da BrainSpark » 10 ott 2020, 5:29
No no la protezione extra ll'ho messa ora, vedremo se sarà più efficace.
In ogni caso la riflessione è che mi sembra assurdo che dopo 60k km (ma di sicuro molto prima) si trovi tutta quella melma su un filtro di motore a benzina... E tenete conto che quelli che vedete sono stati in precedenza puliti, perché è capitato che la moto singhiozzasse e non superasse i 5k rpm affogandosi e nel testare la pompa ci avvedemmo della sozzeria dei filtri. Frattanto che arrivava il ricambio il meccanico me li ha puliti alla meglio per farmi circolare, quello che vedete sono i residui non rimovibili in nessun modo.
Una cosa del genere uno se la può aspettare in un'alimentazione diesel dopo più di 80k km, perché è un carburante meno raffinato, contenente più residui oleosi del greggio, ma la benzina che ti occlude un filtro dopo così pochi km fa piuttosto pensare...
Per inciso, faccio sempre benzina alle pompe ip esso ed Eni dove posso reperire carburante additivato o 100 ottani... Figuriamoci!