Pagina 1 di 1

parliamo di olio?

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 20:08
da andrea
io uso come dice ktm motorex 10/60

sull'altra moto però (facendone uso anche in pista) il mecca mi aveva fortemente consigliato il 20/60.
ora, dopo qualche mese, e un altra moto mi dice di usare tranquillamente il 10/60

insomma... :roll:

chi di voi è informato su sta cosa e ci vuole erudire???

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 20:57
da Dade
bò... interessa il valore superiore per l'uso pista... importa che sia /60.... il fatto che sia poi 10/ ageola l'avviamento a freddo, che non mi sembra faccia schifo... :wink:

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 10:27
da THE ONE
concordo pienamente il 10w60 e il 20w60 a caldo si comportano esattamente allo stesso modo mentre appunto come ha detto dade la prima cifra indica la viscosità a freddo pertanto il 10 è piu che ottimo :wink: :wink: :wink: :wink:

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 12:23
da Gallo
te fai una via di mezzo, usa il 15/55 ihihihihihih

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 14:34
da Dade
Gallo ha scritto:te fai una via di mezzo, usa il 15/55 ihihihihihih


ma no la SD usa il 180/55 :mrgreen:

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 18:44
da GiorgioTNT
Gallo ha scritto:te fai una via di mezzo, usa il 15/55 ihihihihihih



taci che tu hai una SD due tempi ! ma quanto olio beve ? :roll: :lol:

Immagine

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 16 giu 2009, 17:52
da DakFabri
ktm diceva 10w50
dove ho fatto il tagliando il conce diceva che lui mette sempre il 10/60 perche' l'lc8 scalda molto e va meglio
il racing 20w60 e' sicuramente meglio, soprattutto in pista,il conce diceva che l'unica controindicazione e' d'inverno, a freddo.

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 17 giu 2009, 10:38
da Narnonet
dak109 ha scritto:ktm diceva 10w50
dove ho fatto il tagliando il conce diceva che lui mette sempre il 10/60 perche' l'lc8 scalda molto e va meglio
il racing 20w60 e' sicuramente meglio, soprattutto in pista,il conce diceva che l'unica controindicazione e' d'inverno, a freddo.


L'anno scorso avevo messo il 20/60 e lo sto usando ancora tutt'ora (devo portare la moto per il tagliando a fine mese)...
Ho usato (SPESSO) la moto anche inverno e nn ho mai avuto problemi...
L'importante è avere la batteria ben caricata per accendere la moto... una scaldatina al motore almeno fino alla seconda tacca e via... mai un problema anche a temp rigide

Ciao

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 17 giu 2009, 11:24
da DakFabri
narnonet ha scritto:
dak109 ha scritto:ktm diceva 10w50
dove ho fatto il tagliando il conce diceva che lui mette sempre il 10/60 perche' l'lc8 scalda molto e va meglio
il racing 20w60 e' sicuramente meglio, soprattutto in pista,il conce diceva che l'unica controindicazione e' d'inverno, a freddo.


L'anno scorso avevo messo il 20/60 e lo sto usando ancora tutt'ora (devo portare la moto per il tagliando a fine mese)...
Ho usato (SPESSO) la moto anche inverno e nn ho mai avuto problemi...
L'importante è avere la batteria ben caricata per accendere la moto... una scaldatina al motore almeno fino alla seconda tacca e via... mai un problema anche a temp rigide

Ciao

daccordissimo con te Narno :wink: w il 20w60 :)

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 17 giu 2009, 13:09
da THE ONE
si ma il 10w60 è meglio :D :D :D :D :D :D :D :D :D
e se poi è il 10w60 della bardhal ancora di più xche è API SM / JASO T903:2006 MA–MA2 / SAE 10W-60 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 17 giu 2009, 13:55
da Dade
sì continuo a dire che a parità di gradazione alta un olio + fluido a freddo (non troppo ovviamente) sia preferibile...

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 2 lug 2009, 6:53
da Dade
segnalo che da manuale di istruzioni l'olio da usare è il 10W50..... Da nessuna parte si cità la possibilità di usare il 20W** Questo mi pare un dato significativo per chi insiste nell'utilizzo del 20, che a freddo potrebbe essere troppo denso :roll:

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 2 lug 2009, 8:00
da massimo
Immagine

Re: parliamo di olio?

MessaggioInviato: 2 lug 2009, 9:26
da Narnonet
Grazie massimo....

ottima immagine... :up:

Ecco, e qui se ne da la prova...

Avere un olio con gradazioni minore (10W o 20W) non implica un danneggiamento al motore nel caso la temp esterna sia + bassa di quella prescritta dall'olio stesso... ma solo una maggiore fatica del motore ad avviarsi. Chiaramente questo problema non si pone se la batteria è bella carica, e riesce ad avviare velocemente il motore.
Se quindi usate anche un olio racing con gradazione minore 20W in periodi dell'anno in cui fa abb freddo, questo non crea problemi meccanici al motore, ma solo una sua difficoltà in + nell'accendersi.

Se invece usate un olio con gradazione maggiore (50W o 60W) dove invece la temp è maggiore di quella indicata dalla gradazione, lì si che il motore potrebbe danneggiarsi...

Quindi riassumendo... meglio avere un 20W-60 che fatica ad accendersi a freddo, che un 10W-50 che con le alte temp rischia di danneggiare il motore.

Ovvio che per verificarsi quest'ultimo caso, si parla di situazioni proprio particolari con temp belle alte... (per esempio nel deserto con oltre 40°)

Ultima nota, il diagramma indica la temp minima per un olio con gradazione 20W... cioè -5°
Da me inverno, nel garage non si arriva a toccate quella temperatura, quindi quando accendo la moto non arrivo mai a quella temperatura.
Quindi faccio "bene" ad usare il 20W-60...
Chi vive invece in montagna dove le temp scendono ben oltre i -5° devo per forza usare un 10W con gradazioni minima :wink:

Ciao