Pagina 1 di 1

manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 12 nov 2011, 18:02
da @ldo
da qualche parte nel forum avevo letto di un kit manutenzione akra, per cambiare lana di vetro ecc... :roll: ho provato con la ricerca del forum, ma niente :oops: se qualcuno mi ritrova il link mi fa piacere :roll: .....meglio sarebbe se ci sono novità sull'argomento :D ....ho già smontato gli scarichi, devo anche sistemare una bozza sul fianco, non sò se portarlo dal carrozziere o se posso provare in casa una volta aperto :roll:

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 12 nov 2011, 20:18
da mchanic
:roll: Se sei riuscito ad aprirlo hai già fatto un buon lavoro. I rivetti ciechi si trovano anche in ferramenta o tipo Leroy Merlin, la lana la trovi nei magazzini di materiale edile , la metti a posto e ci fai due giri di domopack e reinfili tutto. Se ci sono OR li sostituisci senza usare siliconi vari. Oppure vedi cosa costa il kit dal conce :crycry:

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 12 nov 2011, 20:34
da mr tonino
esistono svariati kit di rigenerazione...tipo questo: http://www.carpimoto.it/IT/Scarico/Rica ... RPCK23.htm
su questo sito c'è ne sono parecchi :wink:

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 15 nov 2011, 17:40
da numero1
guarda io lo feci fare da glassetti noto meccanico che fa marmitte di roma,perche mi avevano abbozzato la marma e l'ha sistemata e cambiato tutto,bè con 60-70 euro mi fece tutto,mettendoci logicamente la lana di vetro non akra ma sinceramente cambia poco o nulla,e smontanto il terminale da dietro percio i rivetti in bella vista sono rimasti gli originali!il kit costa forse troppo!ripeto un bravo artigiano che fa marmitte te lo fa a costi contenuti!

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 15 nov 2011, 17:46
da andy_s
mchanic ha scritto::roll: Se sei riuscito ad aprirlo hai già fatto un buon lavoro. I rivetti ciechi si trovano anche in ferramenta o tipo Leroy Merlin, la lana la trovi nei magazzini di materiale edile , la metti a posto e ci fai due giri di domopack e reinfili tutto. Se ci sono OR li sostituisci senza usare siliconi vari. Oppure vedi cosa costa il kit dal conce :crycry:

in zona mia non riesco a trovare questi rivetti ciechi....porcaccia la miseria

proverò a vedere se c'è un Leroy Merlin....

ciao

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 15 nov 2011, 18:06
da numero1
guarda che i rivetti li vende akra!chiedi a qualche conce che rivende akra!

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 18:38
da @ldo
ok, ma avevo letto una volta un topic che descriveva dettagliatamente la procedura, con foto....solo che non lo trovo piu :oops: ....poi devo valutare se vale la pena prendere kit akra, o trovare una lanavetro e rivetti simili e ....vorrei provare col faidamè :D ....l'unica cosa che mi frena è... che non sò se coi miei modesti mezzi riesco a tirarmi su la bogna che c'ho sul fianco una volta aperto? :think: :oops:

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 20:52
da mchanic
Al limite scambi i due terminali in modo che la botta resti all'interno .

Re: manutenzione akrapovich?

MessaggioInviato: 16 nov 2011, 22:23
da @ldo
mchanic ha scritto:Al limite scambi i due terminali in modo che la botta resti all'interno .
ci avevo pensato :wink: ....ma cosi facendo le saldature dei gusci escono all'esterno :roll: