ovviamente paragonare una SD e una FZ1 dal punto di vista della risposta emozionale dà un risultato scontato... ma questo vale in linea di massima per tutte le moto giapponesi. Sono fatte così! Anche se prendete una CBR1000 RR ed una qualsiasi italiana (o tedesca) lo stesso risultato è a portata di mano.
Dal punto di vista della dotazione sarebbe facile avere una FZ1 "RR", basterebbe un monoammortizzatore completamente regolabile (interasse compreso) ed un paio di pinze radiali all'avantreno. La forcella in sè non è male ma anche lei può essere migliorata. Tutto qua, per il resto al momento ne ho una in prova didurata per Superbike Italia, da fine marzo ha su solo 2000 km al momento perchè purtroppo il meteo è stato sfigatissimo (ma va?) e quindi le occasioni d'uso penso e spero partiranno da questo mese di giugno. Il motore non è niente male, è vero che spinge in alto ma basta tenere una marcia in meno se si ha il pelo di usare i cv disponibili sopra i 9.000, in città consuma (fa i 12) fuori no (andando anche svelti si sta sui 18). NON HA ON/OFF, l'iniezione è tarata benissimo, il motore gira regolare dal minimo fino a limitatore. Non è leggerissima ma nemmeno pesante (passa una ventina di kg di differenza dalla SD). Dinamicamente la super duke è inconfrontabile, più reattiva, meneggevole ed in confronto anche nervosa, con la FZ1 ci si può pure passeggiare per tutto il giorno, cosa che con la SD vien proprio difficile fare (chi ce l'ha lo sa!) quindi diciamo che portarsi a casa una FZ1 del 2010 a 4000 euro e buttarci sopra 1.000 euro di sospensioni significa avere una moto abbastanza nuova, anagraficamente, utilizzabile in città come fuori (quello che sto facendo io), con divertimento e senza preoccupazioni, con cui andare anche forte (volendo). I freni non sono alla moda ma funzionan bene (mettere i tubi in treccia migliora la resa)
Ovviamente se si cerca qualcosa di modaiolo o che faccia girare la testa al semaforo non è la soluzione giusta, in questo caso meglio la Speed Triple R con completo Arrow che ho usato questa settimana e che se non sbaglio viaggia sui 16.500 di listino...

velocità 250 orari motore da circa 145 cv effettivi dal quale ci si possono tirar fuori degli altri cv lavorando su scatola filtro, scarico e mappa.