KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

TIZIANO62
 
Messaggi: 2065
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda TIZIANO62 » 10 giu 2025, 11:25

e avanti allora con 'sti piani industriali, una volta per tutte...cosa si aspetta?....

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 4028
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 10 giu 2025, 12:21

Solo il caso francese che conosco meglio: da loro il nucleare nacque alla fine degli anni '50 con De Gaulle, a fini militari. Le prime centrali erano essenzialmente per arricchire l'uranio. Poi usando parte del budget della difesa, estesero al civile
Oggi da loro il nucleare rappresenta meno del 40% del totale prodotto. E giusto mantenere più fonti e non concentrarsi su una sola, come gli investimenti finanziari
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 3367
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda ilbrazzo » 10 giu 2025, 12:43

IMHO tutte le motivazioni portate per continuare a non volere il nucleare sono "faziose", tendenzialmente ideologiche e ormai tecnicamente superate dall'evoluzione dei reattori.
In primis quella sulle scorie, dato che i reattori di ultima generazione (quelli con raffreddamento a piombo o sali progettati dalla italianissima Newcleo, ad esempio) usano come combustibile proprio quello "esausto" degli impianti tradizionali più datati. Scorie che vengono usate come combustibile fin quasi al totale esaurimento dellle sue caratteristiche di radioattività pericolosa.
Alla fine il volume pro-capite di scorie risulta inferiore a quello delle scorie a bassa radioattività per uso medicale, che tra l'altro vengono smaltite con procedure che definire all'acqua di rose è poco.

Anche le motivazioni "ma c'è stato un referendum, anzi due", pur rispettando l'istituzione referendaria, lasciano ormai il tempo che trovano.
Tanto più che il quesito del primo, quello post Chernobyl, è stato artatamente manipolato per bloccare lo sviluppo in Italia quando il testo diceva altro.
E il secondo, quello post Fukushima, è stato proposto sull'onda emotiva di una narrazione anche qui artatamente manipolata per arrivare ad un determinato risultato.

P.S. - Che strano... due referendum sul nucleare subito dopo due incidenti nucleari, il cui esito era scritto prima ancora di andare a votare.
Un po' come chiedere chi avremmo voluto come Presidente della Repubblica ponendo il quesito il 12 luglio 1982, o il 10 luglio 2006, o il 12 luglio 2021... e il cui esito scontatissimo sarebbe stato, nell'ordine: Bearzot, Lippi, Mancini.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

bildo64
 
Messaggi: 504
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda bildo64 » 10 giu 2025, 13:33

Non è che vanno benissimo le nuove centrali nucleari francesi.
https://www-vaielettrico-it.cdn.ampproj ... -macron%2F

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 4028
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 10 giu 2025, 14:19

Se i referendum passati non contano, aboliamo il divorzio. Ah no?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 439
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Brnrd » 10 giu 2025, 15:18

bildo64 ha scritto:Non è che vanno benissimo le nuove centrali nucleari francesi.
https://www-vaielettrico-it.cdn.ampproj ... -macron%2F

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


"vaielettrico", grande sito affidabile. Quelli che appena provi a fare una minima critica all'auto elettrica partono tipo plotone...

@ilbrazzo concordo in pieno

ilbrazzo
 
Messaggi: 3367
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda ilbrazzo » 10 giu 2025, 17:54

Herr Doktor ha scritto:Se i referendum passati non contano, aboliamo il divorzio. Ah no?

Non mi pare di aver scritto questo, ho detto altro.
E dovessero rifare oggi un referendum per il nucleare, il risultato sarebbe ben diverso come testimoniano vari sondaggi sull'argomento).


bildo64 ha scritto:Non è che vanno benissimo le nuove centrali nucleari francesi.

Nell'articolo si parla di centrali di seconda generazione.
Quelle che ho descritto io sono di terza o addirittura quarta generazione.
Direi che non stiamo parlando della stessa cosa.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 4028
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 10 giu 2025, 18:05

Che non esistono se non in piccoli modelli in laboratorio. Se l'attuale governo è convinto che il sentimento popolare sis cambiato, che legiferi si attivi. Poi da chi compreremmo delle centrali chiavi in mano? Usa, Francia, Russia ?
Non non abbiamo capacità tecnica se non su licenza e di queste tecnologie, non è che si forniscono tutti i dettagli tecnici costruttivi. Già non si fa per cose più "normali". Per un governo che vorrebbe la sovranità anche sulla birra, non andrebbe proprio bene.
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 10 giu 2025, 18:33

Ocio …se si comincia a tirar in ballo politica e/o governo attuale tocca chiudere :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 4028
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 10 giu 2025, 18:49

Ma per forza, non si può scindere dalle decisioni della politica
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 10 giu 2025, 19:19

No …inclinazioni/giudizi su governo &Co. DEVONO restar fuori da myKTM (vedasi regolamento).

Il 1^ topic aveva raggiunto le 80 pagine > s’è poi aperto questo …ora si sta raschiando il fondo …quel che c’era da dire s’è ampiamente detto/dibattuto(.)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 4028
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 10 giu 2025, 20:04

Esatto. Estinzione biologica per mancanza di novità
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

bildo64
 
Messaggi: 504
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda bildo64 » 10 giu 2025, 21:24

@Brnrd che tipo di risposte? Sono a favore di un futuro elettrico ma non ho mai letto di offese a nessuno.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3367
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda ilbrazzo » 11 giu 2025, 7:35

Anche se non si dovesse chiudere il topic, io mi chiamo fuori per evidenti "sordi che non vogliono sentire".
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4905
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda pave » 11 giu 2025, 8:29

Proviamo a tornare a bomba... ad ottobre se nulla cambia scatterà in Piemonte Lombardia Veneto ed Emilia il blocco dei diesel euro5, cioè auto di una decina d'anni che non hanno alcun motivo reale per essere sostituite.

Avete idea di che possibilità ci sono che questa follia venga scongiurata ?

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 4028
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Herr Doktor » 11 giu 2025, 8:50

Appunto...non si può scindere dalla politica nostrana. Inutile rilanciare
Basta notare che un ministro che aveva concorso due anni fa a creare il decreto di blocco, adesso e diventato il difensore dei diesel inquinanti
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 11 giu 2025, 9:00

@ilbrazzo

n.d.r.

Fa piacere legger ciò ...ho già scritto che in determinate situazioni, compresi i richiami plurimi ai quote integrali, mi sembra incarnar le malinconiche vesti di un esausto Don Chisciotte, nelle sue interminabili quanto infruttifere battaglie contro i mulini a vento :?:

Però è così ...ormai me ne sono fatto una ragione ...non c'è peggior sordo di chi NON VOGLIA sentire :|

Ma a (ripetuti) mali estremi, toccherà porre in atto estreme decisioni; non si può nemmeno continuar a chiudere topic a nastro, senza prender alcun provvedimento avverso gli "ostinati" ...seppur resto convinto non sia questa da linea da seguire tra ultra maggiorenni & vaccinati ...ma tant'è :head:

@Herr Doktor

Ho posto al vaglio degli altri moderatori queste ultime repliche nel topic ...fossse anche solo per non apparir sempre & solo io il castigatore di turno "infatuato" dal regolamento che disciplina l'utilizzo corretto del forum(.)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4905
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda pave » 11 giu 2025, 9:00

@Herr Doktor non mi interessano commenti e giudizi, mi interessa capire che possibilità ci sono che la cosa salti visto che ho un casa una ottima Clio 1.5 dci del 2011 che non ha alcuna necessità tecnica di essere sostituita, e non ho nemmeno i soldi (nonchè la voglia) per decidere di cambiarla "per sfizio".

Non politica, ma vita pratica.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Al_Galoppo » 11 giu 2025, 9:11

a me sembra che di motivazioni per limitare il più possibile la circolazione di auto diesel in una delle aree più inquinate d'Europa ce ne siano moltissime, o quanto meno una validissima.
ma all'atto pratico cosa c'entra con l'oggetto del thread?
finché la discussione sarà ideologica ancor prima che politica non ha senso andare avanti.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 11 giu 2025, 9:14

@Al_Galoppo

E' dall'anno scorso che cerco di "far passare" tale messaggio ...ma pare si voglia assolutamente mantener vivo il 3D sino al 2035 :roll:

In ogni caso, attendo risposta dagli altri mod ...ai quali ho appena sottoposto al vaglio la situazione.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti