Grazie massimo....
ottima immagine...

Ecco, e qui se ne da la prova...
Avere un olio con gradazioni minore (10W o 20W) non implica un danneggiamento al motore nel caso la temp esterna sia + bassa di quella prescritta dall'olio stesso... ma solo una maggiore fatica del motore ad avviarsi. Chiaramente questo problema non si pone se la batteria è bella carica, e riesce ad avviare velocemente il motore.
Se quindi usate anche un olio racing con gradazione minore 20W in periodi dell'anno in cui fa abb freddo, questo non crea problemi meccanici al motore, ma solo una sua difficoltà in + nell'accendersi.
Se invece usate un olio con gradazione maggiore (50W o 60W) dove invece la temp è maggiore di quella indicata dalla gradazione, lì si che il motore potrebbe danneggiarsi...
Quindi riassumendo... meglio avere un 20W-60 che fatica ad accendersi a freddo, che un 10W-50 che con le alte temp rischia di danneggiare il motore.Ovvio che per verificarsi quest'ultimo caso, si parla di situazioni proprio particolari con temp belle alte... (per esempio nel deserto con oltre 40°)
Ultima nota, il diagramma indica la temp minima per un olio con gradazione 20W... cioè -5°
Da me inverno, nel garage non si arriva a toccate quella temperatura, quindi quando accendo la moto non arrivo mai a quella temperatura.
Quindi faccio "bene" ad usare il 20W-60...
Chi vive invece in montagna dove le temp scendono ben oltre i -5° devo per forza usare un 10W con gradazioni minima
Ciao