KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Commenti e curiosità dalle competizioni.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Messaggioda Bubbasqueeze » 30 mar 2019, 12:08

VENERDÌ 29 MARZO 2019 22:18 (moto.it)
E’ ufficiale, la Honda ha avuto il benestare dal direttore tecnico del campionato Aldridge. Dopo aver presentato una “pinna” dicendo che aveva una funzione aerodinamica, respinta dal direttore tecnico, la HRC ne ha presentata un’altra, dichiarando che la sua funzione è quella di raffreddare la gomma posteriore, come sostenuto dalla Ducati. A questo punto, il direttore tecnico ha in un certo senso “dovuto” dare il suo benestare per la “pinna” della Honda, che, di fatto, ha dimostrato quanto il sistema di giudizio sia poco professionale. Ormai, tra Honda e Ducati è guerra aperta

:roll:

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Messaggioda Riddler » 30 mar 2019, 13:00

Sembra delinearsi un campionato a suon di menate di ... passatemi il termine K@ZZO!

Dovrebbero sì limitare alcune cose, ma visto che siamo in ambito "prototipi", lasciare un pò più spazio, altrimenti il campionato SBK che ci sta a fare ?!?!?!?!?

Sono corse in moto o guerre politiche a chi ce l'ha più lungo?
Poi magari ce l'ha più lungo e nemmeno gli si drizza! :rotlf: :rotlf: :rotlf:

P.S.
siamo in ambito professionistico ... la capacità di saperlo usare è data per scontata :mrgreen:
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Messaggioda Bubbasqueeze » 30 mar 2019, 13:39

Un punto fondamentale che può sfuggire lo ha detto Gigi dall'Igna...ovvero che Ducati in tutto questo casino ha dovuto svelare tutti i segreti e i dati del cucchiaio alla commissione e agli avversari.
"Mi sembra anche giusto dire che durante la discussione alla Corte di Appello abbiamo dovuto divulgare le nostre conoscenze, non solo alla Corte di Appello ma anche ai nostri avversari"

Quindi a parte i falsi moralismi, che lasciano il tempo che trovano, perché da quando esistono le corse esistono i regolamenti e gli stratagemmi per bypassarli, tutta la questione secondo me va messa su altro piano di livello morale infinitamente più basso...difatti ora Honda, che economicamente può permetterselo, ha "sviluppato" a tempo di record un cucchiaio uguale e pronto per l'uso. :x

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Messaggioda Bat21 » 30 mar 2019, 19:13

Da sempre i jap sono maestri nel copiare & migliorare ...ma a quanto pare, gira che ti ri-gira l'avevo intuita giusta ...determinate modifiche vanno presentate PRIMA dell'inizio campionato, o poi TUTTI se ne potrebbero avvantaggiare (fatto salvo il buon fine della "modifica in corso") :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Messaggioda giordano » 31 mar 2019, 6:44

Parere del tutto personale. A mio modo di vedere, tutte queste limitazioni servono per accorciare la forbice che c'è tra i team con minori disponibilità economiche e quelli che possono permettersi di spendere di più per lo sviluppo del complesso moto. Il discorso gomme, concordo con chi scrive che, su direttive della Dorna, queste durino poco, quindi vanno amministrate fino alla fine impedendo distacchi abissali. Da considerare il fatto che, alcune moto ed il modo di guidare di alcuni piloti portano le gomme a deteriorarsi in maniera ancora più precoce e chi invece riesce ad amministrarle al meglio. Tenendo presente anche le morfologie dei vari tracciati e rispettivi asfalti. Riassumendo, se l'intenzione è quella di dare un freno allo sviluppo delle moto da gara, a mio modesto parere potrebbero fare direttamente un monomarca. Ogni stagione a rotazione, le case partecipanti forniscono le moto per il campionato.
Anche in SBK cominciano con le restrizioni. Non seguo più molto gli sport motoristici, correggetemi se sbaglio. Ho letto che, in SBK se una moto con rispettivo pilota si dimostra troppo superiore rispetto alle altre, gli organizzatori imporrebbero delle limitazioni a livello di giri motore.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il "cucchiaio" della Ducati Moto-GP è regolare.

Messaggioda Bat21 » 31 mar 2019, 9:40

@giordano

Hai perfettamente ragione, benchè con le Bridgestone tale "anticipata moria delle gomme" s'era avvertita meno, ma tutto questo obbligato appianamento tra le varie case costruttrici (penso) porterà come ovvio risultato minori investimenti nei vari reparti (ricerca & sviluppo) e contestuale riversione sui mezzi di comune commercializzazione ...ergo :arrow:

daccordo che i motori endotermici sono ormai sulla via del tramonto, in luogo dell'introduzione di quelli elettrici, ma se tanto mi da tanto ...questi ultimi anni di vita dei propulsori a combustione interna, ho paura saranno portatori d'una diffusa omogeneità costruttivo/prestazionale tra i marchi più rappresentativi ...che tristezza :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Precedente

Torna a "Radio corsa"

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti