domanda cupolino da pista

Ciao,
magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto...
ieri sera ho provato a montare il cupolino da pista, sostitutivo dell'intero fanale... quello del Trofeo per intenderci.
A parte le madonne rare per svitare il quadro strumenti...
Scollegando:
sensore ribaltamento
sonda temperatura ambientale
regolatore di tensione
fanale e frecce
a parte qualche errore di centralina, l'unico collegamento che impedisce l'avviamento del motore in toto, è quello del fanale. Ovviamente tutti gli altri connettori li ho ricollegati regolarmente.
C'è un modo per bypassare il collegamento elettrico del fanale, che pare dunque obbligatorio per far avviare il motore, in modo hardware o software?
Ovvio che se devo per forza collegare il fanale, il tutto perde senso dato che quel cupolino serve proprio per non avere il fanale....
Avrò un problema simile col cavalletto per riuscire a montare la vasca oli?
Grazie mille a chiunquu potrà essermi utile.
magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto...
ieri sera ho provato a montare il cupolino da pista, sostitutivo dell'intero fanale... quello del Trofeo per intenderci.
A parte le madonne rare per svitare il quadro strumenti...
Scollegando:
sensore ribaltamento
sonda temperatura ambientale
regolatore di tensione
fanale e frecce
a parte qualche errore di centralina, l'unico collegamento che impedisce l'avviamento del motore in toto, è quello del fanale. Ovviamente tutti gli altri connettori li ho ricollegati regolarmente.
C'è un modo per bypassare il collegamento elettrico del fanale, che pare dunque obbligatorio per far avviare il motore, in modo hardware o software?
Ovvio che se devo per forza collegare il fanale, il tutto perde senso dato che quel cupolino serve proprio per non avere il fanale....
Avrò un problema simile col cavalletto per riuscire a montare la vasca oli?
Grazie mille a chiunquu potrà essermi utile.