Pagina 1 di 1

Pignone da 16

MessaggioInviato: 25 lug 2012, 14:23
da CAVALLOPAZZO
Salve ragazzi volevo porvi una domanda... ho intenzione di mettere su un pignone da 16 sulla mia SD 06 MK1... qualcuno lo ha già montato? come va la moto? quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi? e in fine prezzi e tipo di lavoro!!! grazie anticipatamente!!! :D

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 25 lug 2012, 18:48
da Polymar
CAVALLOPAZZO ha scritto:Salve ragazzi volevo porvi una domanda... ho intenzione di mettere su un pignone da 16 sulla mia SD 06 MK1... qualcuno lo ha già montato? come va la moto? quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi? e in fine prezzi e tipo di lavoro!!! grazie anticipatamente!!! :D

Ciao CAVALLOPAZZO posseggo una SD 06 MK1 ho sostituito da poco il pignone originale con uno da 16, lasciando invariata la dentatura della corona ( 38 denti ).
Considerazioni: moto più pronta e reattiva nelle accelerazioni, maggiori derapate in uscita di curva con marce basse ( prima - seconda - terza ),velocità di punta non saprei,comunque superiore ai 210 km/orari da tachimetro ( oltre tali velocità mi si alleggerisce troppo il manubrio e desisto ) consumo carburante invariato, maggior consumo della gomma posteriore :crycry: :crycry: :crycry: .
La moto va sicuramente bene, bisogna soltanto prendere la mano e dosare il polso destro.
Unico svantaggio : mi aspettavo una maggiore propensione alle impennate :penna: :penna: soprattutto in seconda marcia senza uso della frizione ............... :crycry: :crycry: :crycry: :crycry: :crycry: :crycry:
Costo dell'operazione tra pignone e montaggio circa 60,00 euro durata dell'operazione circa 30 minuti ( fatta da meccanico ).
Probabilmente in futuro proverò ad accorciare ancor più la trasmissione finale montando una corona da 40 abbinata al pignone da 16 ............. vedremo :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Un saluto...........

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 10:35
da CAVALLOPAZZO
Grazie Polymar gentilissimo ed esauriente!! spero solo non diventi troppo scorbutica nell'erogazione è bello poter dare gas in uscita di curva senza stare sempre a controllare!!! ma il pignone lo hai preso alla ktm?

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 11:33
da menphys
Anche io monto il pignone da 16 e devo dire che mi trovo molto bene. Principalmente aiuta ad attenuare l'effetto on/off. Costa sui 30€ più manodopera. Vai di pignone!!!

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 12:20
da BulletToothSD_23
Ciao,io su mk2 ho pignone da 16 e corona da 40,con manopola del gas progressiva rc8 e mi trovo bene,è sempre pronta e la manopola è molto comoda per dosare meglio in uscita di curva..

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 12:40
da CAVALLOPAZZO
ragazzi ma il ricambio l'avete preso after market oppure ktm special part?

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 14:02
da CAVALLOPAZZO
pardon volevo dire power parts :oops:

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 14:08
da mastino
Io anche l'ho montato, subito dopo avere preso la moto.
L'ho preso di terze parti, da un ricambista, ed ho notato che quello ktm originale ha un disco di gomma, una sorta di rondella da ambo i lati (che frose serve ad attutire vibrazioni, non so..), mentre quello aftermarket no.

Ho notato un'aumento del rumore della trsmissione.. appena percettibile cmq.
Ma sopratutto un'aumento dell'effetto on/off alla riapertura del gas.. soprattutto quando parzializzi sulle marce basse e poi riapri dolcemente in uscita di curva.

Per il resto secondo me così,16-38, la rapportatura è perfetta . :P

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 14:17
da CAVALLOPAZZO
menphys aveva parlato di una diminuzione dell'on/off :shock: cmq credo che la rapportatura originale sia un pò lunga tipo prima e seconda sono esagerate per un twin!!! mastino sai la differenza di prezzo tra l'originale e quello after a questo punto?

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 19:26
da Polymar
CAVALLOPAZZO ha scritto:Grazie Polymar gentilissimo ed esauriente!! spero solo non diventi troppo scorbutica nell'erogazione è bello poter dare gas in uscita di curva senza stare sempre a controllare!!! ma il pignone lo hai preso alla ktm?

Si acquistato da concessionario KTM prezzo sui 30,00 euro.

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 26 lug 2012, 19:37
da Polymar
Polymar ha scritto:
CAVALLOPAZZO ha scritto:Grazie Polymar gentilissimo ed esauriente!! spero solo non diventi troppo scorbutica nell'erogazione è bello poter dare gas in uscita di curva senza stare sempre a controllare!!! ma il pignone lo hai preso alla ktm?

Si acquistato da concessionario KTM prezzo sui 30,00 euro.

Considerando che la differenza di prezzo tra il ricambio originale e quello Aftermarket è relativamente esigua ti consiglio vivamente il ricambio originale dotato di gommini antivibrazione :wink: :wink: :wink:

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 27 lug 2012, 10:24
da mastino
Tra parentesi quello after l'ho pagato mi sembra la stessa cifra dal ricambista.. quindi fossi in te se il conce ktm non è troppo lontano anch'io andrei di originale.. :wink:

Re: PIGNONE DA 16

MessaggioInviato: 27 lug 2012, 13:28
da CAVALLOPAZZO
troppo tardi raga ho ordinato uno pbr 23 euro!!! ho fatto un guaio? :shock: