KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Macinare chilometri

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Macinare chilometri

Messaggioda Breve58 » 5 apr 2025, 9:40

https://www.instagram.com/p/DIDbrZWMTu4/
Le moto kilometrate si faticano a vendere. Un vero peccato a chi rinuncia ad una Ktm 1290 Sadv. Il "purtroppo" mi pare sia riferito al fatto che l'ha danneggiata in un grave tamponamento e non sostituita per usura.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Macinare kilometri

Messaggioda Bat21 » 5 apr 2025, 10:05

Azz ...il tipo che brinda alla moto (sandro.travaglini), scrive che con la prima c'ha percorso 332.000 km. :shock: :!:

Solo qui leggiamo di moto con 1.000mila problemi e nemmeno 30.000 km. :o :?:

Quasi che la nuvoletta di Fantozzi abbia preso di mira gli iscritti a myKTM :mrgreen: :rotlf:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Macinare kilometri

Messaggioda topo78 » 5 apr 2025, 11:27

Il motivo è semplice. Oltre agli affezionati al marchio/modello specifico, nei forum tanto si iscrivono quando hanno problemi e vogliono un aiuto.
Per sul forum dedicato ai Fazer (fino a che si vendevano o trovavi usati freschi) c'era un boss mai di persone con moto problematiche, e ho visto di persona demolire per esportazione una Fzs con quasi 400.000km solo perché la manutenzione necessaria ormai sperava il valore del veicolo > e la voglia di qualcosa di più sicuro per una persona che gira tutto l'anno e in tutte le situazioni atmosferiche. Era stata esposta da fani motor per fare vedere l'affidabilità.
Io ne sto trattando una e ho chiesto tutto tranne i km che sono teorici.
La mia SMT a 65000km va benissimo salvo un po' di sfiga con componenti non sottoposti ad usura quindi che si prendano rompere anche dopo 3 anni e non 14. Tanti che ci smadonno dietro e mi deprimo e vi tedio ma la tengo. Il problema è che secondo me la sto usando troppo poco. Ma quest'anno vorrei, vile denaro permettendo (aka lavoro e spese), tornare a fare almeno 5000 o 6000 km (una volta mi bevevo 10k come niente al punto di prendere una seconda per smezzare il chilometraggio....)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Albert71 » 6 apr 2025, 16:43

Io lo detto ancora , le ultime mie tre moto sono state KTM, 2 super Duke 1290 r con la prima 85 mila,la seconda 65 e adesso con Adventure dopo 2 anni e 4 mesi sono a 55 mila,io di preciso non ho ancora capito cosa si intenda per problemi, molte volte leggo di paraolio o di trafilamenti , io non li considero problemi ma normale manutenzione, secondo me moto veramente valida per macinare km , quella in assoluto che mi ha dato più problemi rimanendo a piedi 3 volte con 2 moto differenti è stata Honda, mai più a casa mia , 4 statori in 3 anni con 2 moto differenti, ecco questo mi sta molto sulle scatole , gli altri sono , per quel che mi riguarda , normale manutenzione, poi il modello sfigato ci sarà sempre per qualsiasi marca o modello .

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Macinare chilometri

Messaggioda cane501 » 6 apr 2025, 16:51

85000 km con una Superduke è roba da professionisti... ma mica per l'affidabilità. Tanta ammirazione.
Poco tempo fa ho visto il post di un tizio che con una Versys 1000 aveva fatto più di 500000 km...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Bat21 » 6 apr 2025, 17:34

Nel nostro piccolo, cioè nel forum, abbiamo pur sempre Salzig con i quasi 140.000 km. all’attivo sulla sua ADV ed altro socio, che ora non scrive più, ma noto per aver superato i 100.000 con altra ADV senza nemmeno averla trattata "con i guanti" (nick disodbediente) :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Macinare chilometri

Messaggioda AleT » 6 apr 2025, 18:05

Anche (alcune) delle moto di Kinobi sono su quei chilometraggi.

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Optimus Prime » 7 apr 2025, 9:04

mi viene da sorridere e allo stesso tempo di incazzarmi :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


il mio Ktm 1290 adv R 2017 con 64.000 km in vendita da Settembre scorso con su valigie alu marcate Ktm e selle power parts più altre cavolate varie è stato visualizzato su subito da 915 persone e nemmeno una offerta...........ormai me la tengo l'annuncio lo lascio unicamente per mia moglie :rotlf:

e non venite a dirmi che 10.000 euro di richiesta sono tanti , primo la moto è come nuova e và vista live secondo vedo certi prezzi per certi ravatti di ktm 1190 ecc che non valgono nemmeno la metà come grado di tenuta e optional della mia ..............persino i vecchi 1290 quelli grigi bianchi che sono decisamente più vecchie della mia chiedono stessa cifra o di più


diciamo pure francamente che la rivendibilità Ktm ora è ai minimi storici assoluti senza se e senza ma

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Optimus Prime » 7 apr 2025, 9:37

Immagine

nel caso non ci credeste , ho messo in vendita una lavatrice usata a 30 euro è andata via prima quella :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:


- Honda Africa Twin 2016 venduta in un mese in pieno periodo covid e totali restrizioni a un ligure

- Yamaha Supertenere 1200 plurikmtrato con dischi e sospensioni da rifare dichiarati in annuncio venduto in tre giorni , inserito Venerdi mattina Domenica sera avevo già accordi con acquirente

- Aprilia Tuono 1000 r (definita invendibile) venduta in pieno inverno a un concessionario veronese che è venuto a prendersela



Alla fine non vendendo per necessità non mi interessa poi chissà che , a Natale ci andrò in Tunisia per piste

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Breve58 » 7 apr 2025, 9:44

@Optimus Prime: quando sono arrivate le auto coreane ci siamo riempiti di Hyundai, Kia ecc... a parità di budget comprate nuove al posto di un'auto europea usata con pochi anni e tenuta bene. La storia si ripete: con 10mila euro ci si può comprare la nuova CF 800 MT-X in copertina sulle riviste del settore dove viene giudicata positivamente e con motore praticamente Ktm. Non si può negare che possa tranquillamente fare tutto quello che fa la tua Ktm. Non sarò certo io e men che meno in un forum dedicato a dire cosa sia meglio, però concedimi che l'alternativa pone delle riflessioni. Personalmente quando ho comprato la 1290 Sadv T nel '18 con 3 anni vita e 17mila km sono stato tentato a parità di spesa di scegliere una Yamaha 1200 Super tenere con sospensioni tradizionali in offerta nuova. Quanti avrebbero scelto diversamente? Io però ero partito per comprare una Ktm Sadv T e non mi sono fatto ammaliare più di tanto dalle sirene. Ma chi parte con una ricerca a 360° cosa preferisce scegliere? Anche sbagliando, beninteso. Mi sa che valga ancora la regola del "meglio un uovo oggi (risparmio) che una gallina domani"

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Macinare chilometri

Messaggioda klw » 7 apr 2025, 9:47

@Optimus Prime io ho dato uno sguardo alle 1290 Adventure S usate ma per ora ho rinunciato. Nuova la si prende a 19.500 euro messa su strada (senza accessori) e la metà si paga dopo 1 anno, che per come investo vuol dire un altro 5% complessivo in meno. Quindi circa 18.500.
Una moto appena uscita dal concessionario perde già l'IVA, quindi 15.000. Poi più è usata in termini di tempo e di km e più scende di valore.
La triste realtà è che oggi una 1290 usata o la dai via a quello che capita o te la tieni. E' brutto ma è così...

In quanto a chilometri percorsi con la mia 950 Adventure sono a un po' meno di 300.000 e ne feci 150.000 con la TDM 900. Problemi grossi non ne ho mai avuti, micro problemi (specie trafilaggi da o-ring o guarnizioni varie) praticamente tutti gli anni ma considerando che faccio molti km e che purtroppo la moto la tengo all'aperto ci sta. Spendo tanto in manutenzione, anticipo i problemi cambiando pezzi ogni volta che lo reputo giusto anche se funzionano ma la moto così tenuta va. Se mi limitassi allo stretto indispensabile probabilmente ogni tanto resterei per strada.
Ultima modifica di klw il 7 apr 2025, 9:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Optimus Prime » 7 apr 2025, 9:47

@Breve58

sicuramente concordo con la tua analisi :D

infatti oltre ai problemi del marchio ormai ci sono anche alternative sempre più diffuse

comunque non è solo la mia in giro è pieno di moto invendute , gli annunci in rete sono sempre gli stessi
Ultima modifica di Bat21 il 7 apr 2025, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote integrale con riferimento

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Bat21 » 7 apr 2025, 10:05

O.T.

@Optimus Prime

Ora per l’usato KTM è così …o vendi da “far gola” o DEVI rassegnarti a tenerti la Tua moto; opzione che non disdegno mai, dato che mordersi (poi) le mani per aver “lasciato la strada vecchia (conosciuta), per una nuova (incerta o perigliosa)” è sempre più spesso dato inconfutabile o variabile da tener in SERIA considerazione :hand:

Fine O.T.

P.S.: come sempre …cercate d’evitar i quote integrali …almeno Voi, della cd. vecchia guardia, please :| :pray:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Albert71 » 7 apr 2025, 13:51

Io a fine anno sono andato dal conce a vedere una 1290 r nuova scontata , la voglia di r mi è rimasta dai miei trascorsi in enduro, comunque per farla breve la mia del 2022 con in quel periodo 45 mila km era partito da 9400 euro , per arrivare dopo giorni di trattativa a circa 10800 , sembrava che mi regalasse il mondo , come ho detto con lui me la tengo per altri 4 anni e la vendo in Germania,come ho fatto con altre , tramite commerciante , con 180 mila km , almeno se mi danno 4/5 mila euro c'è un perché ! Di regalare non ne ho voglia e la moto mi piace quindi la tengo fino allo sfinimento!

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Macinare chilometri

Messaggioda klw » 7 apr 2025, 14:20

@Albert71 sono d'accordo con te. Io poi sono uno che compra una moto e la tiene fino alla fine, quindi il problema di rivenderla non l'ho mai avuto. Se ora dopo 16 anni di 950 sto pensando di prenderne un'altra è per avere una moto più in linea col mio utilizzo e perché i ricambi ora sono davvero difficili da trovare (ne parlo in altro thread).

Capisco ovviamente chi ha necessità di vendere e chi ha voglia di cambiare moto spesso ma in questi casi con KTM si perdono un sacco di soldi. Delle bellissime 1290 con non molti km oggi è ragionevole comprarle a 9-10.000 euro e anche così non è facile. Se penso che magari chi le vende le ha pagate 22.000 euro pochi anni fa... ma questo è il mercato di oggi.
Solidarizzo con chi mette degli annunci a 14.000 euro o più ma credo sia ben difficile che possano vendere la loro bella.

PS: solo per non sembrare un avido cercatore di occasioni aggiungo che alla fine aspetto la nuova 1390. Magari dal punto di vista economico non è la scelta più saggia ma dopo 16 anni uno sfizio me lo posso pure togliere e probabilmente sarà anche la mia ultima moto con motore endotermico :mrgreen:

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Macinare chilometri

Messaggioda Micro » 7 apr 2025, 19:18

60k ovvio che fai fatica, è una 'seconda scelta'.... prima cercheranno di prenderne una da massimo 30k


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti