KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Moto al banco, curiosità

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda lespaul » 15 apr 2010, 22:12

Ah, ecco, configurazione gay come la mia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Però sembra vada molto bene...
---------------------------
lespaul

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda lespaul » 15 apr 2010, 22:14

Vinz ha scritto:
lespaul ha scritto:Chiaro e conciso, grazie...

E del rapporto aria benzina cosa mi dici?

errore comune che si fa e che io ho fatto nello spiegare tutto e usare in modo sbagliato A/F che è una cosa e lambda che ne è un'altra.

sia chiaro lambda e una lettura allo scarico dei prodotti di combustione kg aria/kg combustibile
A/F è il rapporto tra comburente e combustibile risp(sostanza che agisce come agente ossidante di un combustibile in una reazione di combustione / sostanza chimica che viene ossidata nel processo di combustione, una reazione chimica di ossidazione, producendo energia termica) ma in fase di alimentazione cioè prima di entrare in camera

quando l'a/f è 14.7 a 1 cioè 14.7 parti di aria e 1 parte di benzina il valore di lambda e 1 che è l'indice di completa combustione

spero di essere stato chiaro


Uhm...ok...la teoria è chiara...dove trovo nel grafico la chiave di lettura? :think: :think: :think: :think: 14,7 è nell'asse delle ordinate?
---------------------------
lespaul

Avatar utente
CREG
Zia PlatiCreg
 
Messaggi: 8191
Iscritto il: 10 feb 2009, 13:41
Località: CERNUSCO S/N (MI)

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda CREG » 16 apr 2010, 13:15

lespaul ha scritto:Ah, ecco, configurazione gay come la mia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Però sembra vada molto bene...

io ho la pc3......
ORANGE COW BOY

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda lespaul » 16 apr 2010, 13:59

Ok, sono più gay io :roll:
---------------------------
lespaul

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda Dade » 16 apr 2010, 14:02

CREG ha scritto:le mappe akra per la SD sono annegate di benza al punto nei motori da competizione da richiedere la sostituzione delle candele ad ogni gara..... questo per darvi l'idea di quanta benza buttano i KTM , lo fanno ovviamente per salvaguardare i motori, cioe' nel dubbio di fare una mappa esatta , vanno tranquilli e la fanno grassa.... montando una PC3 anche solo con la mappa consigliata da FERRACCI si ha un netto miglioramento nella linearita' del funzionamento


Verissimo!! :roll:
DADE -

Avatar utente
gionnyd80
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 ago 2009, 16:37
Località: castelnovo nè monti RE

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda gionnyd80 » 16 apr 2010, 19:24

Dade ha scritto:
CREG ha scritto:le mappe akra per la SD sono annegate di benza al punto nei motori da competizione da richiedere la sostituzione delle candele ad ogni gara..... questo per darvi l'idea di quanta benza buttano i KTM , lo fanno ovviamente per salvaguardare i motori, cioe' nel dubbio di fare una mappa esatta , vanno tranquilli e la fanno grassa.... montando una PC3 anche solo con la mappa consigliata da FERRACCI si ha un netto miglioramento nella linearita' del funzionamento


Verissimo!! :roll:


mi sà anche a me,io ho la mappa 1 akrapovic (quella x i soli terminali) e con i collettori è quasi perfetta..prima puzzava di benza che faceva paura!!
HypermollaDunlopDotato "Datemi una karota e ruoterò il mondo"
Accessori Super Duke e non!
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=18&t=18877

superduca
 

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda superduca » 16 apr 2010, 20:36

Come consumi con la pc3 avete notato quindi qualche variazione ?

superduca
 

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda superduca » 19 apr 2010, 21:36

superduca ha scritto:Come consumi con la pc3 avete notato quindi qualche variazione ?

nessuno che si sbilancia? tacci vostri :lol:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda Dade » 19 apr 2010, 21:42

io non mi posso pronunciare....
DADE -

Avatar utente
Vinz
 
Messaggi: 1731
Iscritto il: 10 feb 2009, 10:41
Località: Catania

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda Vinz » 19 apr 2010, 22:00

io con sta benza che sale e scende non ci capisco più un c@zzo...
cmq tendenzialmente consuma di più, in montagna o in pista...
in città non la uso + perchè mettevo 10 euro al giorno prima figuriamoci adesso...
Ktm 990 SD '05
Adesso il motore c'è

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda lespaul » 19 apr 2010, 22:45

Dade ha scritto:io non mi posso pronunciare....


Beh, potresti farlo e poi ucciderci tutti.
---------------------------
lespaul

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda Dade » 20 apr 2010, 6:45

lespaul ha scritto:
Dade ha scritto:io non mi posso pronunciare....


Beh, potresti farlo e poi ucciderci tutti.


?? :eh:
No è che quando ho messo la pcIII ho anche messo il motobox e quindi ora ho dei consumi differenti....
DADE -

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda lespaul » 20 apr 2010, 8:07

:mrgreen: Si avevo intuito ma da come era scritto sembrava che non potessi dirlo per questione di ordine nazionale :lol:
---------------------------
lespaul

Avatar utente
superduka
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 16 lug 2009, 13:38
Località: Pescara

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda superduka » 20 apr 2010, 12:40

A volte sento la nostalgia del buon caro e vecchio carburatore... :mrgreen:
女心と秋の空 - La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.

Avatar utente
CREG
Zia PlatiCreg
 
Messaggi: 8191
Iscritto il: 10 feb 2009, 13:41
Località: CERNUSCO S/N (MI)

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda CREG » 20 apr 2010, 12:41

finche la domenica continua a piovere e e' dura capire quanto consuma..... :evil:
aver due moto da far girare solo nei w.e. richiede anche un minimo di collaborazione metereologica......grrrrrrrrr :evil:
ORANGE COW BOY

Avatar utente
lespaul
 
Messaggi: 6007
Iscritto il: 10 feb 2009, 12:00
Località: Cagliari

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda lespaul » 20 apr 2010, 13:12

Ecco vedi le ingiustizie...io dovrei averne due, non tu. :mrgreen:
---------------------------
lespaul

Avatar utente
gionnyd80
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 22 ago 2009, 16:37
Località: castelnovo nè monti RE

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda gionnyd80 » 20 apr 2010, 22:13

ma su banco,come si fà a vedere la cavalleria totale di una stradale con l'airbox in pressione,visto che non c'è l'afflusso d'aria?
quelli che ho visto fin'ora io hanno una ventola adibita solo al raffreddamento del radiatore..
cosa usano,un programma che fà il calcolo?
HypermollaDunlopDotato "Datemi una karota e ruoterò il mondo"
Accessori Super Duke e non!
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=18&t=18877

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda Dade » 21 apr 2010, 6:24

i banchi della Rapid hanno una ventola che spara aria nelle prese airbox a velocità uguale a quella della ruota posteriore...
DADE -

Avatar utente
Diamonddog
 
Messaggi: 1545
Iscritto il: 28 set 2009, 10:14
Località: Bulagna

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda Diamonddog » 21 apr 2010, 14:45

Io sono sul lastrico però voglio a tutti costi addolcire l'erogazione di sto trattore,
ho appena messo gli scarichi HP ma non è cambiata di niente...

sull'sv650 la pcIII aveva cambiato la vita, era diventata regolarissima in basso, riuscivo a mandarla ad un filo di gas quando prima sembrava il chicco rodeo... usavo anche l'utility "pompa di ripresa" della dynojet, che ti permette di ingrassare all'apertura del gas per limitare l'on-off.... andavo sul velluto

ne vale veramente la pena anche sull kappone? della potenza nn mi frega un c@zzo
filtro + pcIII + bancata?
ci devo andare in vacanza in spagna e mi piacerebbe una moto che non mi stressi le palle ogni volta che si scende sotto il 70km/h...

che dite?
"Tu vuoi una special... a me basta un trattore che impenni e pieghi..."

Vicepresidente della L.A.B. Lega Abolizione Beauty #0002

superduca
 

Re: Moto al banco, curiosità

Messaggioda superduca » 21 apr 2010, 15:01

L'elasticita' del Suzuki te la puoi anche sognare :-) avendo anche una Raptor 1000 in garage ti dico che x quello non c'e' niente da fare. Puoi addolcire un po' con la rapportatura più corta ma se cali di giri comunque si imballa. Cmq basta scalare una marcia e puoi proseguire anche con un filo di gas che lo regge benone

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 31 ospiti