Ha senso su un 2T come il 300 mettere la Rekluse?
Ci sono un sacco di piloti ufficiali che la usano.
Ce ne sono un sacco che non la usano.



Iniziamo il discorso copiando le informazioni ufficiali....
Cos'è una frizione automatica?
Core EXP, EXP e z-Start Pro sono tutte frizioni automatiche. Una frizione automatica è azionata da una forza centrifuga che apre e chiude automaticamente la frizione in relazione ai giri al minuto. La frizione automatica disinnesta automaticamente la frizione allo stesso modo in cui si rilascia la leva frizione quando si parte da fermi. Il pilota deve semplicemente girare l'acceleratore per aumentare i giri al minuto, innestare la frizione e partire. Non è una trasmissione automatica ed è necessario cambiare marcia. Il vantaggio è che la frizione automatica effettua l'innesto in modo automatico e coerente, consentendo al pilota di concentrarsi su altri aspetti della guida. Tutte le tre frizioni automatiche Rekluse consentono di mantenere la leva frizione per by-passare manualmente la frizione automatica in qualsiasi momento. Come per qualsiasi frizione standard, il pilota può comunque "innestare" la frizione, "lasciarla lentamente dando gas", "rilasciarla gradualmente" o "rilasciarla di botto" ed effettuare partenze in stile motocross. Le frizioni automatiche Rekluse migliorano le prestazioni per moto e ATV di grandi dimensioni. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina Prestazioni.
Come influisce sulla guida?
Le frizioni automatiche Rekluse consentono di raggiungere facilmente velocità elevate, acquisire sicurezza e affrontare i terreni più impervi. La modulazione automatica della frizione aumenta la trazione ed elimina potenzialmente lo spegnimento accidentale del motore. Tutto questo aumenta il divertimento, la facilità di guida e le prestazioni del pilota. Per un pilota di motocross, l'essenziale è migliorare i tempi sul giro. La trazione sarà migliore, con un conseguente aumento dell'efficienza e della velocità di percorrenza in curva. Grazie a una riduzione dello slittamento delle ruote e a un aumento della trazione, le partenze dalla linea miglioreranno nettamente e permetteranno al pilota di portarsi alla guida del gruppo o quasi. Per un pilota di fuoristrada, sarà possibile percorrere sezioni tecniche in modo molto più facile rispetto a prima. Le frizioni automatiche Rekluse consentono di ovviare alla necessità di modulare la frizione in terreni angusti, consentendo di concentrare l'attenzione sul terreno davanti a sé. In questo modo il pilota può migliorare la trazione e sviluppare un migliore controllo potenza. Inoltre, poiché le frizioni automatiche Rekluse si chiudono quando la velocità del motore scende al minimo, non ci saranno più problemi di spegnimento accidentale. Sarà possibile guidare più a lungo, più velocemente e con meno fatica rispetto a prima.
È ancora possibile utilizzare la leva frizione normalmente?
Sì. Tutte le tre frizioni automatiche Rekluse consentono di mantenere la leva frizione per by-passare manualmente la frizione automatica in qualsiasi momento. Come per qualsiasi frizione standard, il pilota può comunque "innestare" la frizione, "lasciarla lentamente dando gas", "rilasciarla gradualmente" o "rilasciarla di botto" ed effettuare partenze in stile motocross.
È necessario utilizzare la leva frizione?
È possibile scegliere di utilizzare la leva frizione in qualsiasi momento, ma non è necessario. Alcuni piloti utilizzano di rado la leva frizione per by-passare la frizione automatica e scelgono il kit freno Rekluse. Il kit freno Rekluse sostituisce la leva frizione con una leva a manubrio per l'azionamento del freno posteriore. Alcuni modelli sono provvisti di una leva a 2 dita per mantenere il meccanismo di by-pass della frizione.
È regolabile?
Sì. Tutte le tre frizioni automatiche Rekluse sono regolabili in base alle preferenze del pilota e alle condizioni. Il settaggio standard, secondo le nostre ricerche, è il migliore per la maggior parte dei piloti. È comunque possibile fare riferimento al manuale d'uso o alla guida alla regolazione per modificare i settaggi in base alle preferenze, cambiando molle, blocchetti e velocità minima.
Come funziona?
Una frizione manuale tradizionale utilizza molle per inserire un piatto spingidisco nei dischi frizione in modo da mantenere la frizione sempre aperta fino a quando il pilota non tira la leva frizione. Quando si tira la leva frizione, il piatto spingidisco viene allontanato dai dischi frizione per chiudere manualmente la frizione. Una frizione automatica mantiene il piatto spingidisco lontano dai dischi frizione quando il motore è spento o al minimo. Quando si applica potenza e la velocità del motore aumenta, un dispositivo centrifugo all'interno alla frizione si espande, innestando i dischi frizione.
È possibile eseguire un avviamento a spinta con una frizione automatica?
Tutte le tre frizioni automatiche Rekluse possono essere configurate in modo da avviare a spinta il motore quando il sistema di avviamento normale non funziona. Non possono tuttavia essere configurate per l'avviamento a spinta in moto come per una frizione standard. È necessario arrestare la moto ed effettuare una prima regolazione per eseguire l'avviamento a spinta e quindi una seconda regolazione per continuare la guida dopo l'accensione del motore. In alcuni modelli per l'avviamento a spinta è necessario utilizzare appositi attrezzi. L'avviamento a spinta può essere utilizzato per tornare alla base.
È necessario modificare i componenti frizione esistenti?
Nessuna delle attuali frizioni Rekluse richiede modifiche dei componenti esistenti.
È possibile ripristinare il settaggio standard?
Sì, perché non è necessario apportare alcuna modifica ai componenti frizione esistenti. In genere, per ripristinare il settaggio manuale standard di una moto sono necessari circa 30 minuti. Con l'aggiunta di un piatto spingidisco in modalità manuale, la frizione Rekluse Core EXP può passare dalla modalità automatica a quella manuale e viceversa in 5/10 minuti.