Scarico after - sas - mappe... Punto della situazione!

salve a tutti,
perdonatemi innanzitutto l'ennesima apertura di un argomento abbastanza discusso, ma a causa principalmente della grande quantità di variabili che ci sono a riguardo sulla SD, nonostante abbia letto più o meno il 90% delle discussioni non sono riuscito ancora a dare una risposta alla mia domanda (o almeno credo
).
Mi spiego:
sono possessore di una SD (no R) '07 da circa un mesetto, equipaggiata con i soli terminali akra trofeo (i tondi insomma) almeno stando a quanto mi ha detto il concessionario dal quale l'ho presa. Premetto che la moto è perfetta in tutto, 11K km, soltanto qualche graffietto e almeno ad oggi al netto dei primi 1000km circa nessun problema se non un intasamento della pompa benzina dovuto al carburante sporco (o almeno questo è quello per cui si è "giustificato" il concessionario... ma vabè
). La cosa sulla quale mi sto cervellando da un pò di tempo (dopo un paio di uscite in cui l'ho provata per bene) riguarda proprio sti "benedetti" terminali, grazie ai quali ho notato qualcosa che secondo me non va tantissimo:
1-Gli scarichi hanno i DB ma nonostante ciò noto sia un effetto on-of abbastanza accentuato che un piccolo ammanco nell'erogazione ai bassi (lo so che cambiando i soli terminali non è che la moto diventi perfetta però a volte gli effetti sono davvero accentuati).
2-L'odore di benzina mi sembra quello di un kart da compezione con la miscela al 6
... il che dovrebbe essere sintomo di "carburazione" grassa, se non fosse che gli scoppiettii molto spesso si fanno sentire eccome! (non ho avuto modo ancora di verificare se è stato eliminato o meno il SAS)..
3-leggo di gente che tira su la moto in 2^ di gas.. mentre io a malapena ho visto alzarsi l'anteriore nello "sparo" da fermo;
4- (non so se fa parte o meno dell'argomento però dovrebbe essere un sintomo o una causa di qualcosa che non va nella miscela) nonostante le temperature basse di questi giorni (ho girato tra i 2 e gli 8° di sera) il calore disperso da motore e scarico si sente abbastanza, tanto che ho notato che facendola riscaldare da fermo appena uscito di casa una sera il collettore del cilindro posteriore è diventato incandescente dopo neanche 2/3 minuti mentre le tacche dell'indicatore della temperatura erano ancora 2..se non 1..
5-ultimo ma non ultimo
anche ad andature da burgman non riesco ad andare oltre i 10/12 km/l di media (per non parlare di quando sono 9!
)... si ok lo so che l'ultimo dei pregi della SD è il consumo ma perchè leggo di gente che tocca anche i 14/15?????
Il problema è che purtroppo non ho un vero e proprio storico di ciò che è stato fatto alla moto (non essendo concessionario ufficiale KTM il venditore non mi ha saputo dare informazioni precisissime a riguardo)... e quindi se sia stata caricata o meno la mappa x i terminali o sia stato fatto qualche altro tipo di intervento a riguardo.
Il mio intento non è tanto quello di aumentare la potenza ma di migliorare e ottimizzare l'erogazione a tutti i regimi in modo da poter sfruttare la moto a qualsiasi andatura e soprattutto senza vuoti, on-off e min***** varie
.
Ho letto decine di ipotesi sulla possibile azione correttiva per questo "problema" (power commander varie abbinate a prova al banco, mappatura della centralina originale ma con sas.. altri invece che lo tolgono.. filtri aperti con scarichi corti... e chi più ne ha più ne metta! :O ) ma visto che in gioco (ipotizzando pc3+ banco+ autoapprendimento ecc...) ci sono svariati euri da buttar giù vorrei capire precisamente quali sono i migliori interventi da effettuare per raggiungere lo scopo??
ps. precisamente il famoso "auto apprendimento" che diamine è????
perdonatemi innanzitutto l'ennesima apertura di un argomento abbastanza discusso, ma a causa principalmente della grande quantità di variabili che ci sono a riguardo sulla SD, nonostante abbia letto più o meno il 90% delle discussioni non sono riuscito ancora a dare una risposta alla mia domanda (o almeno credo

Mi spiego:
sono possessore di una SD (no R) '07 da circa un mesetto, equipaggiata con i soli terminali akra trofeo (i tondi insomma) almeno stando a quanto mi ha detto il concessionario dal quale l'ho presa. Premetto che la moto è perfetta in tutto, 11K km, soltanto qualche graffietto e almeno ad oggi al netto dei primi 1000km circa nessun problema se non un intasamento della pompa benzina dovuto al carburante sporco (o almeno questo è quello per cui si è "giustificato" il concessionario... ma vabè

1-Gli scarichi hanno i DB ma nonostante ciò noto sia un effetto on-of abbastanza accentuato che un piccolo ammanco nell'erogazione ai bassi (lo so che cambiando i soli terminali non è che la moto diventi perfetta però a volte gli effetti sono davvero accentuati).
2-L'odore di benzina mi sembra quello di un kart da compezione con la miscela al 6

3-leggo di gente che tira su la moto in 2^ di gas.. mentre io a malapena ho visto alzarsi l'anteriore nello "sparo" da fermo;
4- (non so se fa parte o meno dell'argomento però dovrebbe essere un sintomo o una causa di qualcosa che non va nella miscela) nonostante le temperature basse di questi giorni (ho girato tra i 2 e gli 8° di sera) il calore disperso da motore e scarico si sente abbastanza, tanto che ho notato che facendola riscaldare da fermo appena uscito di casa una sera il collettore del cilindro posteriore è diventato incandescente dopo neanche 2/3 minuti mentre le tacche dell'indicatore della temperatura erano ancora 2..se non 1..
5-ultimo ma non ultimo



Il problema è che purtroppo non ho un vero e proprio storico di ciò che è stato fatto alla moto (non essendo concessionario ufficiale KTM il venditore non mi ha saputo dare informazioni precisissime a riguardo)... e quindi se sia stata caricata o meno la mappa x i terminali o sia stato fatto qualche altro tipo di intervento a riguardo.
Il mio intento non è tanto quello di aumentare la potenza ma di migliorare e ottimizzare l'erogazione a tutti i regimi in modo da poter sfruttare la moto a qualsiasi andatura e soprattutto senza vuoti, on-off e min***** varie

Ho letto decine di ipotesi sulla possibile azione correttiva per questo "problema" (power commander varie abbinate a prova al banco, mappatura della centralina originale ma con sas.. altri invece che lo tolgono.. filtri aperti con scarichi corti... e chi più ne ha più ne metta! :O ) ma visto che in gioco (ipotizzando pc3+ banco+ autoapprendimento ecc...) ci sono svariati euri da buttar giù vorrei capire precisamente quali sono i migliori interventi da effettuare per raggiungere lo scopo??
ps. precisamente il famoso "auto apprendimento" che diamine è????