KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Caricare l'avantreno

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 25 mar 2010, 14:01

paolotto68 ha scritto:o... allora non solo la pecora nera, ma cosa intendi per stringere invece che mollare?



Non ho capito bene che modello hai, cmq io ho una 2007, e sull'avantreno uso tarature confort con guida sportiva!
Questo, perche secondo me questa forcella è già molto frenata o comunque a poca scorrevolezza,
di conseguenza se tu la tieni in Sport (e dunque + frenata di quanto non lo sia già) finisce che quando sei a centro curva,
la forcella non è libera di lavorare e tende a comprimersi troppo, con il conseguente aumento del carico sulla ruota anteriore!
Da lì salta fuori il problema della Chiusura di sterzo!! :wink:[/quote]


Ok allora proverò la taratura piu' morbida. Al mono dietro cosa faccio lo lascio con taratura sport?
Io ho il modello 2006

Avatar utente
paolotto68
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 5 gen 2010, 12:44
Località: Ravenna

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda paolotto68 » 25 mar 2010, 19:41

Ok allora proverò la taratura piu' morbida. Al mono dietro cosa faccio lo lascio con taratura sport?
Io ho il modello 2006[/quote]


Si, per il momento prova così!
anche perchè, meno si muove dietro (purchè riesca a copiare l'asfalto) meno innesca movimenti strani all'anteriore!!
Cmq: vai per tentativi e concentrati sull'avantreno! (come già detto anche l'altezza dell'avantr. fà la differenza) :wink:
PAOLOTTO
KTM SD 990 HYPERMOLLATA

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Dade » 26 mar 2010, 7:47

paolotto però tu hai al posteriore una Hypermolla e sei nella peggiore delle situazioni per gestire l'assetto... Secondo quanto dice l'importatore italiano di Hyperpro, che è anche uno che di assetti ci capisce tanto, ma tanto, la sola molla del mono porta ai problemi che hai tu, con il risultato di dover sprecaricare e aprire le idrauliche della forcella. Il risultato ovvio che rischi di più il pacco, se indurisci la moto si siede e sottosterza, quindi è più facile chiudere... prova a mettere le molle anche davanti e usa i settaggi che ho pubblicato io, scoprirai un'altra moto!!! :wink:
DADE -

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Dade » 26 mar 2010, 7:50

luckas71 ha scritto:quasi quasi la vendo.... cazzarola non riesco a trovare il feeling giusto,si vede che non è la moto per me, meglio tornare su una carenata...
puo' interessare?


hai provato a fare le tre combinazioni che abbiamo detto a pagina 3 del topic? Che riscontri hai avuto con ciascuno dei settaggi?
DADE -

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 26 mar 2010, 9:29

Dade ha scritto:
luckas71 ha scritto:quasi quasi la vendo.... cazzarola non riesco a trovare il feeling giusto,si vede che non è la moto per me, meglio tornare su una carenata...
puo' interessare?


hai provato a fare le tre combinazioni che abbiamo detto a pagina 3 del topic? Che riscontri hai avuto con ciascuno dei settaggi?



Dunque, premettendo che io con questa moto sono andato dall'acquisto sempre con taratura sport davanti e dietro, forcelle sfilate tre tacche e rapporti corti, provando i nuovi settaggi che mi avete suggerito all'inizio l'ho trovata piu' che altro piu' confortevole e tranquilla sull'asfalto che purtroppo si trova nella maggior parte delle strade dell'entroterra Genovese... La moto prima salendoci non si abbassava di un millimetro e peso 86 Kg + tuta ecc... ora scenede un pochino lasciando standard forcelle e mono.
Non sono riuscito ancora a provare soft davanti e sport dietro, ma standard all'anteriore e sport dietro ha migliorato la conduzione in curva al contrario con standard al posteriore e sport all'anteriore mi da un po' fastido sentirla troppo effetto Custom.
Alla fine mancandomi l'occasione ed il tempo di finere le mie prove ho scelto di settare standard entrame le sospensioni e vedere cosa succede in assetto teoricamente neutro.
Mi consigliate di rimettere sport al mono posteriore? anche se non affonda di niente salendo?
Cavolo, ci fosse l'occasione ve la farei provare volentieri per capire bene finalmente questa moto.. ma su Genova... sono solooo!!!!! non ne vedo manco una :(
A voi i suggerimenti!

Avatar utente
paolotto68
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 5 gen 2010, 12:44
Località: Ravenna

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda paolotto68 » 26 mar 2010, 12:52

Dade ha scritto:paolotto però tu hai al posteriore una Hypermolla e sei nella peggiore delle situazioni per gestire l'assetto... Secondo quanto dice l'importatore italiano di Hyperpro, che è anche uno che di assetti ci capisce tanto, ma tanto, la sola molla del mono porta ai problemi che hai tu, con il risultato di dover sprecaricare e aprire le idrauliche della forcella. Il risultato ovvio che rischi di più il pacco, se indurisci la moto si siede e sottosterza, quindi è più facile chiudere... prova a mettere le molle anche davanti e usa i settaggi che ho pubblicato io, scoprirai un'altra moto!!! :wink:

io usavo questo setup all'anteriore, anche quando avevo la molla originale al posteriore, e non mi trovavo male!!
ora con la Hyperpro al post. la moto và meglio di prima "al posteriore".... all'anteriore và bene quanto già lo andava prima!!!
PS: mai sentita andare a pacco all'anteriore, secondo me è quasi fatica farcela arrivare anche togliendo tutto il precarico molla!! :wink:
PAOLOTTO
KTM SD 990 HYPERMOLLATA

Avatar utente
paolotto68
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 5 gen 2010, 12:44
Località: Ravenna

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda paolotto68 » 26 mar 2010, 13:06

Dunque, premettendo che io con questa moto sono andato dall'acquisto sempre con taratura sport davanti e dietro, forcelle sfilate tre tacche e rapporti corti, provando i nuovi settaggi che mi avete suggerito all'inizio l'ho trovata piu' che altro piu' confortevole e tranquilla sull'asfalto che purtroppo si trova nella maggior parte delle strade dell'entroterra Genovese... La moto prima salendoci non si abbassava di un millimetro e peso 86 Kg + tuta ecc... ora scenede un pochino lasciando standard forcelle e mono.
Non sono riuscito ancora a provare soft davanti e sport dietro, ma standard all'anteriore e sport dietro ha migliorato la conduzione in curva al contrario con standard al posteriore e sport all'anteriore mi da un po' fastido sentirla troppo effetto Custom.
Alla fine mancandomi l'occasione ed il tempo di finere le mie prove ho scelto di settare standard entrame le sospensioni e vedere cosa succede in assetto teoricamente neutro.
Mi consigliate di rimettere sport al mono posteriore? anche se non affonda di niente salendo?
Cavolo, ci fosse l'occasione ve la farei provare volentieri per capire bene finalmente questa moto.. ma su Genova... sono solooo!!!!! non ne vedo manco una :(
A voi i suggerimenti!




Puoi anche non fare tutto da manuale!
prove su prove mettici anche un pò del tuo, e vedrai che quando sarai riuscito a personalizzarla, sarai molto più soddisfatto!!! :wink: :mrgreen:
PAOLOTTO
KTM SD 990 HYPERMOLLATA

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Dade » 27 mar 2010, 9:34

luckas71 ha scritto:Alla fine mancandomi l'occasione ed il tempo di finere le mie prove ho scelto di settare standard entrame le sospensioni e vedere cosa succede in assetto teoricamente neutro.


Considera che di serie la forca è sfilata di una tacca, quindi comunque tu l'hai già impuntata un po'! Secondo me da normale davanti+dietro sport se hai trovato qualche beneficio, potresti provare all'avantreno a sprecaricare di 1/3 di giro per ogni click levato di compressione...
E' importante che tu faccia le prove su un tracciato che conosci bene e dove puoi avere ripetibilità di risultati... Vai tranquillo che ci riesci!! :up:

Io l'altro giorno al Mugello sono partito con l'avantreno che galleggiava molto, alla fine procedendo metodicamente e segnandomi le modifiche ho risolto il problema mettendo bene a posto la moto e ritrovando tutta la confidenza nella guida... e lavoravo nell'ordine dei 2/3 clicj al posteriore... mica son tante le moto che con le sospensioni di serie sentono così bene le piccole regolazioni :wink:
DADE -

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 29 mar 2010, 7:29

Ieri , che per fortuna dopo mesi era un agironata decente, sono andato (con zavorrina) in riviera a provare un po' per quello che è possibile il nuovo assetto tutto standard. I benefici dei quali parlavo purtroppo sono durati per i primi 10 km di curve (mi ero veramente illuso.. :( ) poi.... la "sensazione" di scivolamento anteriore" si è presentata dinuovo ed anche al posteriore in un paio di curve.
Ho consumato piu' le spalle dell'anteriore che quelle del posteriore da quanto provavo a spingere sul manubrio interno alla curva....
Fin mia moglie che era dietro se ne è accota. A questo punto credo ci sia qualcosa che non va o nella moto o nel mio modo di guidarla, ma visto che è 30 anni che vado in moto e mi è successo solo ora con la SD, che meccanicamente e come telaio è perfetta mi sa che ho sbagliato mezzo...

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 29 mar 2010, 15:27

Dade ha scritto:
luckas71 ha scritto:Alla fine mancandomi l'occasione ed il tempo di finere le mie prove ho scelto di settare standard entrame le sospensioni e vedere cosa succede in assetto teoricamente neutro.


Considera che di serie la forca è sfilata di una tacca, quindi comunque tu l'hai già impuntata un po'! Secondo me da normale davanti+dietro sport se hai trovato qualche beneficio, potresti provare all'avantreno a sprecaricare di 1/3 di giro per ogni click levato di compressione...
E' importante che tu faccia le prove su un tracciato che conosci bene e dove puoi avere ripetibilità di risultati... Vai tranquillo che ci riesci!! :up:

Io l'altro giorno al Mugello sono partito con l'avantreno che galleggiava molto, alla fine procedendo metodicamente e segnandomi le modifiche ho risolto il problema mettendo bene a posto la moto e ritrovando tutta la confidenza nella guida... e lavoravo nell'ordine dei 2/3 clicj al posteriore... mica son tante le moto che con le sospensioni di serie sentono così bene le piccole regolazioni :wink:


Dade dove sei che ti porto la moto a provare e sistemare :crycry: non vorrei venderla ma così invece che divertirmi mi cag... adosso in certi momenti

Avatar utente
Skeb21
 
Messaggi: 5422
Iscritto il: 12 mag 2009, 15:41
Località: Milano

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Skeb21 » 29 mar 2010, 15:37

dovrei farlo anche io un bel setup
exSuper DukeR - EXC 450 - Duke 690
"Skeb possiede la saggezza del motociclista e l'ignoranza dell'asfalto." - I pazzi osano dove gli angeli temono

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 29 mar 2010, 15:47

Skeb21 ha scritto:dovrei farlo anche io un bel setup


ma tu non hai problemi come me con l'assetto no?

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Dade » 29 mar 2010, 19:29

luckas71 ha scritto:Ieri , che per fortuna dopo mesi era un agironata decente, sono andato (con zavorrina) in riviera a provare un po' per quello che è possibile il nuovo assetto tutto standard. I benefici dei quali parlavo purtroppo sono durati per i primi 10 km di curve (mi ero veramente illuso.. :( ) poi.... la "sensazione" di scivolamento anteriore" si è presentata dinuovo ed anche al posteriore in un paio di curve.
Ho consumato piu' le spalle dell'anteriore che quelle del posteriore da quanto provavo a spingere sul manubrio interno alla curva....
Fin mia moglie che era dietro se ne è accota. A questo punto credo ci sia qualcosa che non va o nella moto o nel mio modo di guidarla, ma visto che è 30 anni che vado in moto e mi è successo solo ora con la SD, che meccanicamente e come telaio è perfetta mi sa che ho sbagliato mezzo...


Bò qua tra tutti i possessori di SD sei l'unico che ha questo tipo di problema... ma la moto l'hai presa nuova o usata? Perchè se fosse usata a questo punto viene anche da pensare male...
Per quanto riguarda il tuo modo di guidarla... se in curva non ti aggrappi al volante e tiri... non vedo come possa fare qualcosa di sbagliato...
Se vuoi sapere tutto della chiusura di sterzo e provare a capire ti giro in PM un link interessante....
DADE -

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 30 mar 2010, 8:38

Dade ha scritto:
luckas71 ha scritto:Ieri , che per fortuna dopo mesi era un agironata decente, sono andato (con zavorrina) in riviera a provare un po' per quello che è possibile il nuovo assetto tutto standard. I benefici dei quali parlavo purtroppo sono durati per i primi 10 km di curve (mi ero veramente illuso.. :( ) poi.... la "sensazione" di scivolamento anteriore" si è presentata dinuovo ed anche al posteriore in un paio di curve.
Ho consumato piu' le spalle dell'anteriore che quelle del posteriore da quanto provavo a spingere sul manubrio interno alla curva....
Fin mia moglie che era dietro se ne è accota. A questo punto credo ci sia qualcosa che non va o nella moto o nel mio modo di guidarla, ma visto che è 30 anni che vado in moto e mi è successo solo ora con la SD, che meccanicamente e come telaio è perfetta mi sa che ho sbagliato mezzo...


Bò qua tra tutti i possessori di SD sei l'unico che ha questo tipo di problema... ma la moto l'hai presa nuova o usata? Perchè se fosse usata a questo punto viene anche da pensare male...
Per quanto riguarda il tuo modo di guidarla... se in curva non ti aggrappi al volante e tiri... non vedo come possa fare qualcosa di sbagliato...
Se vuoi sapere tutto della chiusura di sterzo e provare a capire ti giro in PM un link interessante....


guarda non so cosa dirti, non mi diverto fidati a fare la figura dell'incapace o nel newubbo..... Non sono Valentino Rossi, ma ti giuro che non ho mai avuto sto cavolo di problema con le altre moto.... e ne ho avute diverse sia carenate che naked.
Piegavo piu' tranquillo con LC4 di una volta.
Per questo Vi ho chiesto umilmente una mano, non sto disprezzando questo meraviglioso mezzo ma cerco solo di riuscire a levarmi l'unico problema vero che ho incontrato, che è l'unico motivo per il quale ho pensato di venderla.

Avatar utente
Davide_SD07
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 9 apr 2009, 14:40
Località: Cassano Beach

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Davide_SD07 » 30 mar 2010, 9:04

luckas71 ha scritto:
luckas71 ha scritto:quasi quasi la vendo.... cazzarola non riesco a trovare il feeling giusto,si vede che non è la moto per me, meglio tornare su una carenata...
puo' interessare?



Dunque, premettendo che io con questa moto sono andato dall'acquisto sempre con taratura sport davanti e dietro, forcelle sfilate tre tacche e rapporti corti, provando i nuovi settaggi che mi avete suggerito all'inizio l'ho trovata piu' che altro piu' confortevole e tranquilla sull'asfalto che purtroppo si trova nella maggior parte delle strade dell'entroterra Genovese... La moto prima salendoci non si abbassava di un millimetro e peso 86 Kg + tuta ecc... ora scenede un pochino lasciando standard forcelle e mono.
Non sono riuscito ancora a provare soft davanti e sport dietro, ma standard all'anteriore e sport dietro ha migliorato la conduzione in curva al contrario con standard al posteriore e sport all'anteriore mi da un po' fastido sentirla troppo effetto Custom.
Alla fine mancandomi l'occasione ed il tempo di finere le mie prove ho scelto di settare standard entrame le sospensioni e vedere cosa succede in assetto teoricamente neutro.
Mi consigliate di rimettere sport al mono posteriore? anche se non affonda di niente salendo?
Cavolo, ci fosse l'occasione ve la farei provare volentieri per capire bene finalmente questa moto.. ma su Genova... sono solooo!!!!! non ne vedo manco una :(
A voi i suggerimenti!


Ciao Luckas71,
Come te spesso sono con zavorrina.
premesso che io peso 70Kg e la moglie 55Kg, con taratura standard per nulla bene in 2, ho quindi tarato anteriore e posteriore a sport.
Con questa taratura su stradale non ci vai bene da solo ma va molto bene in 2.
Ho solo un piccolo ritocco da fare su freno in estensione del posteriore, devo farlo tornare più lentamente: su asfalto sconnesso, se prendo un dosso, inizia a pompare e quindi devo chiudere un attimo il gas e alzarmi sulle pedane.
Modello SD07.
======================================================
http://fotoalbum.alice.it/barzaghi/superduke/sd01.html

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda luckas71 » 10 apr 2010, 19:45

Oggi pomeriggio prima effettiva prova a fondo del nuovo assetto e gomme nel soleggiato entroterra Genovese.
La moto va molto bene ma ho notato una cosa strana alla fine guardando le gomme; ho consumato praticamente piu' i bordi della gomma anteriore che quelli della posteriore.
Qualcuno mi puo' illluminare sul motivo?
:?:

manu1
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 6 gen 2010, 14:18
Località: (PN)

Re: CARICARE L'AVANTRENO

Messaggioda manu1 » 11 apr 2010, 16:27

luckas71 ha scritto:
paolotto68 ha scritto:Dunque..., mi metti in diffcoltà in questo momento xchè sinceramente le tacche non le ho contate ma se intendi gli anelli incisi sulla parte superiuore delle forcelle mi sembrano almeno 3.
Comunque in effetti la cosa è nata dal fatto che io ne venivo da una carenata motlo piu' impuntata anteriormente e quindi mi è venuta a mancare quella sicurezza che mi dava l'avantreno.
pero' mi sono reso conto con l'uso "sportivo" sempre di strada purtroppo si parla di aver perso molta sicurezza in percorrenza di curva.


Devi solo trovare il Setup giusto (che non è semplice in sta moto) poi vedrai che troverai sicurezza anche in percorrenza di curva!!
Volendoti dire la mia, secondo me è deleterio caricare l'avantreno di sta moto, ha già un'iclinazione del canotto di sterzo già abbastanza chiusa,
e così facendo accentui ancor di più l'inclinazione, poi finisce che non riesci a stendere la moto a centro curva perche ti chiude di sterzo!!! :wink:



Esatto!!!! è proprio quello che mi succede a centro curva oltre una certa inclinazione da la sensazione di cadere di colpo e mi cagio addosso e tiro su.
Risultato piega rovinata....[/quote]

Ieri ho fatto la prima vera uscita in montagna con la mia SD , con salita al passo della mauria (un test importante per provare la ciclistica e il motore della bestia) e sono tornato a casa un pò confuso e sconsolato.Se da una parte sono rimasto favorevolmente colpito dalla ciclista svelta e rapida nei cambi di direzione, dall'altra ho avuto la tua stessa sensazione di cadere nelle pieghe più estreme che, con la mia z750, mi bevo senza fatica con pedane che strisciano a terra.Adesso sono nel dubbio se dipende dalle gomme montate (Michelin 2ct) oppure se è una senzazione che con il tempo sparirà...Certo è che vado più forte con il mio Kawa che con quella che credevo fosse una moto "bastona- sportive" in montagna......

Avatar utente
Skeb21
 
Messaggi: 5422
Iscritto il: 12 mag 2009, 15:41
Località: Milano

Re: Caricare l'avantreno

Messaggioda Skeb21 » 11 apr 2010, 16:51

Magra consolazione... ieri al treviza ho fatto vrdere la moto a i ragazzi delle sospensioni di race suspension e sono mollllllliiii....
exSuper DukeR - EXC 450 - Duke 690
"Skeb possiede la saggezza del motociclista e l'ignoranza dell'asfalto." - I pazzi osano dove gli angeli temono

Avatar utente
paolotto68
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 5 gen 2010, 12:44
Località: Ravenna

Re: CARICARE L'AVANTRENO

Messaggioda paolotto68 » 12 apr 2010, 9:42

manu1 ha scritto:Ieri ho fatto la prima vera uscita in montagna con la mia SD , con salita al passo della mauria (un test importante per provare la ciclistica e il motore della bestia) e sono tornato a casa un pò confuso e sconsolato.Se da una parte sono rimasto favorevolmente colpito dalla ciclista svelta e rapida nei cambi di direzione, dall'altra ho avuto la tua stessa sensazione di cadere nelle pieghe più estreme che, con la mia z750, mi bevo senza fatica con pedane che strisciano a terra.Adesso sono nel dubbio se dipende dalle gomme montate (Michelin 2ct) oppure se è una senzazione che con il tempo sparirà...Certo è che vado più forte con il mio Kawa che con quella che credevo fosse una moto "bastona- sportive" in montagna......



è fatica dare consigli non vedendo la moto, le varianti sono talmente tante!!!
anch'io ho sotto le Michelin 2ct, e mi trovo molto bene (se ti fidi, e senza vanto da perte mia, ti posso dire che ho un discreto passo, x strada)
non vorrei che se anche tu hai la versione 05-06 rispetto alla 07 in avanti, ci fosse veramente molta differenza di comportamento dovute
a quelle quote ciclistiche che ormai tutti conosciamo!!! :?
io purtroppo la 05-06 non l'ho mai provata!! :wink:
PAOLOTTO
KTM SD 990 HYPERMOLLATA

Avatar utente
luckas71
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 16 set 2009, 16:44
Località: Genova

Re: CARICARE L'AVANTRENO

Messaggioda luckas71 » 12 apr 2010, 9:46

Esatto!!!! è proprio quello che mi succede a centro curva oltre una certa inclinazione da la sensazione di cadere di colpo e mi cagio addosso e tiro su.
Risultato piega rovinata....[/quote]

Ieri ho fatto la prima vera uscita in montagna con la mia SD , con salita al passo della mauria (un test importante per provare la ciclistica e il motore della bestia) e sono tornato a casa un pò confuso e sconsolato.Se da una parte sono rimasto favorevolmente colpito dalla ciclista svelta e rapida nei cambi di direzione, dall'altra ho avuto la tua stessa sensazione di cadere nelle pieghe più estreme che, con la mia z750, mi bevo senza fatica con pedane che strisciano a terra.Adesso sono nel dubbio se dipende dalle gomme montate (Michelin 2ct) oppure se è una senzazione che con il tempo sparirà...Certo è che vado più forte con il mio Kawa che con quella che credevo fosse una moto "bastona- sportive" in montagna......[/quote]


guarda... io ero li li per venderla poi, grazie ai ragazzi del forum, ho trovato un bravo meccanico che mi ha rivisto completamente l'assetto come tarature e mi ha cambiato le gomme. La moto è cambiata tanto e fidandomi un po' di piu' sto imparando anche a conoscerla meglio.
Certo non sono ancora riuscito a toccare di saponetta ma...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti