da Giax » oggi, 10:19
Mi spiace non mi creda sulla parola. Di quelle che conosco bene, e non dalle pagine di giornali o web, Te ne potrei citare almeno TRE ma, come ho scritto, non lo farò - per più d’un motivo, tra cui che appartengono al settore in cui lavoro e in due casi sono stati clienti nel passato.
Di questi tre tutti sono andati bene nel breve/medio periodo, e nessuno nel medio/lungo. In due casi il processo decozione/estrazione si è ripetuto, in modo sostanzialmente identico, due volte nel giro di una decina di anni.
Delle vicende i consumatori del prodotto finale (tutti B2C) non hanno percepito nulla, tanto meno in termini di interruzione della somministrazione o decadimento qualitativo; fornitori, consulenti e dipendenti se ne sono ovviamente ben accorti.
Ripeto: il problema non è stata la “zavorra” pregressa (per definizione accollata al fallimento), ma il fatto che dietro le operazioni ci fossero più o meno gli stessi soggetti, non capaci/intenzionati a gestire sostenibilmente in continuità.
Infine, reitero e chiudo, non sto asserendo che sia nulla di analogo o applicabile alla posizione attuale di KTM.