Pagina 1 di 1

Consumo liquido refrigeratore anomalo

MessaggioInviato: 20 nov 2015, 17:52
da valeone
Ciao ha tutti
Ho una SD del 2008 che ultimamente mi consuma eccessivo liquido dalla vaschetta di recupero refrigeratore, non capisco olio non ne consuma, perdite non ce ne sono, la ventola non partiva ma ho cambiato il bulbo e ora funziona regolarmente, per ora sto rabboccando la vaschetta praticamente ogni giorno e mezzo eppure nonostante ci sia liquido nel radiatore sempre la vaschetta si svuota in un attimo...basta un giorno o un giorno e mezzo....qualcuno ha suggerimenti o ipotesi?!?!?!?!??

Re: Consumo liquido refrigeratore anomalo

MessaggioInviato: 20 nov 2015, 18:45
da stefano76
Se lo piscia fuori dalla vaschetta quando la fermi da caldo è il tappo radiatore da cambiare
Se lo mangia intanto che vai e fuma bianco son le guarnizioni teste
Se lo mangia intanto che vai e NON fuma bianco è fortemente indiziata la tenuta della pompa acqua.
in ogni caso prima di aver verificato dove va non usarla più, perchè se la perde dalle teste e continui a usarla le deformi e ti tocca spianarle smontando tutte le valvole anche se cambi la guarnizione testa, se invece va nel carter olio ti fa la famosa "pappetta" o schiumetta qualdirsivoglia (è l'emulsione acqua/olio) che si deposita sui filtri olio ostruendone il passaggio. con conseguenza facilmente immaginabili e irreversibili....
Per vedere se è la pappetta, che è la cosa più normale che possa capitare su un LC8, devi smontare il carter con 7/8 viti dove c'è a frizione, sotto c'è un OR quindi vai tranquillo son solo le viti da smontare e dopo lo puoi rimontare da solo nel box di cassa. Tenendola sul laterale non esce neanche olio.
Comunque cerca in giro per il forum che su questo tema della pappetta c'è il mondo...è capitato a TUTTI o quasi gli LC8 dopo i 35-40000.
Dal 2009 in poi han cambiato il materiale della tenuta e si presenta pochissimo. Prima era un classicone.

Re: Consumo liquido refrigeratore anomalo

MessaggioInviato: 21 nov 2015, 11:37
da valeone
Grazie Stefano....
Ma se fosse la Papetta la soluzione qual'è?!?!?!!?
Anche perché la mia SD ha esattamente 37000 km quindi dovrebbe essere proprio lei....oggi appena torno a casa smonto il Carter frizione e guardo....cmq per risolvere mi sa che bisogna affidarsi al vecchio e caro centro ktm vero?!?!!?
Non c e possibilità di fare una cosa in casa immagino...

Re: Consumo liquido refrigeratore anomalo

MessaggioInviato: 21 nov 2015, 13:26
da stefano76
Si fa comodamente in casa con un minimo di manualità. Hai MP

Re: Consumo liquido refrigeratore anomalo

MessaggioInviato: 24 dic 2015, 9:06
da Roby_63
Ciao hai risolto il problema?