Ha ragione stew: è tutto molto soggettivo. Anche a me dopo tot km di asfalto va il culo in fiamme con la SE (che avendo la sella più larga della 690, probabilmente risulta anche più "comoda"...); ma mi sta bene così; poi devo dire che non cerco l'asfalto; non sono costretto a macinarne troppa strada per uscire dalla folla e non ho certo 200 km

di trasferimenti da fare. Quando sei fuori asfalto, alla fine, guidi spesso in piedi sulle pedane e allora tutto cambia.
Sta di fatto che tutto assieme non si può avere...
Quanto alla Tenerè 660, ribadisco (parere del tutto personale), se ti piace sentire il ruggito del Ktm, ti ritroveresti con il brontolio di una vecchia caffettiera, che si, ti porta anch'essa un pò ovunque, ma come?? E con quale appagamento??...In off secondo me è quasi ingestibile. Su asfalto, abituato com'ero ai cavalli dell'ADV, nei primi sorpassi alle auto, specie in salita, a momenti non mi ammazzo perchè contavo su cavalli che in realtà non c'erano più...

. Non sempre un mezzo tranquillo significa che sia più sicuro...anzi... A voglia a dire che è comoda, consuma poco, e tante altre belle menate...
Moto che cammina = moto che consuma.
Moto performante in off = moto scomoda su asfalto.
Devi capire se in definitiva ti accontenti di un compromesso oppure decidi di votarti tutto all'una o all'altra religione.
Io, dalla mia esperienza personale, credevo di potermi "adeguare" a compromessi, poi, per come son fatto, ho capito che non accettavo la cosa e sono tornato all'ovile....