strade piu secondarie possibile, per evitare il traffico, ed esplorare zone sconosciute al di fuori delle solite strade straconosciute, anzi aggiungendo anche qualche bel sterrato. Per queste ragioni pensavo di fare un importante downgrade, limitando potenza e soprattutto peso del mezzo.
Il fuoristrada che ho in mente e' roba molto semplice, fatta anche con il 1290 gommata giusta, io sono inesperto, e girerei anche spesso da solo, quindi vorrei un mezzo piu facile da gestire, anche in caso di appoggio a terra per risollevarla (successo 2 volte con 1290 e mi e' andata di culo che sono riuscito). Potrei farci anche un po di casa-lavoro (circa 10 km).
Sto pensando a diverse possibilita', bicilindriche (yamaha t7? 790 adv?), o mono (390 adv? 690 enduro? Tenere' 660?), oppure anche qualche cosa di datato, tipo 640 o qualche enduro stradale tipo la tenere' 600.
Delle bicilindriche mi spaventa la mole, che comunque non e' indifferente in fuoristrada. Delle "vecchiette" lo stato in cui sono e la manutenzione. Sul mono, non so non ne ho mai avuto uno..
Per quello che devo fare, per dare un idea, potrebbe essere ok anche una vecchia r100gs, che mi piace anche, e le ho viste nel fuoristrada che intendo cavandosela benissimo. Per questo avevo inserito anche la ducati scrambler desert sled (mah..), questo genere mi da l'idea di avere altezze della sella piu umane, dando tanta confidenza in piu grazie all'appoggio a terra in situazioni piu complicate.
Datemi qualche dritta, parere o suggerimento, cosi per far 2 chiacchiere e passare il tempo, poi vedro e decidero il da farsi...


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Bat21 » 25 mar 2020, 20:43

Hai spaziato tra diverse tipologie di moto ...ma, a meno che tu non voglia affiancar la tua scelta all'attuale SADV 1290 che possiedi, dovresti considerare (almeno) quanto conti per te il peso :roll:

Di getto e sulla base delle tue prime righe, mi sarebbe venuto da risponderti KTM Enduro 690 ...poi hai tirato in ballo l'R100GS (che ho avuto) e le carte si sono nuovamente rimescolate :lol:

Provai anch'io a testare la :mukka2: in un off-road semi-tranquillo (qualche guado sino al paracoppa, pietraie, salite decise) ...ma ero insieme ad un rider con una Yamaha XT600 e ...non c'era storia :?

Della serie ...dar via una SADV 1290 per prender un'R100GS è un passo indietro deciso, con una mole da portarsi in giro pressochè eguale :hand:

Se invece desideri qualcosa di più easy, anche in termini di leggerezza/manovrabilità ...l'ADV 390 promette buone doti > ben accessoriata > con gli altimi aggiornament > costa meno di uno scooter ...

ma ...il differenziale di prestazioni potrebbe essere eccessivo (44 cv. contro i 160 della tua :| ) e potresti non "metabolizzare" al meglio tale passaggio :?

Forse la scelta più azzeccata sarebbe l'ADV 790 ...ma tutto dipende da quanto, alla fine del film, la utilizzeresti veramente in off-road ...altrimenti andrei di 690 Enduro (ammesso non sia troppo alta).

Le pluricollaudate vecchie enduro (Honda XR600, Yamaha XT660 et similia) le terrei come ipotesi di II moto, da usarsi SOLO in fuoristrada.

Come hai scritto ...si fa pour parler ...ma se l'idea di alienare la SADV 1290 ha il sopravvento, meglio tu fissi prima dei paletti entro i quali operare l'eventuale scelta :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Breve58 » 25 mar 2020, 20:57

Urka! Le Bmw 100 gs di 30 anni fa hanno quotazioni piuttosto elevate, sopratutto la Pa-Dak. Dal punto di vista economico rischi che non sia sifficente il ricavato dalla vendita della Sadv.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Mikey » 25 mar 2020, 21:11

Dico 790, rigorosamente R
R 1300 GS

Avatar utente
cicerosky
 
Messaggi: 335
Iscritto il: 11 feb 2009, 10:36
Località: Ajaccio Corsica

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda cicerosky » 25 mar 2020, 21:29

Se non vuoi fare off quasi serio lascia stare le monocilindriche. Se pensi di non viaggiare più t7 diversamente 790 adv, meglio la r

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Ex ADV 950 - ADV 790 r

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Bubbasqueeze » 25 mar 2020, 22:46

390 adv, tenere 700 o 790 R a seconda di quanto vuoi spendere...prenderei sicuramente queste in considerazione, le altre non mi affascinano

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9165
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Salzig » 26 mar 2020, 8:25

L'altezza è importante per te?
La mia 701 è una delle ultime con le sospensioni di 270mm ed è altissima (io sono alto 180cm). L'ultima versione ha le stesse sospensioni della cuginetta 690, 2cm più basse, ma è comunque bella alta.
Però è leggera, molto più potente di qualunque rivale (ammsso che esistano) e consuma niente.

Ma io lo so qual'è la moto per te :mrgreen:
La 490 ADV bicilindrica che dovrebbe (o avrebbe dovuto...) uscire l'anno prossimo.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Giax » 26 mar 2020, 8:33

Tiger 900.

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Brein » 26 mar 2020, 9:24

Per quanto riguarda le vecchie con tutto il cuore ti sconsiglio vivamente. Prendere in carico una vecchia significa mettersi al suo servizio e non viceversa. Ho a lungo seguito il forum tenerè. Se sei appassionato e hai mille contatti in quel mondo, te la puoi cavare altrimenti lascia perdere.
Per quanto riguarda il monocilindrico, per quella che è la mia esperienza, devo dirti che è troppo generica come definizione. Un 350 2t non è un 450 4t e un 450 4t non è il 690. Infine il 690ktm è completamente diverso dal 660 minarelli della yamaha. Con quest’ultimo ci ho fatto molti viaggi con moglie e bagagli, una cosa che da una soddisfazione immensa ma credo che chi scende da un 1290 possa solo sentire frustrazione per almeno i primi 6 mesi. A meno di non essere un appassionato a “tutto tondo”. A me piacciono i 2t da cross come le harley per cui riesco piuttosto facilmente a fare uno “step back”.
Da padre di due bimbi piccoli, nati a 18 mesi di distanza (la grande ora ha 4 anni) vorrei concentrarmi su questo aspetto prima che sui modelli di moto.
Se la figlia di cui stai parlando è la prima, forse sarebbe più prudente aspettare. Il fatto del downgrade credo sia un po’ sporcato da ragioni psicologiche. In generale sono un grande fautore del downgrade ma credo che non debba essere una correlazione con il fatto di avere figli.
Questo evento poi può avere impatti molto diversi su di te e sulla tua vita a seconda di come sei tu, tua moglie e la tua famiglia. Ci sono ambienti molto patriarcali dove il neo papà quasi non si accorge che gli è nato un figlio, se ne occupa qualcun altro e ci si rivede dopo 5 o 6 anni.
Altri casi, come il mio, in cui per voglia e/o per necessità, il papà è pienamente coinvolto. Ci sono bimbi che dormono e bimbi che dopo 4 anni ti chiamano ancora 4 volte a notte urlando. Il 50% dei neo papa ha problemi di schiena.
Mia moglie è una appassionata motociclista (passeggera). Basta anche che si liberi due ore all’anno mentre i piccoli sono all’asilo e in quelle due ore ci facciamo il nostro giro. Bene in quel momento ho bisogno di una moto in cui lei stia comoda. Se non fosse per questo al posto del 1190 sicuramente avrei una 701 con kit rally. Perfetta per andare in ufficio e perfetta per dare sfogo alle mie peggiori pulsioni nel fango.
Detto questo non è uno spreco avre la 1290 e usarla poco, devi avere la moto che ti piace. Il mondo è pieno di garage di ferrari e lamborghini sotto le lenzuola.
Ultima modifica di Brein il 26 mar 2020, 9:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda cross196 » 26 mar 2020, 9:25

Kappa83.. hai le idee un po' confuse.
se vuoi una moto leggera e fare un po' di off 690/701. Imparerai anche a stare sempre su 1 ruota.
se vuoi rimanere un po' più stradale per qualche viaggio 790

Tutto il resto non ha senso se stai vendendo un K

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda gio70 » 26 mar 2020, 10:41

Qualche settiana fà, il mio conce mi diceva che quelli che "scendono" dal 1290 per avere qualcosa di più agile e nello stesso tempo fare un pò più di off, prendono il 790. Personalmente, ho anche io una bianchina che vorrei cambiare più per il chilometraggio (70k Km) che per l'età (5 anni). Aspetto la nuova 1290, però anche il 790 non lo escludo.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda vixi » 26 mar 2020, 11:12

restando sotto i 150kg il 690 enduro penso sia una delle moto più polivalenti al mondo.
infatti mi piacerebbe tanto.

ho fatto il tuo stesso ragionamento esattamente 1 anno fa (scendendo dall'hypermotard non dall'adv) e mi sono preso un bel 530 supermotard.

a differenza del 690 con un mono racing però devi avere voglia di sporcarti le mani abbastanza spesso.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Mikey » 26 mar 2020, 12:04

Il mono ha senso solo se fai praticamente solo fuoristrada, se poi e’ un mono racing serve tanta tanta manutenzione. Per me ad oggi la dual più polivalente e’ la 790R, che per essere una bicilindrica e’ veramente leggera e agile.
L’ unico “difetto” e’ l’incombere della 890, del resto non vedo concorrenti all’altezza. Non la T7 che ha solo l’argomento del prezzo

Ps sceso dalla mia 1290 ho provato due volte la 790 e, obiettivamente, mi e’ mancato motore, anche per questo le ho preferito la 1090R
R 1300 GS

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda kappa83 » 26 mar 2020, 12:50

oilà, quante risposte... grazie a tutti, provo a rispondere.
innanzi tutto lo so che sono confuso, e per questo ho fatto un mischione anche di moto abbastanza diverse, e per questo scrivo anche per avere consigli da chi magari ci è passato o ha piu esperienza.
i paletti li fisso in base a quel che ci voglio fare, questa volta sto cercando di fare una scelta più ragionata piuttosto che quel che mi piace (come invece avevo fatto con la sadv). Vero che la r100gs è pesante, non penso quanto la mia, ma il fatto di essere più bassa mi da l'idea di maggiore sicurezza quando il fondo si fa sterrato, ripeto non parlo di boschi, mulattiere con pendenze da cross, cose più tranquille, sterrate e poco più (anche perchè io non ho esperienza e non voglio rischiare) che ho visto gestire abbastanza tranquillamente qui in giro anche con questo genere, e allo stesso tempo in strada sarebbe abbastanza comoda per casa-lavoro e giretti stradali. il mio ideale di giro sarebbe inerpicarmi su strade secondarie (quindi anche malconcie) e se vedo un bel sterratino o strada bianca infilarmici, poi se diventa ingestibile torno tranquillamente indietro. Questo lo ho fatto anche con la sadv quando avevo le gomme tassellate, e si può fare, il brutto è quando ci si ferma, in alcune situazioni anche solo fare retromarsh è un'impresa per la mole, e proprio qui rischia di sbilanciare la moto e non la tieni, poi rialzarla da solo non è uno scherzo.. e io sono alto 1,80.
Viaggi non penso ne farò, almeno per un pò di tempo.
Vero c'è un differenziale di potenza notevole, anche con la maggior parte dei mono, ma questo credo verrà sopperito dal piacere di portarmi quasi ovunque voglio. qualche settimana fa ho guidato per qualche km una tenerè 600 anni 90 di un amico (credo 48 cv anche se la sua è rimappata e ha un po di brio in piu), su strade secondarie di collina, e la potenza non mi è mancata..
L'idea 790 non mi dispiace, ma temo che sia poi ancora troppo alta e pesantuccia.. magari sbaglio.
Per chi cassa in tronco i mono, come mai?
@salzig, questa 490 adv è una possibilità concreta?? potrei aspettarla..
@giax, tiger la escludo per le ragioni sopra, mi pare comunque troppo alta e pesante.
@brein, il downgrade principalmente è per le ragioni sopra, non strettamente legato alll'arrivo della piccola, è che questo causerà per forza un mio utilizzo diverso della moto, mentre prima andavo con moglie weekend al mare e anche le vacanze estive, adesso avrò qualche giro qui in zona ogni tanto.. non avendo nonni e lavorando entrambi sarò molto coinvolto..e me la voglio anche godere!

vedo tanti consigli di 690, che tra l'altro ha quello che abita sotto di me (potrei chiedergli una prova)..
e del 640 invece che mi dite?

ah dimenticavo, sicuro non tengo 2 moto, purtroppo, e vorrei starci dentro con quel che prendo della vendita della mia.

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda k2t » 26 mar 2020, 13:24

Dai retta a Salzig... aspetta il 490 bicilindrico... sempre se/quando lo produrranno :roll:

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Brein » 26 mar 2020, 14:09

Secondo me a questo punto devi ragionare su due cose:
1) peso. Per l'uso che dici di volerne fare, non mi pare che vi sia un cosi' grande rischio di doverla rialzare. Per cadere su strade bianche bisogna andre forte e allora i problemi sono altri in caso di caduta. Se invece vuoi fare un acquisto volto alla polivalenza, nel senso di avere la libertà di esplorare un po' di piu' rispetto a prima, allora la questione peso puó' essere importante. Da ex ciclista di mountain bike (e in misura minore, di adventure biker) e da attuale marito e papà vorrei comunque sconsigliarti di avventurarti solo dove non c'è passaggio di gente. Anche se avessi dispositivi di geolocalizzazione (anche il banale smartphone) in posti meno frequentati è anche piu' lento e difficile il soccorso. Non voglio portare sfiga a nessuno ma non è necessario farsi male, basta una foratura, per tornare a casa con 10 ore di ritardo e dover spiegare la cosa ad una moglie mentre allatta.
2) monocilindrici. Io li amo, sopratutto per il rumore e per la vibrazione che mi rendono piu' direttamente connesso al cuore del mezzo. Non avrebbero inventato il bicilindrico, il tricilindrico e il quadricilndrico se il mono fosse stato perfetto. Non è perfetto, richiede piu' guida, al pilota è chiesto di essere piu' attivo, hai meno margine deve girare al giusto numero di giri e la frizione va usata con piu' precisione. Questo la rende divertente per chi vuole guidare, e per chi apprezza moto piu leggere (attenzione il 660 yamahapesa oltre 200 kg). Alcuni fanno il giro del mondo con un monocilindrico, per scelta.

Io capisco chi ti suggerisce il 790, ma nell'ottica di uso da solo senza passeggero e con la certezza di non fare viaggi, quello che ti da di piu' un 790 a te non serve veramente. Il 790 ti da del comfort in piu e ti da l'autostrada. Ma se ti andavano bene 48 cv su un tenerè (quale tenerè perchè i pesi variano molto da modello a modello) immagina 75 cv di un KTM 690 ch pesa a secco 40 kg in meno. Ti suggerisco di provare quel 690, solo cosi' capirai se è quello che vuoi. Se non ti piace ti sei tolto un pensiero.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Mikey » 26 mar 2020, 16:09

La 790 per me e’ già una moto da singolo. Non tanto per la Potenza quanto per le dimensioni molto compatte.
Sono stato tanto indeciso tra la 790 R e la 1090 R. Messe di fianco la 790 e’ la metà della 1090
R 1300 GS

Avatar utente
cicerosky
 
Messaggi: 335
Iscritto il: 11 feb 2009, 10:36
Località: Ajaccio Corsica

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda cicerosky » 26 mar 2020, 16:18

Guarda io ho provato per un'oretta la Yamaha 700 e mi è piaciuta molto. Per l'utilizzo che vuoi fare è perfetta. Facile leggera divertente. Con tutti i vantaggi sul mono : sicuramente meno vibrazioni e guida più facile rilassante. Ti consiglio, quando potrai di provarla prima di decidere su altri modelli

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Ex ADV 950 - ADV 790 r

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda cross196 » 26 mar 2020, 16:22

Mikey ha scritto:Il mono ha senso solo se fai praticamente solo fuoristrada, se poi e’ un mono racing serve tanta tanta manutenzione.

spero che tu non parli del 690, perchè sei completamente fuori strada

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Cambio moto? Forse...ma cosa??

Messaggioda Mikey » 26 mar 2020, 16:26

690 enduro per un utilizzo prevalentemente stradale? Per me un non senso, confermo
R 1300 GS

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti