?esso su altro forum, se può interessare (ignoro i costi e se ve ne sono di preformati su KTM).
"Se pensa che fare le pulci su una moto il cui modello equivalente costa ora +15 mila euro sia stupido, non leggete. Se pensate che non volete farvi prendere per il culo da mamma BMW allora continuate. Il costo di 9 cm di tubo, è forse dei centesimi ma ce lo fanno pagare 33 euro.
Ho fatto due tentativi con il tubo vecchio che era molto rigido (con il tubo nuovo, pare esca molto meglio in quanto non fa pieghe da nuovo, ma mi rimaneva uno spezzone a misura per un'altra moto e non lo ho tagliato):
- Il primo mettendo il tubo nella morsa, e scaldando il tutto con phon industriale. Tempo di lavoro 15 minuti. Suggerisco di mettere due pezzettini di legno piccoli per non fargli prendere la forma della zigrinatura. Il lavoro “può andare”. Ho messo il tubo su acqua bollente e poi gli ho sparato addosso con il phon industriale. Il tubo dovrebbe resistere fino ai 220 gradi.
- Il secondo lo vedete in foto, sopra la stufa, dopo alcuni cicli di scalda riscalda.
Tutti e due gli U non sono come mamma BMW li da, tendono ad aprirsi un poco sopra, cosa che in opera, penso una fascetta faccia al caso. Viene meglio sulla stufa (o dentro acqua calda, o quel che volete, ma calore)
Ho preso il filtro vecchio, e ci ho attaccato il compressore, per vedere se la pompa soffrisse in caso tale tubo si fosse un poco collassato. Ho provato a soffiare sia attraverso il filtro, sia attraverso il tubo fatto. Almeno con l’aria, è il filtro che fa da barriera, perciò il tubo, salvo non diventi una vera V al posto di una U, non sarà la forma di strozzo. Come messo su ADV rider con le fascette (prima foto prima pagina del tread linkato), io credo non ci siano problemi, con l’accortezza di mettere una fascetta sopra per evitare che tenda a divaricare (dove ci sono quelle metalliche). I tubi di gomma hanno diametro interno da 8 mm. Ma vanno innestati per cui, misurato, credo non sia oltre i 5 mm il diametro del tubo di metallo interno. Lascio la U con una fascetta a riposare per un anno, per vedere se “collassa” strozzando tutto. Se ci sono volontari a provarlo, meglio…
Lamps


"
Foto da ADV Rider. Le fascette evitano le pieghe e le strozzature. Soluzione impraticabile per formature "larghe" o per evitare pessione sui manicotti.
