KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda klw » 31 mar 2025, 10:40

La tendenza con l'elettrico è di avere molti più cavalli che con l'endotermico ma speriamo rivedano anche la questione Bollo perché se aumentano i cavalli poi aumentano le spese per il possesso dell'auto.

bildo64
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda bildo64 » 31 mar 2025, 12:10

Penso che la potenza del motore debba essere legata a qualità di telaio, sospensioni, peso, elettronica, ecc.
Sennò serve solo per lo 0-100.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 31 mar 2025, 15:27

@klw: in realtà il problema sarà che presto o tardi batteranno cassa anche sull’elettrico perché adesso la situazione é conveniente anche avendo potenze elevate.
per 5 anni il bollo non si paga (in Lombardia e Piemonte addirittura l’esenzione é a vita)
ma passati i 5 anni di esenzione il bollo é scontato del 75 percento, quindi una Tesla pagherà come una Panda, a spanne…

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda TIZIANO62 » 31 mar 2025, 21:33

@bildo64

cosa ti fa pensare che Tesla non abbia tutte le qualita' che hai elencato?

bildo64
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda bildo64 » 1 apr 2025, 13:32

Non pensavo a Tesla, ma alla Xiaomi e altre auto con 1.000 e più CV

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2352
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda topo78 » 1 apr 2025, 20:06

Curiosavo un po' sulla marca di auto elettriche più nota.
Ecco l’elenco dei modelli Tesla attualmente a listino, con il rispettivo anno di presentazione:

Model S – Presentata nel 2012

Model X – Presentata nel 2015

Model 3 – Presentata nel 2016

Model Y – Presentata nel 2019

Semi – Presentata nel 2017, in produzione dal 2022

Cybertruck – Presentata nel 2019, in produzione dal 2023


Questi modelli sono attualmente acquistabili nei mercati in cui Tesla è attiva.

E non ha un gran che previsto per il futuro.

Per fortuna che adesso in America se ne danneggi una chiedono 20 anni di galera.



Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda TIZIANO62 » 1 apr 2025, 21:50

Le vendite in Europa, e soprattutto in Germania, sono crollate del 49% da quando quel simpaticone di Musk si e' dato alla politica appoggiando il biondone....ma a lui che gli frega, riceve un vagone di contributi statali :( :(

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda ilbrazzo » 2 apr 2025, 7:27

TIZIANO62 ha scritto:Le vendite in Europa, e soprattutto in Germania, sono crollate del 49% da quando quel simpaticone di Musk si e' dato alla politica appoggiando il biondone....

Il che la dice lunga su quanto è politicizzato il cosiddetto green deal.
Perchè se credi in un certo "progetto", un'auto elettrica la compri per quello che rappresenta e non per quello che rappresenta il titolare dell'azienda che la produce.
Basta vedere le reazioni di una coppia di parlamentari italiani quando gli hanno chiesto come mai viaggiano su una Tesla...
Non faccio nomi per restare dentro l'alveo del forum non politicizzato.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26470
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 2 apr 2025, 8:26

ilbrazzo ha scritto:Non faccio nomi per restare dentro l'alveo del forum non politicizzato.


Non servono "nomi" Federico ...siamo già usciti, purtroppo :|

n.d.r.

Questo argomento > in prima battuta aveva superato le 100 pagine di 3D > lo si è chiuso > s'è aperto questo ...

abbiamo già scritto di tutto e (soprattutto) di più; alla fine il tirar in ballo decisioni/scelte politiche ...diviene diretta conseguenza del non aver altro da aggiungere, per mantenerlo "vivo" sino al 2035 :xx: :balls: .
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda TIZIANO62 » 2 apr 2025, 8:56

@ilbrazzo
...solo le vendite di TESLA sono crollate del 49%, non di tutte le auto elettriche.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26470
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bat21 » 2 apr 2025, 9:06

Tiziano ...chi è causa del suo mal ... :shifty:

Comunque ...interessante, stiamo quasi diventando un TG :popcorn: :lol: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Giax » 22 apr 2025, 8:51

Stamattina dal NYT: la CATL, che produce circa un terzo delle batte per automotive, ha annunciato che produrrà batterie senza grafite (per quelle ausiliarie, di solito sotto pianale) e a ioni di sodio (per quelle principali). Dovrebbero essere più performanti e consentire partenze anche “a freddissimo”. Time to market 2028 o giù di lì.

IMG_5655.jpg

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 27 apr 2025, 20:21

Credo che esista già un’auto in vendita in Cina con batterie al sodio.
A quanto so, attualmente, il problema è la densità energetica, inferiore rispetto quelle al litio.
Ma un annuncio fatto da CATL é certamente promettente.

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 5 mag 2025, 9:41

bildo64 ha scritto:Penso che la potenza del motore debba essere legata a qualità di telaio, sospensioni, peso, elettronica, ecc.
Sennò serve solo per lo 0-100.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


Giusto per curiosità, in questo articolo parla dei tempi al Nurburgring di questa Xiaomi e li confronta con i tempi di altre supercar. Il tutto lascia abbastanza sbalorditi e lascia spazio all’immaginazione per quello che potrà diventare il mercato delle elettriche nei prossimi anni…

https://insideevs.it/news/758523/xiaomi ... -software/

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda TIZIANO62 » 5 mag 2025, 10:04

Il frontale e' quello della Porsche Panamera, ed il retro mi pare quello dell'Audi r7...nel complesso una bella macchina, con prestazioni eccezionali, a 70.000 euro?.....se li avessi (non li avro' mai :mrgreen: ) la comprerei sicuramente

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Giax » 5 mag 2025, 10:37

Specifico solo che, senza nulla togliere al senso della citazione Xiaomi e futuro mercato elettriche, è "il tempone" realizzato ad ottobre scorso con una versione prototipo della SU7 Ultra (appunto la "SU7 Ultra Prototype"), col tuning della ProDrive https://www.prodrive.com/news/646-874-p ... dschleife/ .
Il record delle auto elettriche di serie mi sa che resta alla Porsche Taycan Turbo GT.

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 5 mag 2025, 10:38

70000€ in Cina. Quando (e se) arriverà qui costerà quasi il doppio, che resta comunque poco se rapportato alle prestazioni…

Bep
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Bep » 5 mag 2025, 10:39

@Giax, grazie della precisazione

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda webspider » 5 mag 2025, 10:55

si diciamo che la raffrontano alle supercar che comunque sono auto da linea di montaggio, vorrei vedere una supercar termica kittata cosa direbbe
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Fine del termico nel 2035 o rinvio?

Messaggioda Giax » 5 mag 2025, 13:31

webspider ha scritto:vorrei vedere una supercar termica kittata cosa direbbe

Totale OT causa eccesso di mia passione per Nordschleife.

Nei tempi ufficiali del Nürb (sul sito ufficiale del Nürb…):
- Tra le elettriche, nella categoria "SuperSport" c'è la Nevera della croata Rimac con 7:05.298, mentre nella categoria "Executive" c'è appunto la Porsche Taycan TurboGT con 7:07.550.
- La Xiaomi SU7 Ultra è classificata nella generale, categoria "Prototypes / pre-production vehicles", e con 6:46.874 è comunque quarta (la prima è la Porsche 919 Evo con l'allucinante 5:19.546).
- Tra le auto di produzione nella categoria "SuperSport" detiene il primato la Mercedes AMG One con 6:29.090 e nella "Executive" la Porsche Panamera TurboSE con 7:24.172.
- Tra le auto modificate il record è della Porsche GT2RS MR con 6:44.749.

Per risponderTi direi che una supercar termica kittata gira (poco) più veloce, cioè 6:44.749 contro 6:46.874.
Ma una ibrida prototipata gira in 5:19.546… ciao proprio. (se interessa approfondire sulla 919)

Con una BMW Serie1 Stage2 non rivelo in quanto (più o meno, con pista aperta e limitazione sul rettilineo) giravo perché imbarazzante e mi vergogno!!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti