KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Albert71 » 7 feb 2022, 10:40

A me capita ancora adesso dopo tanti anni di sognare di notte di guidare il mio Minarelli , con elaborazione Polini 80 e carburatore 24 , in ripresa stavo davanti all'Aprilia Tuareg 125 del mio amico , unico punto debole dell'epoca la catena, mi saltava sempre via !

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Breve58 » 7 feb 2022, 10:59

https://cdn.inmoto.it/img/992/558/2013/07/01/apre6.jpg ancora non ho digerito il furto del mio Tecnomoto Special nel 1976 tanto più che l'ho sempre cercato negli annunci e nei mercatini. Una volta sono molto andato vicino a ritrovarlo: qualche anno fa ne ho trovato uno in vendita, nr di telaio 191. Il mio era 190....

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Moro23
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 set 2020, 17:13

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Moro23 » 7 feb 2022, 11:45

La prima moto che ho comprato a 20 anni era una Ducati Supersport del 1994. Gialla. Bellissima.
Non sapevo ancora nulla di moto e neanche di come si guidavano, ma mi sentivo un D1o sopra e di come bello ero riflesso sulle vetrine.
Alla prima sera, vado a farla vedere alla mia amica del cuore, che molto casualmente abitava vicino ad una ragazza che mi piaceva parecchio, in un complesso di villette e strada interna chiusa al traffico.
Dopo aver mostrato il portentoso destriero, riparto direzione casa e faccio una piccola salitina e stavo per fermarmi per aspettare che si aprisse il cancello, appoggio male il piede e complice lo sterzo chiuso della SS a cui non ero ancora abituato visto che avevo la moto da poche ore, il movimento del baricentro della moto, rovino sull'asfalto e rompo la leva della frizione. Nulla di rotto su di me, a parte il mio ego per la figura rimediata. Ho dovuto lasciare la moto lì e riprenderla il giorno dopo con una leva nuova. Figuraccia che ricordiamo tutti e tre a vita.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Actarus1974
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 1 feb 2022, 15:57

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Actarus1974 » 7 feb 2022, 16:52

Il primo amore...Italjet minicross 50, avevo circa 5-6 anni. Non sono più sceso :)
Duke 890 R e la vita ti sorride :D

Andreworange 17
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Andreworange 17 » 8 feb 2022, 15:13

Ciao a tutti .
La prima moto , se si esclude il Ciao SC con cui ho scorrazzato per circa 3 anni , fino a quando riuscii a piegarlo in 2 , dopo un salto nella locale pista da cross , è stata un SWM 125 ER ( Elaborazione Rivolta , per i più giovani ) , quella col Sachs 6 marce .
Se la memoria non mi inganna , era il luglio del '77 .
Presa usata da un compagno di scuola , mi ha iniziato al mondo delle moto "vere" ( si , perchè a quei tempi lo era ) .
Con quella ho fatto di tutto , comprese alcune gare di gimkana che venivano organizzate in estate sulla nostra riviera ( Versilia ) .
Finalmente ho assaporato le gioie del fuoristrada ( allora i divieti erano ancora da venire ) con un mezzo più specialistico del mio adorato Ciao .
Ed ho continuato ad usarlo fra i boschi per un paio d' anni finchè le Metzeler Six Days , con i loro tasselli ormai alla frutta , mi hanno permesso di conoscere un altro aspetto motociclistico : la piega !
I tasselli , ridotti ormai ad una specie di scolpitura da moto stradale , insospettabilmente mi fecero scoprire le doti telaistiche stradali della mia belva .
E dopo aver ridotto le pedane a 2 moncherini su cui a malapena riuscivo ad appoggiare i piedi , decisi che dovevo cambiare genere .
Da lì a poco acquistai un Morini 3 1/2 Sport...... :)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Giax » 8 feb 2022, 18:07

Andreworange 17 ha scritto:è stata un SWM 125 ER ( Elaborazione Rivolta , per i più giovani ) , quella col Sachs 6 marce .
Se la memoria non mi inganna , era il luglio del '77 .
Presa usata da un compagno di scuola , mi ha iniziato al mondo delle moto "vere"

A 15 anni, dopo il sopra citato Gilera GSA 50 ed un orrendo Fantic …issimo, mi innamoro della SWM MK50 del mio amico e compagno Piero.
Con quella andava per i campi e andava… in camporella! Cuccava un sacco ed era ganzissimo vedere una moto “vera” appunto. Ruote alte, cambio a sei marce, gomme tassellate, tutta arancione… che meraviglia.
Me la diede alla pari in cambio del mio Sinclair QL (io passai all’Amiga).
Da lì a poco mi avvicinai ai 16, perciò durò poco perché presi io Tuareg 125.
Però effettivamente è stata la mia prima Moto con la emme maiuscola.
Bellissimi ricordi. Il senso di libertà, in un certo senso anche di potenza ed emancipazione. La gioia di sporcarsi le mani, fosse solo per cambiare una marmitta o un carburatore. Bellissimi.
Finché potrò continuerò ad andare in moto fosse solo per tenerli vivi.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Herr Doktor » 8 feb 2022, 18:11

Andreworange 17 ha scritto: SWM 125
era roba da sanbabilini. Anch'io 3 1/2 sport ruote a raggi e disco, subito diventati due
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Andreworange 17
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Andreworange 17 » 8 feb 2022, 20:59

@ "Giax"
Devo dire che rimpiango un pò le moto di quel periodo .
In parte probabilmente perchè condizionato dai tanti bei ricordi , ma non solo .
A me è sempre piaciuto mettere le mani sulla moto , che fosse per modificarla in relazione alle personali esigenze , oppure per effettuare manutenzione ordinaria.
Era troppo bella la sensazione di provarla dopo aver ( ad es. ) registrato le valvole e sincronizzato i carburatori .
Sembrava di avere un rapporto col mezzo ancor più "intimo" e personale .
@ "Herr Doctor"
Io ho avuto il 3 1/2 col faro rettangolare ed i cerchi in lega .
Pure questa versione nasceva col disco singolo davanti ed il tamburo dietro , ma la pompa anteriore era tarata per lavorare al meglio col doppio disco .
E dopo aver provato per 5 minuti il modello di un amico che aveva già installato il doppio disco , non ci ho pensato 2 volte ad affrontare la spesa..... :)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Quando abbiamo iniziato ad essere motociclisti?

Messaggioda Herr Doktor » 8 feb 2022, 23:07

Dopo la seconda marmitta bucata per ruggine ho montato il due in uno Valentini. Moto che ha fatto il servizio militare con me . In libera uscita piuttosto che andare nei soliti bar e pizzerie per militari andavo in giro. Conegliano, Vittorio Veneto, Pordenone, Aviano. Che periodo di m.....
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti