Pagina 1 di 1

domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 3 mag 2012, 19:29
da Stefano Gas
Ciao,

magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto...

ieri sera ho provato a montare il cupolino da pista, sostitutivo dell'intero fanale... quello del Trofeo per intenderci.
A parte le madonne rare per svitare il quadro strumenti...

Scollegando:
sensore ribaltamento
sonda temperatura ambientale
regolatore di tensione
fanale e frecce

a parte qualche errore di centralina, l'unico collegamento che impedisce l'avviamento del motore in toto, è quello del fanale. Ovviamente tutti gli altri connettori li ho ricollegati regolarmente.

C'è un modo per bypassare il collegamento elettrico del fanale, che pare dunque obbligatorio per far avviare il motore, in modo hardware o software?
Ovvio che se devo per forza collegare il fanale, il tutto perde senso dato che quel cupolino serve proprio per non avere il fanale....

Avrò un problema simile col cavalletto per riuscire a montare la vasca oli?

Grazie mille a chiunquu potrà essermi utile.

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 3 mag 2012, 22:50
da Fast
Ma veramente non parte se non ha il faro collegato? :shock:
Non credo che sia un problema irrisolvibile, basta chiudere il circuito. O crei un ponticello con un poco di filo elettrico tra i contatti che vanno al faro, o metti una resistenza pari all'assorbimento della lampadina per farla più "pulita"
Per il cavalletto penso sia la stessa cosa. Nel mio vecchio Monster, quando lo toglievo per andare in pista, dovevo fare un ponticello per chiudere il circuito altrimenti la moto non partiva. Sul SD non so se è così semplice, anche perché se non sbaglio KTM vende un kit per la rimozione del cavalletto.

R: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 3 mag 2012, 23:45
da Vinz
No no funziona tutto hai il cavo per le tre spie?

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 4 mag 2012, 7:24
da Bagia
per eliminare il cavalletto laterale ti serve (e dovresti già averlo credo) questo:
Immagine

per il discorso del faro non saprei..ma mi viene da pensare che il problema dovrebbe ripresentarsi anche sul posteriore..no??? :think:

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 4 mag 2012, 16:19
da Dade
ma io quando giro in pista tolgo il fusibile da 15A azzurro e il fanale ant. resta spento... :think:

R: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 5 mag 2012, 10:37
da Vinz
Si ma mettere il cupolino pp in carbonchio senza faro ti fa risparmiare un casino di peso in alto per di piu.
Peso il cupolino della 05 e vi dico la differenza con quello in carbonio

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 5 mag 2012, 13:40
da @ldo
:popcorn:

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 6 mag 2012, 20:31
da Stefano Gas
mmm.... parlando con un tecnico del trofeo Duke pare che il problema non dipenda dal faro (anche se era solo lui che, scollegato, non faceva avviare il motore), ma dal sensore antiribaltamento, che va montato esattamente nella stessa identica posizione che ha nel gruppo fanale... mah... vi terrò aggiornati :)

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 6 mag 2012, 20:54
da Fast
Stefano Gas ha scritto:mmm.... parlando con un tecnico del trofeo Duke pare che il problema non dipenda dal faro (anche se era solo lui che, scollegato, non faceva avviare il motore), ma dal sensore antiribaltamento, che va montato esattamente nella stessa identica posizione che ha nel gruppo fanale... mah... vi terrò aggiornati :)


in effetti è plausibile la cosa :?

Re: domanda cupolino da pista

MessaggioInviato: 10 mag 2012, 7:57
da Stefano Gas
ERA LUI!
il sensore antiribaltamenteo andava montato esattamente nella stessa posizione: ora funge!


prossimo step: vasca oli, che andrà adattata decisamente di più..... :crycry: