@Giax - Se vuoi migliorare la frenata, restando in casa Brembo direi di puntare sulle
XS perchè le CC sono simil organiche (breve OT - vai a capire come può essere definito
organico un oggetto composto da carbonio e ceramica... ma vabbè le vie della chimica sono infinite).
Guardando fuori da casa Brembo ci sono le "solite" EBC, il cui modello ad alte prestazioni dovrebbe essere questo: SFA196HH.
Non ho visto se ci sono medesimi prodotti dalle altre case note tipo ZCOO, SBS, Braking... ma può essere.
Per quanto riguarda i tubi in treccia: trascurando il lato estetico e la maggiore durata dell'aeronautico perchè banalmente la gomma "secca", da un punto di vista tecnico si usano dove servono alte prestazioni e reazioni rapide, dove:
- per
alte prestazioni si intende tipicamente doppio disco da 300 o 320, pinza triple bridge o più evoluta ancora a quattro o sei pistoncini per fermare nel minor spazio possibile una supersportiva lanciata ad alta velocità o una moto da 230 Kg o più.
- per
azioni rapide si intende un tubo che, quando si inizia a strizzare la pompa, trasferisce immediatamente tutta la pressione alle pinze, senza "dissiparla" o ritardarla andando ad espandersi causa elasticità della gomma stessa.
In pratica il tubo espandendosi limita la forza frenante e la ritarda perchè prima si gonfia, poi spinge i pistoncini.
N.B. Questo ritardo nell'azione frenante per effetto polmone del tubo in gomma è un fenomeno che sicuramente avvertono i piloti, ma credo che il 95% degli utenti di questo forum non noterebbe praticamente mai.
In pratica, credo che il suggerimento di Cesar1 dei tubi aeronautici per il Forza 350 possa etichettarsi come
perculata.

L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico