niente controllo elettronic, niente bas, niente cuscino emorroidale, niente paramani, niente manopole per scaldare,...niente tom tom, niente contamarce, niente livello benza,.. insomma due ruote, telaio, motore ed un faro che su strada serve ( a proposito il gruppo anteriore è di un peugeot 175 da gara... stessa linea della R1, lo studio di stile peugeot era lo stesso che fornì il modello R1 dell'epoca).
ho doviuto levare il gruppo contagiri da gara perchè partiva da 6750.. rmp, a hhaah ha h ha ha e su strada non vedevo nulla aha ha h haa

qui invece l amia R1 da strada... donna da strada... un pochino modificata.. 9 denti di coroina equivalenti.. avantreno holins.. serbaotio carbonio.... e cosette varie ma scarico regolare ovvio!:::: la uso ancora... si sente che è struttura nonmoderna, carburatori telaio da gara.. era il mio vecchio muletto nr. 2 da pista....mi ha sempre servito egregiamente.. egregiamente... per rimetteral da strada ho dovuto sabbiare la testa che era tutta flussata e lappata,. levare centralina e rifare quasi tutto al contrario.. poi è tornata accendibile sotto i 7000 rpm.... ah ha ha ah in gara come muletto aveva il regfime minimo a 6750.. sotto un disastro...su strada non era bello vi garantisco... peso,.... 182 kili in assetto con acqua, olio e 10 eu di benza, .. poi io cacato e pisciato eevviaaaa cavalli solo 143 al motore,.. era una R1 vera... non aveva cavalli a iosa su strada.. ne ho viste anche con 128 cavalli alla ruota.. ne dichiaravano 150 o 148 all'albero s enon ricordo male, ultime versione del '98 ma modello '99.

ed ecco la mia moto da gara...
ogni due o tre gg do una botta di gasssss.s...... va ancora benino direi!::!:!:! ogni tanto un tagliandoino eppoi eppoi.
