KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM non me la sarei aspettata: 1250TR-G

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

KTM non me la sarei aspettata: 1250TR-G

Messaggioda Kinobi » 22 set 2020, 15:33

Ultima modifica di Bubbasqueeze il 23 set 2020, 14:43, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Integrato titolo

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Questa da KTM non me la sarei aspettata.

Messaggioda matteo67 » 22 set 2020, 16:02

be', a parte tutto....la moto e' molto bella !

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Questa da KTM non me la sarei aspettata.

Messaggioda Bat21 » 22 set 2020, 17:13

Perché non te la saresti aspettata :?:

Pierer ha stretto patti lateranensi con la cinese CFMoto, nei cui stabilimenti verrà spostata la quasi totalità della produzione (eccezion fatta per le bicilindriche da 1.301 c.c.) ...normale quindi vi sia un interscambio di parti/componenti ...prevedo anche cambiamenti nelle livree, se non l’adozione di gruppi ottici “a mandorla” :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Questa da KTM non me la sarei aspettata.

Messaggioda Kinobi » 22 set 2020, 17:37

Non vedo un grande spazio per la KTM come la conosciamo nel mescolarsi con prodotti spiccatamente cinesi.
E' contro il brand heritage del marchio direbbero gli 'mericani.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Questa da KTM non me la sarei aspettata.

Messaggioda Cesar 1 » 22 set 2020, 18:10

Nuovi mercati e nuove opportunità...l'europa è abbastanza satura.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Questa da KTM non me la sarei aspettata.

Messaggioda Bat21 » 22 set 2020, 18:31

@Kinobi

Mah ...scelte di mercato, dettate dalla frenetica corsa al “meno spendo” ...per questo sono solito scrivere :arrow:

Chi ha una KTM old school se la tenga BEN stretta (potendolo fare!) :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Questa da KTM non me la sarei aspettata.

Messaggioda Misterkap » 22 set 2020, 20:30

Boh, contenti loro contenti tutti.
Una ktm gt chiaramente ispirata alle gran tourer Bmw. Dura sfidare un simile colosso sul suo campo, considerando l'effettiva competenza ed infinita esperienza su questa tipologia di moto. Dubito fortemente che potrà scalfire minimamente la clientela fidelizzata bavarese. Ancora di più dubito che possa allestire una rete di service qualificati e ramificati come quelli tedeschi. A meno che puntino a venderne poche decine di unità...
La mia impressione a caldo comunque è stata: mi cadono le p..,le braccia...
Staremo a vedere

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: KTM non me la sarei aspettata: 1250TR-G

Messaggioda Kinobi » 23 set 2020, 7:36

Quella moto è per la Cina.
Io vedo due cose:
a) creare meccanici che per quanto poco sanno lavorare sui motori KTM. Che secondo me è il punto dove ci sono meno guasti però. Magari poi li importano in Europa :mrgreen: :rotlf: ?
b) offrire al 50% in meno moto in concorrenza con BMW. Benelli ha aperto la strada con il suo mattone in Europa. Il consumatore pare abbiamo meno interesse per il brand in quel settore.
c) mi pare palese che il Made in Europe sia considerato morto, sepolto e pure putrefatto. Ed un poco fa pensare per cosa attende i nostri figli.

Il risultato che per chi è KTM inside, un poco da fastidio. A me la moto non dispiace, ma senza sapere le specifiche, non è giudicabile.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: KTM non me la sarei aspettata: 1250TR-G

Messaggioda Bat21 » 23 set 2020, 17:07

Per quel che mi consti ...credo che, al 95% delle probabilità, la Duke 690 è stata l'ultima KTM che ho acquistato (malgrado sia ancora Made in Austria) :?

Poi ...facessero un pò ciò che vogliono ...ma l'Europeo è per sua natura legato alle tradizioni, identificando un marchio per quel che era nato ...una simil KTM-CFMoto non penso proprio la compreremmo :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1043
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: KTM non me la sarei aspettata: 1250TR-G

Messaggioda klw » 27 set 2020, 9:01

Non ci vedo niente di strano e di nuovo. Tutte le case automobilistiche condividono pianali, elettronica, motori ecc. eppure ognuna ha il suo stile e mercato di riferimento. Delocalizzano la produzione ma conservano il controllo di qualità (soprattutto i marchi premium) e abbattono i costi di ammortamento di R&D sui componenti condivisi.
Chi vuole aggredire il mercato cinese (che ha un potenziale triplo dell'intera Europa) deve far entrare soci cinesi. In questo caso KTM ha fatto un accordo per la produzione di motori e ha concesso un motore non di ultima generazione per una GT a basso budget. Verrà venduta magari anche in Europa ma non sarà KTM né di nome né di fatto.

Tutto ciò detto la linea di questa moto mi sembra vecchia, classica e in definitiva fosse anche la migliore sul mercato non credo la comprerei mai.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: KTM non me la sarei aspettata: 1250TR-G

Messaggioda vixi » 28 set 2020, 8:06

non solo motore KTM ma anche sospensioni WP.
se porta soldi in KTM, perchè no?!

nulla di nuovo comunque... quante moto hanno montato il 650 bicilindrico kawasaki o suzuki. pure delle moto "made in italy"...
anche BMW ha già "condiviso/venduto" dei motori.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti