Pagina 1 di 1

dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 6 gen 2011, 19:14
da mr tonino
oggi lavando la moto ho controllato la catena e mi sono accorto che è lenta, in effetti sollevando la parte inferiore della catena tocca il forcellone...che non è cosa buona e giusta, guardando sul libretto dice che sollevandola deve essere distante 7mm dal forcellone, ma 7mm in quel determinato punto raffigurato?ovvero in corrispondenza dell'attacco posteriore del paracatena di plastica.

essendo che la catena tirata verso l'alto forma un arco di parabola il concetto di distanza della catena dal forcellone è un vago...

Re: dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 7 gen 2011, 23:48
da Dade
devi spingerla in alto col dito esattamente in quel punto! ...e direi fai mezzo cm cifra tonda! :wink:

Re: dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 8 gen 2011, 8:15
da mr tonino
grazie dade :wink:

Re: dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 8 gen 2011, 18:17
da lespaul
Occhio che ci sono zone più o meno lente della catena e va regolato in base a quelle più tese. Te ne accorgi facendo girare la ruota posteriore, in alcuni punti rispetto al punto di riferimento sarà più o meno lasca. La tensione della catena non è omogenea in tutti i suoi punti.

Re: dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 18 gen 2011, 20:17
da ilario33
scusa perchè non è omogenea, io ho appena cambiato corona,pignone e catena e a me ,la tensione sembra omogenea :| :| :|

Re: dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 18 gen 2011, 21:02
da mr tonino
quando la catena è a fine della sua vita utlile tende a snervarsi...in alcuni punti è più tesa rispetto ad altri...almeno cosi so io...aspettiamo i più esperti cosa dicono :mrgreen:

Re: dubbio su tensione catena

MessaggioInviato: 19 gen 2011, 8:57
da Dade
mr tonino ha scritto:quando la catena è a fine della sua vita utlile tende a snervarsi...in alcuni punti è più tesa rispetto ad altri...almeno cosi so io...aspettiamo i più esperti cosa dicono :mrgreen:


E' vero ma non è sempre così... :wink: