KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda Bat21 » 15 ago 2024, 9:44

Ho aperto questo 3D perchè oggi ho appurato di persona quanto siano ormai repentini ("dal giorno alla notte") i cambiamenti meteo dovuti alle note mutazioni climatiche.

Sono in campagna sopra Sanremo > a circa 650 mt. s.l.m. > ieri qui la temperatura (all'ombra) aveva raggiunto i 37° alle 17 (non immagino in centro!) > la notte, s'iniziava a star benino dopo le ore 4, con il termometro segnante ancora 27/28° grazie alla frescura del bosco ...stamani alle 6 il cielo era già plumbeo ed alle 8,30 fulmini, acqua a dirotto che m'è passata anche sotto la porta e forte vento ...la temperatura al momento segna 19° ...avevo fuori una bacinella per bucato che in poco più di mezz'ora s'è riempita per metà; prevedo che per la notte mi converrà tirar giù (almeno) il copriletto tenendo le finestre chiuse :o :!:

Ormai improvvise mutazioni meteo stanno divenendo la norma, avvicinandoci a situazioni climatiche classiche di paesi asiatici ...o non piove per mesi, o quando inizia c'è da farsi il segno della croce :|

In altre zone del nord Italia avete avuto sconvolgimenti più gravi, tipo grandinate devastanti con chicchi come noci o (peggio) albicocche :?:

Sentirò a tal proposito i TG nazionali e regionale.

n.d.r.

La Dukina, seppur coperta da telo e con la stampella laterale poggiante su di una mattonella (per non affonfdare nel terreno), ha entrambe le ruote ricoperte da fanghiglia/schizzi di terra ...spero non s'arrugginisca subito il trittico sostituito l'altro giorno e ancora da testare :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda cane501 » 15 ago 2024, 10:01

Lascio due fotine della mia macchina a testimonianza della mia piacevole esperienza con questi fenomeni sempre più estremi. N.d.r. la località dove ho preso la grandinata è una zona dove NESSUNO si ricorda di aver mai visto la grandine, neanche i più anziani.
Allegati
IMG_20220818_074031328_HDR.jpg
IMG_20220818_084903427_HDR.jpg
IMG_20220818_084831936_HDR.jpg

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda AleT » 15 ago 2024, 10:08

Porca troia!! ma te l'han sistemata??

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda cane501 » 15 ago 2024, 10:16

Non l'hanno sistemata neanche alla mia assicuratrice, c'era anche lei (è un episodio di due anni fa). Curiosamente io ero l'unico con i vetri sani, ignoro il perché. Se vi fate un giro a Sestri potete vederne ancora i segni.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda kobaiano » 15 ago 2024, 10:24

Qua in Toscana e soprattutto sulla costa dove abito io (Di fatto abito a Livorno anche se ho la residenza a Lucca, in realtà a Lucca ho un piccolo appartamento e la residenza la lascio lì più che altro per motivi fiscali.. Prima casa… :roll: ) e dove tengo la moto (a Pisa) questi fenomeni di solito sono meno estremi ma non è detto: ricordo bene che circa 25 anni fa a Livorno venne una grandinata rovinosa che danneggiò molte auto comprese la mia e quella di mia moglie! E vogliamo ricordare la fortissima pioggia e conseguente allagamento con anche delle vittime di settembre 2017? E al contrario invece a fine gennaio mi pare 2015 una nevicata davvero anomala a Livorno e poi nel 2013 (mi pare) i Fortissimi venti fino ad oltre 200 km/h che colpirono principalmente la Provincia di Lucca con alberi abbattuti (in Garfagnana e sull’altopiano delle Pizzorne intere foreste!) è in Versilia “famosa” la caduta di un campanile di una Chiesa sulle case circostanti…. Insomma, sì, sicuramente in questi ultimi decenni questi fenomeni sono aumentati….
A proposito ieri ho avuto la “malaugurata” idea di andare in moto e si soffocava davvero dal caldo, tanto che sulla via del ritorno a Lucca (erano le 15 circa) mi sono sentito male dal caldo e “per riparare” sono salito sul Monte Serra dove si stava sì un po’ meglio (circa 800 mt di altitudine) ma c’erano comunque 30°!! Ho preso veramente un “colpo di calore” tanto che addosso mi sembra di bruciare e stanotte ho dormito male alternando brividi di freddo a vampate di calore…. :? :?
Oggi invece a Livorno è nuvoloso e “un po’ meno” caldo…

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda cane501 » 15 ago 2024, 10:33

Tra l'altro intanto che parliamo qui a Sestri c'è una tempestina che ci gira sopra la testa, dopo una settimana di caldo insostenibile. Vediamo come evolve.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda Bat21 » 15 ago 2024, 10:40

@cane501

Belin Paolo ...che danno alla macchina :o :!:

Mi sa che sta arrivando sul levante ciò che è passato qui stamani ...mi sono quasi cacato addosso ma mi è ancora andata bene :pray: , perchè a parte il vento da paura che faceva scricchiolare gli alberi attorno e fulmini che sono caduti a poco più di 50 mt. da casa mia (botti esagerati!), per lo meno non ha grandinato :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda cane501 » 15 ago 2024, 11:10

Hai visto che danno? Io almeno sono andato via con la mia macchina, molti hanno dovuto aspettare il carro attrezzi perché avevano tutti i vetri distrutti e la macchina piena di ghiaccio e vetri, poracci. Pensa che svegliato dal rumore avevo pensato di spostare la macchina, ho desistito quando un tavolino mi è passato davanti al balcone (quinta piano!). Per una decina di minuti la visibilità era di un paio di metri, non di più, condita da un frastuono infernale.
Nello stesso anno ci fu un episodio simile in provincia di Piacenza che strappò di netto una torre ripetitrice di telefonia mobile. Un amico mi mostrò i danni al suo tetto, ci trovò (sul tetto!) una lastra di marmo da almeno 20/25 kg che nessuno ha poi reclamato. Li il disastro furono le macchine sommerse di fango nei garage, una vera ecatombe.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda cane501 » 15 ago 2024, 11:24

Ho letto adesso del nubifragio nella tua zona, parlano di venti a 120 km/h...

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda bob1972 » 15 ago 2024, 11:26

Qui a Torino ormai è la norma!
L'auto di mia sorella è stata grandinata di brutto: carrozzeria completamente rovinata con qualche danno sia al lunotto posteriore che al parabrezza anteriore!
Il problema è la lunghissima lista di attesa per i vetri di ricambio (entrambi sono da sostituire) e potrà riavere l'auto solo a settembre!
Immagine

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda Giax » 15 ago 2024, 12:10

Se posso consigliare una lettura: “Romanzo senza umani” di DiPaolo per Feltrinelli.
Un romanzo, oltre che interessante, ben scritto.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda Dakhan » 15 ago 2024, 14:45

Io sono originario del Lago di Garda, per sue caratteristiche grandine e trombe d'aria ci sono sempre state (ricordo bene la scuola media scoperchiata vicino casa dei miei ormai 30 anni fa), ora pero' accadono anche in citta', zona in cui grandine questa sconosciuta...

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda Bat21 » 15 ago 2024, 15:16

@cane501

Si …qui il vento è sempre stato di casa, ma quand’ero bambino era un toccasana per spazzar via perturbazioni e dar refrigerio nelle sere estive …ora fa solo danni …come stamani ad Ospedaletti/Bordighera e Ventimiglia; ma gli eventi, seppur di breve durata, sono via-via sempre più intensi e catastrofici, segno evidente di come l’essere umano abbia ridotto la terra :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda topo78 » 15 ago 2024, 15:41

Che poi io fino a qualche anno fa non avevo mai sentito parlare del anticiclone africano ma sempre di quello delle Azzorre, meno torrido. E che poi attraversando il Mediterraneo arriva carico di umidità.
Poi c'è anche tutto un discorso sulla temperatura dell'acqua marina totalmente ignorato dai più che invece ha effetti devastanti per un golfo come quello ligure che ha una circolazione delle acque poco meglio del Adriatico. Caldo, acqua marina si scalda, enorme capacità termica accumulata, alla prima corrente di aria fredda il mare rilascia enormi quantità di calore per scambio termico insieme ad una enorme quantità di umidità che da origine ai cosiddetti temporali auto rigeneranti. Perché l'acqua evaporata dal mare si condensa e diventa pioggia che raffredda la terra aumentando la dispersione termica marina che avviene sotto forma di aria calda ma soprattutto umida. Non so se mi son spiegato.
Comunque non è un fenomeno improvviso. Già quasi venti anni fa si iniziavano a prendere pesci di indole tropicale mai visto prima, che non sono arrivati qui perché gli piace ma perché le temperature salendo gli hanno aperto nuovi habitat. I primi sono stati le lampughe fino ai Marlin bianchi e ai pesci serra e ai luci di mare (da bambino erano pesci da centro sud se non mar rosso)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Meteo: mutazioni repentine e sempre più estreme!

Messaggioda Breve58 » 15 ago 2024, 20:32

Tra i tanti aspetti del mutamento meteorologico oltre ai danni da grandine e nubifragi costantemente in aumento, si ricorderanno i meno giovani che uscire la sera ad agosto era consigliato un leggero maglione da tenere sulle spalle oppure un cintura perché dopo una certa ora con la sola T-shirt faceva un pó freddo. Adesso invece non c'è refrigerio nemmeno a mezzanotte. Altro aspetto: una volta andare in villeggiatura al mare nella seconda metà di agosto era considerato un rischio perché dicevano che "se si guasta il tempo a ferragosto l'estate è finita!" adesso può andare al mare anche ad ottobre inoltrato e trovi quasi sempre bel tempo con temperatura giusta.La foto allegata non è stata scattata ai Caraibi ma a Cervia alla fine di settembre. Un lusso...
Allegati
IMG_20220927_143335.jpg


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti