KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Paolol61 » 15 feb 2022, 22:40

:rotlf: :rotlf: non ha detto di voltare in manubrio, mica sei in speedway a afre le curve, però quella disciplina da una idea precisa di come funziona il giochino .. fampata verso destra e e il posteriore in derapata e tu fai lacurva a sx :D

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 16 feb 2022, 2:55

[quote="gixxxer"]Scusate ma.... spingere a sx ed andare a dx????

A cà mia si spinge LEGGERMENTE sul manubrio destro IN AVANTI per curvare a dx, e LEGGERMENTE sul manubrio sx in AVANTI per curvare

se spingi lievemente a dx come per per ruotare a sx il semimanubrio la moto piega a dx.. effetto giroscopico
l'innesto della rotazione dello sterzo seguee la regola del giroscopio.

ti metti in rettilineo e punti il ditino sull'estremità dello sterzo a dx.. spingi in avanti a ruotare verso sx e vedrai che dopo un istante la moto va a dx ed inizia a piegare.... l'input della rotazione è gestita dal momento giroscopico come in bici,.. lo fai naturalmente senza neanche accorgertene ma lo fai così... per 5 centesimi di secondo la rotazione da dx a sx innesca il momento di reazione del sistema giroscopico della ruota anteriore e la moto ruota piegando a dx....



ciauxxxxxxxxxx

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda sbkduca » 16 feb 2022, 3:08

grazie BRAZZO..... un poco cme dire alla donna, amore guarda che bel vestito e guardi nella vetrina a dx per vedere il culo della tizia di riflesso due volte a sx,.... e li che ti scopri FUUUUUURBO fnchè non vedi comparire il voto della donna nello specchio dove prima c'era il bel culo incazzata naera.. li scopri che il gioco degli specchi lo hanno inventato le donne.. non gli uomini!!! guardare a sx per vedere il culo riflesso a dx.....aaaaaaaaa che piacere immenso,... il rischio è che la donna esca dalla OVS poco dopo con un paio di pantaloni dimmmmerda che ti ha regalto per S valentino... tu gi hai detto poco prima che belli amore che belli. si si si si ... ma er ail culo della tizia non i pantaloni che lei indicava a sx.... hahahahah ah ah ahha e quei pantaloni li dovrai anche indossare e dire che sono bellissimi!!!

la vita è tutta una svolta a sx per andare poi a dx..... e viceversa....no?..... che invenzione gli specchi...!!!!

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda gixxxer » 16 feb 2022, 8:14

@sbkduca: grazie, so come funziona, mi sono permesso di chiarirlo in quanto a mio avviso era espresso in maniera non comprensibile e, poi, capita (successo in altro contesto) che a qualcuno viene in mente di provarci e vengono fuori danni.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Breve58 » 16 feb 2022, 9:00

Osservando le fotografie frontali dei piloti in piega si fatica a capire da che parte è girata la ruota anteriore, sembra sempre dritta, escludendo i drift dove si vede che l'anteriore è controsterzato. Quindi l'angolo di sterzo e' veramente impercettibile, perlomeno nelle curve veloci ed inversamente proporzionale all'angolo di piega. O no?

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Cesar 1 » 16 feb 2022, 9:47

Avete mai provato in bici? Sterzi a destra per scendere a sinistra per girare a sinistra ed a fine curva a sinistra curvi molto a sinistra per venire su. Lo si fa senza neanche rendersene conto.
In moto è gli stess ma si è più concentrati sulla strada (...si dovrebbe!)

PS: ...il prossimo che parla di forza "centrifuga" lo si mette in lavatrice. NON ESISTE la forza centrifuga. E' centripeta: ...accelerando ti senti proiettato indietro--> stai subendo una forza in davanti, curvando ti senti proiettato fuori--> subisci una forza versp il centro curva.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda ilbrazzo » 16 feb 2022, 10:01

@Cesar 1 - Se c'è o non c'è dipende dal sistema di riferimento che usi... O, come diceva la mia prof di fisica del liceo: "Tu stai analizzando la situazione con un iede sulla giostra ed un piede giù!!".
Sul "dualismo" (passatemi il termine) centrifuga - centripeta, che è quello che tiene in orbita gli oggetti, se ne potrebbe parlare per giorni interi...

P.S. - Per fare scena, negli hotel fighi, al mattino si potrebbe sempre chiedere un bel centripetato di frutta... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Come curva una moto spiegato da un ingegnere

Messaggioda Cesar 1 » 16 feb 2022, 10:17

Io negli hotel fighi chiedo pancetta e scrambled eggs, e poi faccio il bis!
E poi passo ai dolci.

Non ci siamo, NON ESISTE la forza centrifuga...è una forza apparente confusa con l'inerzia.

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti