KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Regolare il minimo: non toccare se va bene!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mario40075
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 gen 2023, 16:26

Regolare il minimo: non toccare se va bene!

Messaggioda Mario40075 » 28 gen 2023, 20:28

Ktm 400 exc, per sbaglio, pensando fosse l'aria, ho sballato la regolazione del minimo...hahahha. Da stupidi, lo so, ma è la prima volta che possiedo un K e un enduro in generale.
In pratica, mi rimane accelerata, soprattutto quando do una sgasata in folle con moto ferma. Poi dopo un pò ritorna quasi normale, sempre comunque minimo alticello.
Dovrei girare la coroncina nera in senso antiorario giusto ? in ogni caso ho notato, anche quando la maneggiavo pensando che fosse l'aria, che non gira molto, va dura, quasi non mi accorgo che gira, sembra un pò bloccata. E' normale ?
Ultima modifica di Giax il 29 gen 2023, 11:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Integrato titolo per renderlo più “da bar”

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Regolazione del minimo

Messaggioda Bat21 » 28 gen 2023, 20:45

Se non sei pratico ...il consiglio che mi sento darti è di portare il carburatore da un carburatorista, prima che "tocchettando a muzzo" peggiori le cose :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mario40075
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 gen 2023, 16:26

Re: Regolazione del minimo

Messaggioda Mario40075 » 28 gen 2023, 20:57

Bat21 ha scritto:Se non sei pratico ...il consiglio che mi sento darti è di portare il carburatore da un carburatorista, prima che "tocchettando a muzzo" peggiori le cose :?

e lo so, sto impasticciando tutto. Ho sentito chi me l'ha venduta (il titolare di un concessionario ktm) e mi ha detto comunque che posso regolarlo io il minimo (la moto andava bene prima che la toccassi), facendo un pò scaldare la moto, e poi girare quella coroncina nera in senso antiorario fino a quando ad orecchio non sento che si è abbassato.
Tra l'altro ho notato che si surriscalda subito, dopo un paio di accelerate, rimanendo col minimo alto, e spegnendola attacca una ventola. Non sapevo che il K400del 2009 montasse una ventola, anche se da fuori guardando verso le alette del radiatore, non la vedo.
Ancora appena presa, neppure fatto un giro come si deve (devo assicurarla) e già ho fatto danni......ufff

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Regolazione del minimo

Messaggioda Bat21 » 28 gen 2023, 21:07

Mario40075 ha scritto:...(la moto andava bene prima che la toccassi) ...
Ancora appena presa, neppure fatto un giro come si deve (devo assicurarla) e già ho fatto danni......ufff


La Lubranica domanda che immediatamente mi si balena in mente è :arrow:

Se andava bene, perchè l'hai toccata :?: :nerd:

Ad ogni buon fine e tanto per tua mera conoscenza, una regola di massima: :arrow:

- se la vite aria è posta a monte del condotto di Venturi ...CHIUDENDO ingrassi il titolo benzina/aria, in quanto diminuisci l'afflusso dell'aria nella miscela che dovrà ANCORA costituirsi;
- se (invece) la suddetta vite è a valle del Venturi (per la maggior parte delle moto recenti) ...sempre CHIUDENDO smagrisci la MISCELA (già costituita) aria/benzina (vite miscela).

In ogni modo il giusto bilanciamento lo hai quando inizi a sentir il motore salir di giri > da quel punto SVITI nuovamente di un valore compreso tra 1/4 e mezzo giro ...parlando di vite MISCELA e non di vite aria :!:

Comunque ...da quel che m'è parso intendere in base a quanto hai scritto, NON toccarla più e portala dal concessionario, per ripristinarne la completa funzionalità prima di far ulteriori danni :!:

Sposto in Joe Bar :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mario40075
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 gen 2023, 16:26

Re: Regolazione del minimo

Messaggioda Mario40075 » 28 gen 2023, 21:11

@Bat21

Si Bat, la farò vedere ad un amico meccanico specializzato in queste moto. Sto parlando della vite di regolazione del minimo, quella a forma di ruota dentata di colore nero posta sul lato sinistro della moto, a sinistra del carburatore. Pensavo fosse l'aria, e per sbaglio ho smanettato su quella.
Ultima modifica di Bat21 il 28 gen 2023, 21:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Regolazione del minimo

Messaggioda Bat21 » 28 gen 2023, 21:43

@Mario40075

Non serve che quoti in toto la risposta precedente ...basta anteporre il segno "@" al nickname del consociato al quale stai rispondendo ...grazie :!: :wink:

Se sei SICURO si trattasse della vite che agisce sul regime di minima ...svitala (a motore caldo!) fintanto che senti il scender di giri > da quella posizione chiudi di 1/4 di giro ... :arrow:

ma a questo punto ...meglio la riporti dal meccanico :lol: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mario40075
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 gen 2023, 16:26

Re: Regolare il minimo: non toccare se va bene!

Messaggioda Mario40075 » 29 gen 2023, 16:44

Bat21, hai fatto tutto tu, spostato la discussione in una sezione che credo tratti di tematiche da "bar" appunto, integrato il titolo con un tuo commento o meglio, giudizio.
Onestamente viene difficile capire, ma fa nulla, l'importante che era una cazzata (ma tu hai avuto difficoltà a comprendere, anche se oggettivamente il contenuto del post era abbastanza chiaro) ed ho risolto.
Come prima esperienza in questo forum dedicato ai KTM direi abbastanza deludente, peccato.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Regolare il minimo: non toccare se va bene!

Messaggioda Bat21 » 29 gen 2023, 19:44

Veramente, per quel che mi consti, avevo solo cercato d'aiutarti spiegandoti nel contempo la funzionalità della vite aria/miscela ...ma si trattava di quella del minimo :arrow:

per inciso, ho poi solo spostato il topic nella sezione Joe Bar senza intervenire sul titolo :!:

Ad ogni buon fine e nei termini della Tua ultima replica, peraltro inutilmente polemica, mi spiace Tu non ti sia trovato bene; resta comunque sempre aperta a tutti la nostra porta, sia per entrare che per uscire.

Saluti. -
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Regolare il minimo: non toccare se va bene!

Messaggioda motardpiero » 1 feb 2023, 16:15

Allora sul 400 la vite aria è posta sotto al carburatore ed è complicato arrivarci . La rotella dentata nera regola il minimo e non dovrebbe essere particolarmente dura da ruotare. Come già detto a motore caldo ruotarla in senso antiorario per abbassare il minimo .

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di motardpiero il 1 feb 2023, 16:17, modificato 1 volta in totale.
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Regolare il minimo: non toccare se va bene!

Messaggioda motardpiero » 1 feb 2023, 16:16

Ops ..... [edit by mod. evitiamo commenti non inerenti al topic, grazie]
Ultima modifica di AleT il 1 feb 2023, 20:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: contenuto non appropriato
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti