Don ha scritto:superclod ha scritto:Provata stamattina... STREPITOSA![]()
![]()
![]()
Non mi viene da paragonarla a nessuna altra moto che ho guidato, se non alla Duke 690, (a parte il fatto che è mono e la differenza di cavalli).
Con una frizione antisaltellamento e una sistematina alle sospensioni sarebbe perfetta
e allora, visto che hai provato l'821 Ducati (che alcuni di noi hanno provato), ce lo fai un confronto?
Bah, ci provo, ma l'Hyper l'ho guidata alcuni mesi fa e il ricordo è un po' sbiadito, soprattutto per farne un confronto approfondito.
Sono due moto molto diverse, anche se vanno ad inserirsi nello stesso settore. Estetica: dico solo questo: l'HM è moooolto più bella!

Per quanto riguarda il motore mi sembra che gli ingegneri giapponesi abbiano fatto un lavoro eccellente: ha una progressione esaltante (mi ha dato quasi l'idea che abbiano esagerato nel tenere corto il rapporto finale), vibra poco e fa un rumore piacevole. E' vero che nella mappatura B (ma un po' anche nella std) si sente l'on-off, ma non certo più di tanti bicilindrici che ho guidato. Il motore della Ducati è un motore Ducati (ovviamente parlo di quelli ad acqua e chi li conosce sa cosa voglio dire...), ma in questa cilindrata è decisamente più gestibile, meno scorbutico, con un buon allungo e un gran carattere. Quello che ho guidato io era ancora un prototipo e aveva un po' di problemini alla frizione a al cambio, ma sicuramente ora sono stati risolti

Insomma, due gran belle moto, dal carattere molto diverso: la Yamaha è una fun-bike, l'HM può anche affrontare un bel viaggio in coppia, pur non essendo, però, il suo "mestiere" principale.

Una precisazione: se volete acquistare l'Hyperstrada o l'Hypermotard e non siete tanto alti, "NON" prendetela con la sella bassa (sono previste due altezze diverse), perché è scomodissima
