KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 15 gen 2020, 18:26

Salve,
premesso che sono molto contento della mia moto.
E premesso che la moto la abbiamo pagata con euro veri e non "depotenziati".
Il punto è un'altro, ed è una questione di principio : in tutte le prove che ho letto della moto negli ultimi anni (tra cui l'ultima di questo mese su Superbike), il motore quando messo al banco, è risultato non conforme all'omologazione. Si parla di più prove con moto diverse. Noi paghiamo bollo ed assicurazione (e continueremo a farli per presumibili 10 anni di vita residua della moto) sul motore con 160 CV. Varie moto di privati sono state "bancate" e siamo distanti alla potenza omologata. Quantomeno non conforme.

Cecavo altri volontari per avviare una class action contro KTM per avere un indennizzo proporzionale alla mancata potenza e costo inutile prevedibile futuro in bollo ed assicurazione. Io stimo in un 10% in meno di potenza, per cui la moto va pagata il 10% in meno del prezzo di listino, e in altri 600 euro negli anni. In poche parole KTM ci deve circa 2300 euro.
Qualcuno interessato? Ho sentito un legale (che non chiede soldi, ma chiede fatti) ed asserisce che servono 3/4 moto appena tagliandate e messe sul banco con responso. Ovviamente ci sono dei costi per la prova, che almeno per la mia parte, non ho problema a sostenere. Il fatto che la cosa sia pubblicata da più fonti, secondo il legale, porta ad una quasi certezza in tempi da definire, della vittoria.
Chi c'è?
Saluti

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda frenkygt » 15 gen 2020, 18:52

Nn ho la moto ma se ce L avessi lo farei ...una curiosità sulla base di cosa stimi un 10% di potenza in meno ?

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda webspider » 15 gen 2020, 19:12

ma la prova al banco si fa per i "cavalli alla ruota" o "all'albero" ??
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda iasudoru » 15 gen 2020, 19:51

La moto si mette al banco poggiando la ruota posteriore sul rullo dinamometrico. Pertanto le prove condotte in questa maniera danno i cavalli alla ruota e non al motore. Ovviamente, considerando la catena cinematica, se ne misureranno di meno rispetto ad una misurazione condotta mettendo il solo motore al banco.
Però i valori alla ruota che si ottengono spesso al banco (intorno i 135 CV) indicano che il motore ne eroga una quantità minore di 160.
Detto questo, il motore eroga sicuramente 160 CV ma con catalizzatore, mappatura antinquinamento e qualche altra scioccezza, una decina di cavalli li perde.
Pertanto i 160 cavalli sono presenti, tutto sta nelle condizioni in cui si cercano.
Ultima modifica di iasudoru il 15 gen 2020, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23889
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bat21 » 15 gen 2020, 19:57

Hhhmmm ...dubito che a Mattighofen si lascino così scoperte le terga ...o avrebbero già chiuso i battenti da tempo, visto che vendono in tutto il mondo :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda iasudoru » 15 gen 2020, 20:00

Loro scrivono "Engine 118 kW" e non mentono!

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2183
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda kobaiano » 15 gen 2020, 20:48

Da considerare che SuperbikeItalia ha (sicuramente, si vede benissimo dalle foto) fatto i rilevamenti con i prefiltri montati che "rubano" potenza, soprattuto agli alti.... :|

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 16 gen 2020, 6:01

Ci sono le prove di Motociclismo del 2017, Motociclismo del 2018 e di Superbike. Ed ora mi sto documentando. E pare pure altre prove narra la leggenda di privati. E i motori sono 15 cavalli all'albero meno potenti (circa). Non so se KTM sia lasci "il culo scoperto", dobbiamo solo che fare delle prova al banco, magari buttare via un centone a testa, e da li fare un sunto.
Ma dubito che scappi per ben tre volte.... moto in prova... motore "loffio".
Ultima modifica di Kinobi il 16 gen 2020, 6:06, modificato 1 volta in totale.

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 16 gen 2020, 6:03

kobaiano ha scritto:Da considerare che SuperbikeItalia ha (sicuramente, si vede benissimo dalle foto) fatto i rilevamenti con i prefiltri montati che "rubano" potenza, soprattuto agli alti.... :|


Sarà, ho preso la prova di Luglio 2018 e dice di "prezzo vettura provata" = listino. Per cui, esattamente come avrebbero dovuto darcela.
Ripeto, il motore è comunque entusiasmante, ma mi pare di essere preso per i fondelli. Metti che ora ci arriva un super bollo per i +150 CV... e paghiamo pure!

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 16 gen 2020, 6:05

iasudoru ha scritto:il motore eroga sicuramente 160 CV ma con catalizzatore, mappatura antinquinamento e qualche altra scioccezza, una decina di cavalli li perde.

Permettimi.
No.
Io non guardo il catalogo. Guardo il libretto, per cui con catalizzatore.

Saluti.
Ultima modifica di Giax il 16 gen 2020, 8:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11170
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 16 gen 2020, 8:35

Sarebbe utile sapere quale siano le istruzioni / regole di compilazione dell’UMT in merito quando una Casa costruttrice presenta la fiche di omologazione.

Comunque una nota di merito: le eventuali “bancate” da eventualmente produrre consiglierei fossero effettuate su strumenti di misura certificati e magari presso operatori autorizzati dal DTT, l’elenco dovrebbe essere qui.

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda andrea110574 » 16 gen 2020, 10:01

hai perfettamente ragione, c'è troppa differenza tra i cavalli a libretto e quelli rilevate da varie riviste , "purtroppo" la mia moto non è originale,(dal garelli in poi ho elaborato qualsiai cosa) non può essere presa in esame per vedere quanti cavalli mancano . Non credo che dichiarandone 140 avrebbero venduto più o meno moto, mi sembra un comportamento infantile :oops:
deeper

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Breve58 » 16 gen 2020, 11:39

Ricordo che in rari casi nelle prove al banco delle riviste venissero rilevati uno o due cv. in piu' di quanti dichiarati dalla casa. Dubito che si tratti di un imbroglio, facilmente sgamabile tra l'altro, penso piuttosto che, essendo i motori leggermente diversi uno dall'altro, venga scelto quello piu' performante tra quelli testati. Ricordo molti anni fa che uno specialista in motori Ducati mi disse che smontando un motore nuovo assemblato in fabbrica e rimontato con pazienza e competenza si potevano recuperare un paio di cv.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1771
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda kappa83 » 16 gen 2020, 12:16

Ho paura che sarebbe troppo grossa la spesa per sostenere una causa che probabilmente tirerebbero lunga all infinito, perche anche ktm non potrebbe permettersi di perderla e riconoscere un errore, creerebbe un precedente e i risarcimenti a livello mondiale sarebbero troppo. Questo almeno se l'azione si limita a due tre persone insieme, diverso per class action a livello almeno nazionale.. anche l'avvocato che da supporto, ok ora, ma andrebbe avanti per anni gratis, anzi con un esborso economico (eventuali viaggi, tempo tolto al suo lavoro ecc)?


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda tintin3 » 16 gen 2020, 12:33

è l'avvocato della BMW :lol: :lol: :lol:

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda vixi » 16 gen 2020, 12:38

qui non ci sono gli estremi per fare nulla, e l'avvocato primo di tutti avrebbe dovuto dissuaderti e magari indicarti il primo dei calcoli sbagliati: "Io stimo in un 10% in meno di potenza, per cui la moto va pagata il 10% in meno del prezzo di listino"

perchèmmai??? non sei mica stato tratto in inganno. la moto non è un salume. non sei andato al banco dove veniva proposta nella formula "333€ al cv" e tu ne hai chiesti un tot ricevendone meno pur pagando il prezzo per intero.

se i cavalli all'albero sono 160cv e alla ruota 135cv è pure molto efficiente! la giulietta 1.4 turbo benzina 170cv che avevo alla ruota non arriva nemmeno a 130cv... le Ducati testastretta da 113cv alla ruota ne hanno 76cv...

non voglio essere un rompiballe ma cerco di riportarti alla realtà.
aggiungo un'ultima cosa. il multistrada o altre moto da 160cv vanno pure meno della tua!

anzi ultimissima: stacca i controlli, vedrai che i 160cv ti sembreranno 200cv! :penna:

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Kinobi » 16 gen 2020, 14:48

Scusate.
Credo non abbiate letto la mia premessa. E' una questione di principio, non di cavalli. I controlli li so staccare da solo...


Detto tutto questo, la moto non è nelle specifiche. Se qualcuno vuole, io ci provo appoggiandomi al legale d AltroConsumo che lo ha già fatto per altre cose (consumo della Golf e della Panda) e pare abbiano vinto.

Avatar utente
AlexRox
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 12 set 2019, 22:46

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda AlexRox » 16 gen 2020, 21:01

Ma ogni uno è libero di di fare ciò che vuole ,ma una casa come ktm non credo che possa dire una cosa e farne un’altra ,sarebbe la fine di un marchio, però tutto è possibile , ma per fare una prova o meglio più prove certe bisogna fare la prova al banco ma non alla ruota, con i rulli, il valore pur quanto rilevabile è calcolabile non è mai preciso, la prova dovrebbe essere fatta all ‘albero e credo che per questo debba essere smontato il motore . I 118kw si intendono all albero, prova assai complicata da eseguire . Comunque sarebbe molto interessante anche confrontare i dati della prova al banco alla ruota. Credo però che il costo dell ‘assicurazione dipenda dai cavalli fiscali che dipendono dal valore della cilindrata.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Bubbasqueeze » 16 gen 2020, 22:19

Per le procedure di omologazione per le Moto a piena potenza (Categoria UNECE L3e-A3), riguardo la potenza, Il documento dovrebbe essere questo.
«potenza massima netta»: potenza massima di un motore a combustione ottenuta sul banco di prova all’estremità dell’albero a gomiti o componente equivalente;

Tutti i regolamenti qui

Cmq si parlava dell'argomento potenze in questo topic, volendo si potrebbe unire, ci sono molte info pertinenti anche se il topic non è legato alla proposta di class action.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11170
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SADVS 1290 Class Action "motore spompato"

Messaggioda Giax » 16 gen 2020, 22:46

Bravo Bubbasqueeze. La Casa dichiara una potenza massima come risultante da prove a banco, rilevata all’albero.
A quel punto assicura una conformità (omogeneità) di produzione della serie, è soggetta a controlli etc etc - leggere gli allegati e le appendici del documento linkato per i dettagli.
IMHO una bancata eseguita su tre moto in tre officine a muzzo non so dove possa portare un legale che “pare” abbia vinto su altre “cose” aventi a che fare l’automotive. Ma… whatever works!

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: klw e 15 ospiti