KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

BMW R1300GS

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Mikey
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Mikey » 13 mar 2025, 7:06

Si hai ragione, senza dubbio
R 1300 GS

zoff73
 
Messaggi: 1101
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: BMW R1300GS

Messaggioda zoff73 » 13 mar 2025, 8:53

Sulla funzionalità dell asa concordo con Mikey, la modalità automatica va benissimo per il "cazzeggio" e poco più, quando si decide di andare lo si deve utilizzare in manuale, inoltre le cambiate se effettuate in zona rossa restituiscono grossi contraccolpi spiacevoli (non immagino per il passeggero)
Anche io ho fatto diversi tornanti, la moto li gestisce benissimo, ovvio che ci si deve fare un attimo la mano perchè la mano e la testa pensano il contrario.
Ripeto per me è da vedere come un plus e non come un alternativa.
Per quanto riguarda la moto, sono punti di vista, la ritengo probabilmente una tra le migliore moto da viaggio, ma non è la moto che fa per me.

Mikey
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Mikey » 13 mar 2025, 9:08

Ho avuto bmw per 20 anni poi 6 anni di ktm e ora di nuovo bmw. Le conosco entrambe.
Ktm e bmw hanno in comune giusto il numero delle ruote, sono moto con filosofie progettuali del tutto differenti. Le ktm sono più rigide leggere performanti, si percepisce ad ogni metro che al di là degli slogan aziendali le ktm sono progettate per le prestazioni pure (di motore e ciclistica) anche a costo di sacrificare un po’ di confort e di elasticità dei motori. Le bmw sono l’opposto, sono eccellenti all rounder, sono moto più pesanti più fluide più comode pensate per essere molto user frendly e viaggiatrici più confortevoli. Un dato che trovo significativo lo si estrae dall’usato. Le ktm usate in vendita mediamente hanno meno chilometri delle bmw gs usate, sintomo che il giessista tende a viaggiare di piu.
Poi negli anni si vede che le competitor hanno inseguito la formula magica di bmw (perché vende, tanto) cercando di essere più amichevoli e un po’ più confortevoli e, d’altra parte, bmw ha cercato di dare un po’ più voce al lato emozionale della GS. Il boxer 1300 e’ diventato super quadro, ha perso un po’ ai bassi per inseguire maggiori prestazioni pure, la moto ha perso 12 chili ed è diventata più compatta e svelta. Ma la filosofia di base rimane quella bmw.
Da parte mia a me piace cambiare, dopo un tot di anni felici mi viene voglia di provare qualcosa di diverso e non una evoluzione di ciò che ho già. Faccio così anche con le auto, se per 10 anni ho avuto auto del gruppo Vag, poi passo a Volvo, poi a bmw (auto)
R 1300 GS

Mikey
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Mikey » 13 mar 2025, 9:39

Quanto alla 1090 R mi aggancio al commento di Giax. Darla in permuta mi dispiace molto, a parte il fatto che la trovo la più bella adventure che ktm abbia mai fatto, e’ sicuramente un progetto particolarmente riuscito e colpevolmente abbandonato.
Rispetto alle odierne “medie” di 900 cc ha più motore e più abitabilità e rispetto alle maxi 1300 e’ sensibilmente più leggera agile e in fuoristrada si permette roba che un gs si sogna.
Il suo limite oggi sta in un comparto elettronico superato, no piattaforma inerziale no quickshifter no cruise control, e anche il motore super sopra i 6000 giri ha qualche limite nell’utilizzo turistico sopratutto in due a pieno carico perché e’ un motore piuttosto appuntito, molto di più del 1290. Sotto i 4000 giri scalcia, sbatacchia e ti spinge a un utilizzo più frequente del cambio (che è senza QS, quindi smanetti spesso con la frizione) In uscita di curva scali quasi sempre, non hai quel tiro fluido e corposo dei bicilindrici di 1300 cc, ma ai bassi e medi e’ anche meno dolce dell’890.
R 1300 GS

TIZIANO62
 
Messaggi: 1972
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: BMW R1300GS

Messaggioda TIZIANO62 » 13 mar 2025, 9:47

In ottica di riacquisto moto (mai dire mai..... :D ) il 1090 R sarebbe l'unica KTM che prenderei in considerazione, proprio perche'....
-poca elettronica
-no piattaforma inerziale
-no quickshifter
-no cruise control
-potenza giusta,anche troppa
-leggera e agile in fuoristrada

......diciamo la naturale evoluzione del 990 ADV che ho avuto :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 635
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Aleevo » 13 mar 2025, 9:56

@Mickey
Corretta la sintesi nel confronto SAdv vs GS.
Uno degli aspetti di cui ho più nostalgia del GS è la sua protezione aerodinamica e la grande stabilità sul veloce .

Green
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Green » 13 mar 2025, 17:16

Mi sento un vecchio rincitrullo...e forse lo sono :nonno:
Cavoli che invidia mi fate, sento e vedo scritto che fate fuoristrada con moto da 230kg tipo la 1090R
o addirittura con i 270Kg se va bene del Gs...forse più vicino ai 3 quintali con un minimo di accessori.
:estica siete dei manici della madonna, complimenti. ( magari solo strade bianche o terra battuta, allora capisco, anche se....)
Quando mi dilettavo in fuoristrada fino ai 110 115 kg delle varie 2t era tutto ok cadevo le rialzavo sempre e ovunque,
poi dalla honda XR che passo ai 150 kg già sentivo una differenza madornale..
Scusate ma se vi si ribaltano in un discesone con le ruote a monte e manubrio a valle e siete soli chi le tira su le motorone?
Sperando di non rimanerci sotto!
bye bye :mrgreen:
Comunque sia bel "FERRONE" IL GIESSONE...ed evviva la tecnologia.. :up:

Mikey
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Mikey » 13 mar 2025, 17:44

Con il termine fuoristrada si intende un sacco di cose diverse. Chiaro che avventurarsi su una mulattiera con una bicilindrica da oltre 1000 cc richiede o un manico assoluto o una follia spiccata. Per me fuoristrada significa mettere le ruote fuori dall'asfalto quando il fondo è compatto, via del sale, assietta, colle del parpaillon, monti sibilinni. In quegli ambienti la 1090R pure con una pippa come me alla guida era davvero piacevolissima, uno stambecco
R 1300 GS

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26051
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Bat21 » 13 mar 2025, 17:58

O.T.

Ti quoto Verdiano, benchè ai tempi dell'R100GS, bicilindrico ad aria, quando stavo facendo un corso di specializzazione a Genova, mi avventurai con un collega (di XT600 munito) nell'entroterra del capoluogo > guadando un torrente (acqua con le testate quasi del tutto a bagno) > risalendo ripide salite sterrate con frappste radici d'alberi ...ma avevo nemmeno 31 anni, il che la dice tutta :crycry:

Green ha scritto:Scusate ma se vi si ribaltano in un discesone con le ruote a monte e manubrio a valle e siete soli chi le tira su le motorone?
Sperando di non rimanerci sotto!
bye bye :mrgreen:


Belin ...non tiriamocela addosso, però :shifty: :gufo:

Fine O.T. ...ogni età ha la sua primavera :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2985
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Cesar 1 » 13 mar 2025, 22:18

...non critico scelte, né filosofie, né dogmi.
Ognuno fa quel che vuole.
Sorridevo per la frase... "Mi son trovato benissimo, quindi la cambio!"
Al posto del quindi avrei usato un bel "mapperò"...

Mikey
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Mikey » 13 mar 2025, 23:07

Ho spiegato. Dopo qualche anno mi piace cambiare sensazioni di guida, anche se mi sono trovato benissimo. Con le auto ho fatto uguale, mi sono trovato benissimo per tanti anni con le auto del gruppo Vag ma ho avuto la curiosita del mondo Volvo, poi bmw (auto). Poi è chiaro che se fosse uscita la super adventure 1390 non è detto avrei preso il gs, ma con i se…

E comunque le moto vanno provate. Mi piaceva moltissimo la multistrada V4, l’ho provata e pur trovando una grandissima moto ho capito che non era per me il carattere del v4, ho fatto un giro sul GS per pura curiosità e mi sono trovato così bene che l’ho comprata. E questo senza togliere nulla agli anni di grandi divertimenti in sella alle arancioni (sulle quali peraltro un giorno vorrei tornare)
R 1300 GS

Mikey
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: BMW R1300GS

Messaggioda Mikey » 13 mar 2025, 23:50

E poi passano gli anni e mutano le esigenze. Quando nel 2019 vendetti il gs per prendere la super duke gt avevo un figlio piccolo, viaggi pochi, tempo poco, la moglie non veniva più e allora mi sono fatto la sportiva (straordinaria sportiva), pochi chilometri ma tante emozioni.
Oggi il figlio è cresciuto, qualche viaggio si profila all’orizzonte, la moglie torna a fare la passeggera…quindi ci sta che più che la moto da performance pura guardi a una moto che abbia una spiccata vena touring
R 1300 GS

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti