Eventuale cambio molla superduke

Ciao
Sto valutando di cambiare la molla del mono della mia SD 08: sono andato a girare a Franciacorta e ho strisciato più volte il carter DX finchè in una piega un po' più esasperata al posto di strisciarlo mi ci sono appoggiato sopra, scaricando la gomma posteriore e quindi scivolando a terra, per fortuna con pochi danni. Le idrauliche di forcella e mono sono appena state rifatte e funzionano molto bene, le regolazioni si sentono e ho trovato l'assetto che mi piace. In linea di massima mi continua a rimanere quella sensazione che il posteriore sia un po' troppo basso e che soprattutto lavori più dell' anteriore...considerate che peso 92 kg nudo. Oltretutto prima di revisionare le sospensioni l'anteriore galleggiava parecchio in accelerazione, ora il fenomeno è praticamente sparito.
Mi sto chiedendo se passare dalla mia molla (170/185) a quella del SDR in versione 180/185, in questo modo vorrei tenere la moto un po' più alta in piega (diminuendo la possibilità di sfregare il carter) e nello stesso tempo riportare un po' più anteriormente il "peso/baricentro".
Ho principalmente due dubbi:
-E' sensato il mio discorso?
-Andando ad ordinare la molla il meccanico KTM mi ha detto che tra le due molle cambia poco in quanto la mia fa 170 a inizio corsa e 185 a fine e quella da me scelta fa 180 a inizio e sempre 185 a fine. Io sapevo che che 170 era la costante elastica e 185 la lunghezza della molla libera..... sono ignorante io o il meccanico?
Grazie per gli eventuali consigli.
Marco
Sto valutando di cambiare la molla del mono della mia SD 08: sono andato a girare a Franciacorta e ho strisciato più volte il carter DX finchè in una piega un po' più esasperata al posto di strisciarlo mi ci sono appoggiato sopra, scaricando la gomma posteriore e quindi scivolando a terra, per fortuna con pochi danni. Le idrauliche di forcella e mono sono appena state rifatte e funzionano molto bene, le regolazioni si sentono e ho trovato l'assetto che mi piace. In linea di massima mi continua a rimanere quella sensazione che il posteriore sia un po' troppo basso e che soprattutto lavori più dell' anteriore...considerate che peso 92 kg nudo. Oltretutto prima di revisionare le sospensioni l'anteriore galleggiava parecchio in accelerazione, ora il fenomeno è praticamente sparito.
Mi sto chiedendo se passare dalla mia molla (170/185) a quella del SDR in versione 180/185, in questo modo vorrei tenere la moto un po' più alta in piega (diminuendo la possibilità di sfregare il carter) e nello stesso tempo riportare un po' più anteriormente il "peso/baricentro".
Ho principalmente due dubbi:
-E' sensato il mio discorso?
-Andando ad ordinare la molla il meccanico KTM mi ha detto che tra le due molle cambia poco in quanto la mia fa 170 a inizio corsa e 185 a fine e quella da me scelta fa 180 a inizio e sempre 185 a fine. Io sapevo che che 170 era la costante elastica e 185 la lunghezza della molla libera..... sono ignorante io o il meccanico?
Grazie per gli eventuali consigli.
Marco