lucajudoka ha scritto:Non mi sembra che tenga 24 litri il Duke e nemmeno che abbia una minima protezione dal vento. E' un mono che pistona e vibra, ha la sella che è sul rigido andante e la zavorra appoggia metà culo sul codone. La posizione di guida è tutta avanzata sull'avantreno per alleggerire il post che così derapa. Ogni 2-3 100 km devi rabboccare l'olio, e le gomme di serie sono belle morbide ergo si spiattellano velocemente.
Se non è scomoda questa.
Capisco che non possa e non debba prendere una ADV 1190, ma per viaggiare ci sono ben altre moto più adatte di una duke che nasce come fun moto.
Se poi lo vogliamo a tutti i costi, allora pure il Ciao ti porta fino al mare.
ma secondo me sei fuori strada...

nello specifico ho un gruppo di amici (siamo una decina di persone) con cui vado spesso in francia ed uno ha la Duke 690 ci fa le stesse cose che ci facciamo noi altri che abbiamo moto bi-tri-quadricilindrico tutte almeno 1000 di cilindrata... ed il tutto comprende 500 km al giorno in media. Su alcune strada si diverte forse più di molti altri...
Passeggero? Per me non è nemmeno preso in considerazione è iun accessorio più inutile delle frangette di cuoio alle estremità del manubrio...
Protezione dal vento? fino a 140 orari si sta bene e tanto basta e comunque non esiste fare viaggi con più di 200 km di autostrada, allora prendo la macchina se voglio stare comodo.

Olio non ne consuma più di un LC8... Le gomme di serie che ho visto io sulla duke del mio amico erano delle michelin e sono durante più o meno 6000 km al posteriore....
L'punica accortezza è di prenderla con ABS!
