gms ha scritto: però TUTTI, e non scherzo, ma proprio tutti i miei amici che io considero esperti utilizzatori (alcuni dei quali meccanici) mi hanno detto che la spesa sulle molle, al di là degli aspetti di sicurezza, ti cambia la moto, hai proprio un altro mezzo e quindi mi son convinto che la spesa che prima mi sembrava esorbitante (diverse centinaia di euro comunque) ora credo che ne varrà la pena. ti saprò dire nn appena mi arrivano

Scusate ma visto che siamo in un forum,a parte l'intervento sopra riguardante la molla(che si rivernicia,se il problema è solo quello!!!),personalmente faccio fatica a capire di cosa state parlando,a meno che non vi conosciate,sapendo che moto è(non è stato detto) e abbiate un preciso problema in comune,risolvibile in un determinato modo...ad esempio una moto che ha le forcelle esageratamente cedevoli e migliora montando altre molle più dure...ma non vedo nemmeno dei riferimenti a dei "K"(durezza,non marchio orange!) o altro....
Io da sempre uso delle enduro,tra l'altro quasi tutte cross-derivate,dove mettere mano alle tarature e/o alle molle in base al peso è una prassi normale anche da moto nuova,nel 99% dei casi...per non parlare della
revisione di manutenzione che non si fa a migliaia di km a ma ad ore!
Le sospensioni delle enduro,casi specifici di roba ad aria o elettronica a parte,sono tra le più "sofisticate" assieme a quelle delle sportive e di solito funziona così:
-
Revisione normale forcelle(lavaggio,cambio olio,eventuali tenute) forcelle tra 120 e 170 euro circa...qualcosa in più(ma non sempre) se si chiedono tarature
-Con boccole bisogna aggiungerne il costo: una cinquantina di euro di solito
-Con molle idem: circa 140-150 euro le due anteriori
-
Revisione normale
mono poco più di 100 euro,di solito cambiano tutti la boccolina e la tenuta,visto il costo...escluso pistoni o altra roba naturalmente
-Con taratura qualcosa di più,ma anche qui non tutti fanno pagare granchè
-Una molla da
mono costa qualcosa più di 100,dipende da quella che si compra(ce ne sono anche di più costose)
Questi prezzi lievitano di un buon 20% quando ci si rivolge a preparatori famosi,ma non è detto che si abbia sempre un ritorno in termini di prestazioni...a volte succede fin il contrario.
Ma la frase che in particolare non capisco è questa:
la spesa sulle molle, al di là degli aspetti di sicurezza, ti cambia la moto, hai proprio un altro mezzo
In che senso...???
"sicurezza"...???
forcelle,
mono od entrambi...???
parlate di una moto precisa che ha dei problemi di molle,come dicevo sopra,oppure è un discorso in generale...???