Pagina 1 di 2
Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 12:52
da Gallo
forse vi sarà capitato di sentire degli ondeggiamenti in fase di accellerazione in curva, a cosa è dovuto?? non oso toccare il mono o le forcelle, ho già pasticciaato sulla mia GasGas Raga da trial, poi non riuscivo più a ritrovare un'equilibrio sui massi alti, rimbalzava di forcella, quindi ho una paura caane a toccare le regolazioni... quaalcuno mi ha detto di guidare più avanti, ma più avanti di così rischio la castrazione meccanica!!
Re: ONDEGGIAMENTI

Inviato:
21 lug 2009, 13:09
da lespaul
Sicuramente un problema di setup di sospensioni...ma bisognerebbe vederla dal vivo. Prenditi il manuale di istruzioni e rifatti una taratura standard. Ci sono tutti le istruzioniper procedere e i click per riportarla in ordine, più vari setup. Si tratta solo di girare delle viti seguendo le istruzioni, ma almeno ti levi il dente.
Re: ONDEGGIAMENTI

Inviato:
21 lug 2009, 14:03
da pulcinella
...segnati prima la tue attuali regolazioni però
Conta i click che hai fino alla totale chiusura dei registri e li confronti con quelli indicati nel manuale.
Già da questa verifica puoi capire se hai regolazioni amminchi@
Un passo per volta e riuscirai a uscirne

Re: ONDEGGIAMENTI

Inviato:
21 lug 2009, 14:24
da lespaul
esatto, l'importante è avere dei riferimenti scritti, almeno dei setup standard...e da li modifichi.
Rititolato in minuscolo.

Re: ONDEGGIAMENTI

Inviato:
21 lug 2009, 14:45
da andrea
che moto hai?
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 16:29
da lespaul
KTM 990 Super Duke 08 (preso dalla scheda personale)

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 16:54
da bradipo ita
Se hai piu' di 8.000 Km e fai un uso intenso della moto potrebbe essere neccessario il cambio dell'olio delle sospensioni.
Andrebbe fatto una volta l'anno o massimo ogni 10.000 Km.
Comunque da come leggo la moto sembra sbilanciata nell'assetto,portala ad un centro convenzionato Andreani
e fatti fare un assetto su misura della tua guida e peso.Io ho pagato sui 300 euro e li valeva tutti.
Se sai fare da solo meglio,basta non fare casini.

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 17:12
da Skeb21
in gergo pompa, prova schiaccire il retro treno e guarda come si comporta il mono, sia in affondo che in risalita,
almeno a primo achito valuti se sono le sospensioni, controlla anche la pressione delle gomme e verifica se i dischi sono dritti
con la moto sul cavalletto fai girare la ruota in maniera da sentire se ci sono rallentamenti accompagnandola con la mano.
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 20:19
da andrea
90 su 100 è il setting dell'idraulica (per ora il precarico lascialo stare)
come dice pulcinella segnati tutto e prova a frenare un poco, datti sempre dei riferimenti
magari metti tutto a standard prima (ammesso che fosse starato) e parti da li
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 21:24
da CREG
scusate, ma ondeggiamento= qualcosa di morbido ...
ti consiglio di non andare da nessuno e provare in toto quello che hai scritto sotto la sella, assetto ktm sport, non ondeggera' piu'

se pesi piu' di 90 kg dai anche un giro di precarico ammortizzatore tenendo uguali idrauliche.
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 21:42
da andrea
io peso 95 kg
e di usare l'assetto sport per strada non ci penso manco per l'anticamera del cervello...
questo logicamente IMHO
tutto dipende da tantissimi fattori
l'importante e che come dice cirafici è partire da una base e poi fare delle prove per gradi

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 22:03
da CREG
andrea ha scritto:io peso 95 kg
e di usare l'assetto sport per strada non ci penso manco per l'anticamera del cervello...
questo logicamente IMHO
tutto dipende da tantissimi fattori
l'importante e che come dice cirafici è partire da una base e poi fare delle prove per gradi

io ho sport piu' tre giri di molla ed e' ancora molle

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 22:04
da CREG
se ti siedi sul mio k5 sembra una putrella di acciaio inox e invece uso tutte le escursioni forka e mono fino all'ultimo millimetro......... dipende dal peso........

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
21 lug 2009, 23:37
da andrea
appunto....
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
22 lug 2009, 0:29
da Skeb21
provare per credere....
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
22 lug 2009, 7:16
da Dade
CREG ha scritto:scusate, ma ondeggiamento= qualcosa di morbido ...
mi permetto di eccepire....
ondeggia = qualcosa di sfrenato, anche.......... oppure di starato.....
tipo che se al mono avvito ad minchiam la compressione ed in estensione svito ad minchiam.... sai che canguramenti....
I consigli giusti son già stati dati....
Skeb!!! Chemminghia c'entrano i dischi?????????
Re: Ondeggiamenti

Inviato:
22 lug 2009, 12:08
da CREG
i dischi?

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
22 lug 2009, 13:34
da andrea
i dischi???
che dischi?

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
22 lug 2009, 14:43
da Gallo
belin ragazzi non ci capisco più un belino, comunque Vi ringrazio tutti per i suggerimenti, la mia è una SD 08 (luglio) con 18.500 km, ora vedro un pochino cosa fare, la mia paura è che toccando le regolazioni mando a puttane tutto!!!! peso 75kg!!!!!

Re: Ondeggiamenti

Inviato:
22 lug 2009, 14:49
da andrea
c@zzo segnati le robe che fai no??? al limite torni indietro
che ci vuole?
al limite vai da un sospensionista con le palle e ti fai consigliare da lui
solo a monza ce ne sono 3
dalle tue parti non saprei...