KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di più

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di più

Messaggioda sbkduca » 5 mag 2021, 12:26

Si taglia di netto senza zone attaccate o piegate quindi è carbonio ottimo ed il processo di costruzione è ottimo ma.. ma.. devono usarne un poco di più... son tirchi a Maranello... si vede!!!..... mannaggia alla peppetta.:!::!:!::!:..... poi vogliono anche vincere le gare ,. ma tu dimmi.... cmq credo a memoria macchia di schmancher venduta a privato,.. prima della divisione di netto ovvio, hanno anche culo!!!!!!
Allegati
f2.JPG
f2.JPG (47.33 KiB) Osservato 241 volte
f1.JPG
f1.JPG (37.36 KiB) Osservato 241 volte

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12214
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di pi

Messaggioda Giax » 5 mag 2021, 12:31

Sposto da Officina Meccanica dove, ricordo, c'è questo thread sulla qualità della CF (sempre di SBKDuca) e ne consiglio la lettura &c.

Avatar utente
ilbampo
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 5 mag 2013, 19:08
Località: Ostia

La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di più

Messaggioda ilbampo » 7 mag 2021, 11:29

@sbkduca
.. li la questione è diversa, un pò più complessa.
Il "problema" sta nel modo in cui è costruito quel telaio. Generalmente quel tipo di rotture non si hanno.

:geek:
Ultima modifica di Giax il 7 mag 2021, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di più

Messaggioda sbkduca » 7 mag 2021, 12:18

NO NO...IL CARBONIO BUONO SI ROMPE COSI SECCO.. ma (urca è tornato il minuscolo!!!!) scusami era sparito da stamane il minuscolo,.... evviva,..... è che il pilota era un privato che comprò la macchina di schumi... era stata limata molto nella parte della centina di supporto del gruppo sterzo per fare entrare schumi diversamente... o mettere qualche altro ammenicolo strano... poi sto genio la ha presa per fare un paio di giri e pare dico pare che abbia tamponato quello davanti,.. si è spezzata cosi con una tamponata da 40km/h.... la foto è su internet... la storia anche.

Ma la rottura del carbonio così deve essere non diversa...
se si rompesse sfrangiata significherebbe che il tutto non è stato fatto ad arte... è uno dei test che si eseguono a rottura su tondi tipo manubri o telai MTB o travi in carbonio... addirittura su superfici aeronautiche si forza la sigma di taglio oltre il limite si tiene il pannello piano per evitare il buckling e si impone quindi al pezzo piano di basso spessore di rompersi per taglio puro e deve schioccare...staaacccccccc rottura secca e diretta.... sennò non si omologa quel lotto... ed il fornitore prende punti negativi,.... al quinto punto negativo di ferma il fornitore e si fa visita ispettiva alla sua azienda e fornitori materia prima...... gli standard sono violenti in aerospazio ed aeronautica.

https://imechanica.org/files/Cap6.pdf

pagina due che ti cito...e copio in immagine.... ciauzzzzz
Allegati
pippo.JPG
Ultima modifica di Giax il 7 mag 2021, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di pi

Messaggioda sbkduca » 7 mag 2021, 12:23

addirittura il tipo di rottura è certificato per identificare il tipo di manufatto e sua qualità.... sia delle resina, sia di come è messa, degli spazi ra le fibre e del relativo processo di cottura a pressione...... in autoclave, vi è un modo particolare di contare la non linearità pull-out della rottura oppure la presenza di rottura a distanze diverse ma paralleli (debonding)...

ciauxxxxxxxxxxxxx

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12214
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La ferrari usa il carbonio buono, ma deve metterne di pi

Messaggioda Giax » 7 mag 2021, 22:41

sbkduca ha scritto:NO NO...IL CARBONIO BUONO SI ROMPE COSI SECCO […] se si rompesse sfrangiata significherebbe che il tutto non è stato fatto ad arte

Quoto.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti