Pagina 1 di 3

Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 20 giu 2010, 11:15
da Diamonddog
Scrivo qui per non intasare il post di Lespaul che riguarda una sua necessità specifica, diversa dalla mia.

Intanto parto dalla situazione:

Moto:
Superduke 07 con 11000km

Interventi sospensioni:
Fatto dal precendeente proprietario presso un centro andreani il 3 marzo 09

Forka:
sostituzione olio SAE REZ 5 - livello 130 (l'olio dovrebbe essere stessa gradazione dell'originale ma migliore, mentre il livello origonale quanto è?)
lo sfilamento misurato col calibro da me è 2,7mm

Nelle note sulla scheda andreani c'è scritto:
originale flilata 2mm - portare a 5/7 (mi sfugge il significato)
fine corsa 15mm (perchè l'originale quant'è?)

Mono:
sostituzione fascia pistone (il mio meccanico ha detto che è un intervento per migliorare la tenuta del pistone del mono, mettendo una fascia in metallo in luogo di quella di plastica originale)

Nelle note sulla scheda andreani c'è scritto:
molla 170 (è la sua no?)
precarico molla 14mm (è tanta differenza rispetto ai 6mm orignali... boh)


Problematica:
La moto ce l'ho da novembre scorso, a parte la parentesi invernale ho girato questi mesi in strada con delle racetek k3. Ho avuto fin da subito un buon feeling con la moto, belle pieghe ginocchio a terra, nessun problema di assetto, moto neutra in ogni frangente. premetto che le moto mi piacciono abbastanza rigidine

Sono andato in pista lunedì 7 giugno per la prima volta con la kappona (e dopo 2 anni senza cordoli) con un treno nuovo di zecca di k3 e con le stesse regolazioni di sospensioni che avevo in strada,
mi sono divertito e ci ho dato anche del gass (a parte uno sdraione innocuo di gass dopo pochi giri) ma la sensazione che avevo era:
ingresso in curva ottimo - percorrenza buona - uscita di curva larga

in sostanza non riuscivo a mettere la ruota davanti dove volevo io... alla fine ho capito che dovevo vincere la sensazione e sdraiare di più la moto in percorrenza prevedendo l'uscita un po' fuori misura... il riusultato però è una sensazione poco piacevole e poco intuitiva, niente a che vedere con il giocare con le traiettorie e far girare la moto col pensiero, cosa che avevo provato in strada... o assurdamente in pista con la vecchia moto che avevo, una sv650N kittata bene (che ad esempio aveva un inserimento di merda e un uscita ottima).

Intendiamoci, la moto non va affatto male... ma vorrei capire come trovare il feeling perfetto con la karriola :mrgreen:
Evidentemente potrei migliorare anche il comportamento in strada sfruttando le sensazioni "al limite" provate in pista.

Vi metto a confronto tutte le regolazioni che ho fatto e che intendo fare, datemi un vostro parere:

Taratura standard superduke 07 - SPORT:
Forka:
compr 10
est 10
prec 5

Mono:
compr a.v. 1
compr b.v. 10
est 8
precarico 6mm

Regolazioni by andreani 3/03/09: - mai provate personalmente
Forka:
compr 8
est 9
prec 7

Mono:
compr a.v. 1/1,4
compr b.v. 10
est 10
precarico 14mm

Regolazioni pista 7/06/2010: - non soddisfacenti
Forka:
compr 8
est 10
prec 6/1,5

Mono:
compr a.v. 2
compr b.v. 10
est 13
precarico 14mm


Stamattina ho rimesso le mani sopra e ho provato questa soluzione:

Regolazioni 20/06/2010: - non ancora sperimentate
Forka:
compr 8
est 10
prec 5/1,5

Mono:
compr a.v. 1
compr b.v. 10
est 8
precarico 14mm


In realtà ora sarà difficile percepire in cambiamenti perchè ho appena montato un treno di M3, che non ho mai provato e mi spventano un po' per la loro vocazione turistica... il punto è che tra 2 settimane parto per la spagna in moto, per del "turismo veloce" e ho bisogno di una gomma che mi permetta qualche bella piega sui pirenei ma che regga almeno 4-5000km...
per ora ho fatto solo un giretto per togliere la cera e mi stavo cagando in mano, 0 feeling col davanti, posteriore che scondinzola all'apertura del gass :roll: :roll: speriamo bene :oops:

scusate la pippa lunghissima,
qualcuno ha riscontrato le stesse sensazioni mie?
a cosa possono essere imputate?


soluzioni?
sfilamento?
precarico?
idraulica?

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 20 giu 2010, 21:29
da Dade
Guida? (ti lascio meditare un po' su questa domanda...)

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 20 giu 2010, 21:57
da CREG
il tuo problema era solo avere le k2 in mescola, non saresti caduto e avendo un grip ottimo davanti ti chiudeva, se vuoi chiudere di piu' metti una k1 che ti tira giu' di brutto, ma occhio che poi chiude.

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 20 giu 2010, 22:06
da Diamonddog
CREG ha scritto:il tuo problema era solo avere le k2 in mescola, non saresti caduto e avendo un grip ottimo davanti ti chiudeva, se vuoi chiudere di piu' metti una k1 che ti tira giu' di brutto, ma occhio che poi chiude.


noto un leggero sarcasmo :lol:

li mortacci vostra

io sono un cazzaro incighialato,
l'unica volta che cerco di analizzare il problema e mi prendo lo sbatto di scrivere dei numeri nessuno mi prende sul serio :mrgreen: :mrgreen:

vabbè torno a darci il gass abbestia e basta :D

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 20 giu 2010, 22:24
da CREG
ma no stella...... :| ero serio!!!!!! la k3 allarga piu' della k2 perche' non diventa colla e non ti tira quindi giu' il davanti.....
i piloti usano k2 ant e k0 comp post, perche' la k0 comp tiene la gara ed e' il top e la k2 ant e' la miglior guida dato che la k0 chiude lo sterzo...... ecco, spero di essermi spiegato :idea:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 1:47
da gionnyd80
creg,se parliamo di pista allora puoi cambiare le gomme x adattarti,ma x uso stradale l'assetto ti deve permettere di andare bene con qualsiasi gomma,a limite variando di qualche clik...
la regolazione di andreani mi sembra un tantino dura...forse è da pista dove delle gran buche non ci sono...
ma x strada 7 di precarico son tanti...salti come un capretto!!! :mrgreen:
secondo me così tanto precarico non l'ha neanche creg :wink:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 7:45
da Diamonddog
gionnyd80 ha scritto:creg,se parliamo di pista allora puoi cambiare le gomme x adattarti,ma x uso stradale l'assetto ti deve permettere di andare bene con qualsiasi gomma,a limite variando di qualche clik...
la regolazione di andreani mi sembra un tantino dura...forse è da pista dove delle gran buche non ci sono...
ma x strada 7 di precarico son tanti...salti come un capretto!!! :mrgreen:
secondo me così tanto precarico non l'ha neanche creg :wink:


Eh sì il mio meccanico dice che Andreani fa lavorare tutte le sospensoni dure,
infatti il precarico a 7 manco morto... però dietro è stato portato da 6 a 14.... questo è strano... boh :roll:

ah dimenticavo, sono un susanello di 1.85 per 83kg (in calo si spera) :mrgreen:


comunque il concetto sulla tenuta è esattamente quello che dici tu, senza contare che la pista dove sono andato non era il Mugello ma Vairano... le traiettorie non sono molto diverse da quelle delle curve dell'appennino, c'è solo un asfalto migliore e nessun vecchio che va a castagne con l'ape parcheggiato dietro una curva :lol:
forse con una k0 risolverei il problema, ma compenserei con le gomme qualcosa che posso risolvere semplicemente con un buon set up... tra l'altro il mio amico con 950sm girava 2 volte più forte di me con le rennsport :lol: :lol: :lol:

grazie comunque

aspettiamo dade che ci metterà la pezza :rotlf:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 12:42
da Dade
vi scrivo vi a telefono... ho chiesto un po' di pareri a colleghi più esperti di me... domani cerco di scrivere... cmq a prima vista hai un problema di guida, solo in subordine di assetto. peraltro la modifica dell'assetto potrebbe occultare efficamente il problema di guida...
ciau!

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 12:52
da CREG
ma mica parlava di assetto con problemi IN PISTA? :roll:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 13:13
da gionnyd80
ma il precarico mono come l'hai misurato?
xchè i 6 mm si calcolano appoggiando la ghiera sulla molla scarica,poi si serra x 6mm..
se hai misurato i filetti sopra la ghiera è logico che ci sia di +....
il consiglio migliore che ti posso dare è di rimettere tutto su standard e provare...poi decidi il da farsi...

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 14:14
da Diamonddog
gionnyd80 ha scritto:ma il precarico mono come l'hai misurato?
xchè i 6 mm si calcolano appoggiando la ghiera sulla molla scarica,poi si serra x 6mm..
se hai misurato i filetti sopra la ghiera è logico che ci sia di +....
il consiglio migliore che ti posso dare è di rimettere tutto su standard e provare...poi decidi il da farsi...


Non l'ho misurato in realtà, l'ho letto sulla scheda di intervento andreani (che suppongo lo misuri correttamente) e so per certo che nessuno l'ha toccato poi :wink:

Dade ha scritto:vi scrivo vi a telefono... ho chiesto un po' di pareri a colleghi più esperti di me... domani cerco di scrivere... cmq a prima vista hai un problema di guida, solo in subordine di assetto. peraltro la modifica dell'assetto potrebbe occultare efficamente il problema di guida...
ciau!


ah grazie mille Dade, anche per aver scomodato l'ufficio :lol:

meglio se è un problema principalmente di guida...
strano che con altre moto non mi sia mai successo però :wink:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 14:26
da paolotto68
Immagine
Questa dovrebbe essere una Foto che hai caricato Tu?!
Beh.... qui di precarico ce n'è veramente tanto!!!

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 15:34
da Diamonddog
paolotto68 ha scritto:Immagine
Questa dovrebbe essere una Foto che hai caricato Tu?!
Beh.... qui di precarico ce n'è veramente tanto!!!


confermo
è così da quando l'ho presa la moto...

cmq è strano, a rigor di logica un posteriore che affonda meno dovrebbe chiudere la traiettoria e non allargarla :roll:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 15:35
da andrea
Diamonddog ha scritto:ah grazie mille Dade, anche per aver scomodato l'ufficio :lol:


SISI... l'ufficio di vairano... 8)

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 16:07
da CREG
anche io avevo tutto quel precarico dalla consegna moto nuova ed era una merdaa!!!!! me ne sono accorto e ora ho solo un filetto in piu' dell'originale e la moto e' una favola, morbida ma ben assettata!!!
eccoti il mio post con l'assetto giusto originale :D

viewtopic.php?f=52&t=10218

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 21 giu 2010, 16:27
da paolotto68
Diamonddog ha scritto:
paolotto68 ha scritto:Immagine

confermo
è così da quando l'ho presa la moto...

cmq è strano, a rigor di logica un posteriore che affonda meno dovrebbe chiudere la traiettoria e non allargarla :roll:


Se hai tanto precarico, ma hai anche tanto freno in estensione, il riprendere il gas in mano in uscita di curva lo sente comunque..... e allarga,
e se invece la sfreni (sempre con quel precarico) in staccata inizia a saltellare come una pazza!!!
PS: se non sei un fuscello, con quella molla lì non c'è molto da fare!!! :wink:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 6:15
da Dade
andrea ha scritto:
Diamonddog ha scritto:ah grazie mille Dade, anche per aver scomodato l'ufficio :lol:


SISI... l'ufficio di vairano... 8)


:shifty:

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 6:19
da Dade
ce l'hai una foto della gomma anteriore preso dopo la pista e del punto di discesa massima della fascetta sullo stelo forcella?

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 8:58
da Dade
Dunque... ipotizzando che tu sia un pilota (escludendo quindi qualsiasi problematica inerente la guida) la tua sensazione di vaghezza dell'avantreno accompagnata da un allargamento della traiettoria dovrebbe essere riconducibile in qualche modo ad un alleggerimento dell'anteriore...

L'anteriore si scarica quando gli dai il gasss perchè la forca ha poco freno in estensione, o perchè è troppo precaricata (appena manca la forza centrifuga oppure la forza frenante che schiaccia la forcella le molle pre il troppo precarico spingono molto alleggerendo l'avantreno)
In questo cao dovresti aumentare il freno della forcella in estensione e/o ridurre il precarico molle.

c'è da puntualizzare che spessissimo quando si sentono queste sensazioni che si riconducono all'alleggerimento della forcella poi in effetti si tratta di un problema di riduzione di avancorsa, cosa dovuta principalmente a poco freno in estensione, ad avantreno troppo alto o a forcella che scorre poco o non affonda abbastanza...

Comunque... si potrebbe provare ad usare qualche sistema che ottenga il risultato di abbassare la moto davanti o alzarla dietro: la condizione ricercata però dec'essere effettiva in fase dinamica e non statica, cioè chettenefrega di avere la moto bassa davanti quando è sul cavalletto se poi in curva la molla del mono ha un K basso ed il non stesso è aperto di idrauliche e quindi il sedere della moto si siede?

Quindi, per ritornare alla todo list di sopra se l'anteriore viene scaricato (esteso) velocemente al dare il gas può anche essere perchè la sospensione posteriore ha la molla morbida o è poco frenata in compressione. Quindi si schiaccia e torniamo al punto di cui qua sopra... In questo caso si dovrebbe aumentare il freno in compressione dell'ammortizzatore e/o montare una molla più dura al posteriore (o precaricarla di più, ma mi sembra che di precarico tu gliene abbia dato abbastanza.... :wink:)

La foto della gomma anteriore serve anche per capire come guidi... quindi agevolala!!! Dopodichè possiamo continuare la disamina e vedere il lato opposto della faccenda... ipotizando cioè che tu sia perfettamente a posto di assetto e quindi abbia problemi di guida...

Re: Assetto superduke 07 - analisi approfondita

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 9:06
da Diamonddog
Dade ha scritto:ce l'hai una foto della gomma anteriore preso dopo la pista e del punto di discesa massima della fascetta sullo stelo forcella?


http://picasaweb.google.it/lh/photo/SMN ... directlink

Immagine

Mi sa che non ho niente di meglio....

cmq non l'ho usata fino in fondo.... anche facendo dei gran bei piegoni, questo dimostra che qualcosa non va sull'anteriore secondo me

tra l'altro con l'sv650 chiudevo l'anteriore /70 anche in strada... ma lì avevo un assetto piantato in avanti, forka sfilata e biellette sul mono per rialzarlo... però era un giocattolo... finivo l'anteriore 2 volte prima del posteriore :lol: :lol:

Immagine
Immagine